Vitamina B12
Ultima modifica 11.04.2022
INDICE
  1. Carenza e Fabbisogno
  2. Fonti Alimentari
  3. Contenuto di vitamina B12 di alcuni alimenti (µg/100 grammi)
  4. Integratori di Vitamina B12: i migliori disponibili sul web

Il termine vitamina B12 identifica un gruppo di sostanze organiche chimicamente affini, contenenti cobalto e per questo note come cobalamine.

Le principali forme coenzimatiche sono la metilcobalamina, l'idrossicobalamina e la deossiadenosilcobalamina.

La cianocobalamina, termine con cui si identifica comunemente la vitamina B12, è invece scarsamente presente nell'organismo; rappresenta tuttavia la forma più stabile, sotto cui viene commercializzata nei comuni farmaci ed integratori alimentari.

Per approfondire: Cobalamina

Carenza e Fabbisogno

La carenza di vitamina B12 induce una malattia nota come anemia perniciosa, caratterizzata da alterazioni del anemie sideropeniche(da carenza di ferro), questa malattia è dovuta non tanto alla carenza del minerale, quanto alla penuria di eritrociti. Il complesso vitaminico B12 è infatti fondamentale per la sintesi di globuli rossi da parte del midollo osseo. Proprio questa sua funzione primaria è particolarmente nota nel mondo dello sport dove la cianocobalamina rientra, insieme al ferro e all'acido folico, nei prodotti destinati a risolvere casi di "pseudoanemia da sport".

Il fabbisogno quotidiano di vitamina B12 è veramente modesto, ma comunque essenziale. La dose giornaliera richiesta per l'adulto è di circa 2 - 2,5 µg, mentre i depositi presenti nell'organismo ammontano a circa 4 mg. Il fabbisogno aumenta leggermente durante la gravidanza e l'allattamento.

Fonti Alimentari

Le fonti di vitamina B12 sono essenzialmente di origine animale (fegato, latte e derivati, carne di manzo, uova); per questo motivo i rischi di carenza sono più concreti nei vegetariani. Una dieta di questo tipo seguita dalla madre in gravidanza può essere molto pericolosa per il nascituro.

Va detto, per contro, che la B12 è l'unica vitamina idrosolubile di cui esistano riserve importanti nell'organismo che, concentrate a livello epatico, riescono a coprirne il fabbisogno per lunghi periodi di tempo (fino a tre - cinque anni).

Contenuto di vitamina B12 di alcuni alimenti (µg/100 grammi)

Alimento Vitamina B12 Alimento Vitamina B12
       
Fegato di bovino 100,0 Uovo 2,5
Cozza 19,0 Mozzarella 2,1
Sardine 11,9 Emmenthal 2,0
Sgombro 8,0 Parmigiano 1,9
Tuorlo d'uovo 4,9 Gruyere 1,6
Salmone 4,0 Latte UHT 0,4

Deficit importanti di vitamina B12 sono invece comuni tra gli alcolisti, tra gli anziani e, se non fosse per farmaci specifici, nelle persone che hanno subìto l'asportazione dello stomaco. La mucosa gastrica secerne infatti una glicoproteina, detta fattore intrinseco, che risulta essenziale per l'assorbimento della vitamina B12. Legandosi ad essa, dà origine un complesso indigeribile che la veicola sino all'intestino tenue, dove viene assorbito dopo essersi legato ad un recettore specifico. In assenza di fattore intrinseco, la vitamina B12 viene quasi completamente eliminata con le feci.

Piccole quantità di B12 vengono sintetizzate anche dalla flora batterica intestinale, ma non vengono assorbite.

La vitamina B12 contenuta nelle alghe è considerata non attiva e in competizione di biodisponibilità con quella attiva. Anche l'assunzione prolungata di alcuni farmaci, come gli antiacidi in genere, può provocare carenze di vitamina B12.

 

Integratori di Vitamina B12: i migliori disponibili sul web

Gli integratori di Vitamina B12 sono tra i più richiesti sul mercato, e vanno per la maggiore sia nei negozi fisici che negli store online. Ecco una selezione dei migliori tra quelli disponibili per l'acquisto via web:

Tra i prodotti di questo segmento più apprezzati in assoluto, troviamo quello di LongLife, azienda italiana di caratura internazionale che segue il modello HACCP ed è certificata GMP – Good Manifacturing Process della FDA, FSSC 22000 – Food Safety System Certification 22000 e PLAY SURE DOPING FREE. La formulazione sublinguale di questo prodotto - privo di biossido di titanio, ogm e additivi superflui - garantisce un'assimilazione più rapida e un elevato grado di assorbimento della vitamina B12. Le tavolette misurano 12 mm e hanno un delicato aroma ciliegia. Il fatto che le tavolette siano divisibili permette di personalizzare l'assunzione, mentre la cianocobalamina (Vitamina B12) contenuta in questo prodotto è adatta ad un'alimentazione vegana. La confezione è in R-PET 100% riciclabile e 100% riciclata.

Integratore alimentare che, grazie a un livello elevato e calibrato di 500 mcg di vitamina B12, aiuta a ridurre la stanchezza fisica e mentale dopo i 50 anni. La presenza dello zinco aiuta a supportare la normale funzione cognitiva e la niacina (vitamina B3) contribuisce al funzionamento del sistema nervoso.  La confezione è composta da 30 flaconi da 7ml ciascuno (210ml)

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.