I formaggi più ricchi di calcio
Secondo la legge:
il nome formaggio o cacio è riservato al prodotto ottenuto dal latte intero, parzialmente scremato o scremato, oppure dalla crema, in seguito a coagulazione acida o presamica, anche facendo uso di fermenti e cloruro di sodio.
I nutrizionisti, dal canto loro, continuano a ripeterci che:
i formaggi sono una delle migliori fonti di calcio, un minerale importante per l'organismo in crescita perché agisce irrobustendo le ossa. Il binomio tra una dieta ricca di questo minerale ed un regolare programma di attività fisica è il modo migliore per prendersi cura del proprio scheletro e tenere alla larga fratture ed osteoporosi in qualsiasi stagione della vita.
Ma quali sono i formaggi più ricchi di questo minerale?
I formaggi più ricchi di calcio |
|
FORMAGGIO | mg di calcio per 100 grammi |
Grana | 1169 |
Pecorino Siciliano | 1162 |
Parmigiano | 1159 |
Emmental | 1145 |
Groviera | 1123 |
Latteria | 1057 |
Pecorino Romano | 900 |
Fontina | 870 |
Caciocavallo | 860 |
Cheddar | 810 |
Attenzione comunque a grassi e calorie
Formaggi sì, ma con moderazione. Nonostante l'importanza del calcio, con grassi e calorie è meglio non eccedere. Innanzitutto, quindi, è essenziale abbandonare l'usanza di consumare questo alimento a fine pasto, quasi fosse un contorno; in una dieta equilibrata bisognerebbe invece lasciar spazio a due - tre porzioni da 50 grammi di formaggio a pasto, da consumarsi come alternativa alla carne, al pesce o alle uova.