Pelle soggetta a sfregamento: come prevenire le irritazioni

Contenuto sponsorizzato

Pelle soggetta a sfregamento: come prevenire le irritazioni

Cos'è lo sfregamento?

Lo sfregamento è una condizione che si verifica quando la cute strofina contro altre porzioni di pelle o contro gli indumenti. Il risultato di questa prolungata frizione è un'irritazione particolarmente fastidiosa, che può produrre effetti quali: arrossamento, bruciore, gonfiore, formazione di croste e sanguinamento.

Fortunatamente, è possibile evitare questo problema con facilità: basta applicare prodotti formulati appositamente per ridurre l'attrito cutaneo e seguire alcuni semplici accorgimenti.

Sfregamento della pelle: perché si verifica

Lo sfregamento è causato da un attrito frequente e ricorrente tra pelle e pelle o tra cute e tessuti. Interno cosce, ascelle, seno, capezzoli, inguine e glutei sono particolarmente vulnerabili, ma questo fenomeno può verificarsi anche in altre parti del corpo.

Quando lo sfregamento si associa alla sudorazione, poi, la pelle è ancora più reattiva e problematica. L'umidità rende, infatti, la pelle più soggetta a lacerarsi, mentre i sali presenti nel sudore possono cristallizzarsi e rappresentare un'altra fonte di irritazione.

Chi è più a rischio

Lo sfregamento è un effetto collaterale noto a chi fa sport.

Chi ama la corsa, per esempio, sa quanto il capezzolo del podista possa creare discomfort: la maglietta o il reggiseno sportivo che durante l'allenamento strofina sul petto produce un dolore ingravescente che diventa difficile da sopportare.

Lo sfregamento interessa anche le persone in sovrappeso e chi è costretto per un lungo periodo a letto o deve mantenere posizioni obbligate.

Cosa fare per evitare lo sfregamento

Per prevenire le irritazioni da sfregamento, è possibile ricorrere all'applicazione di prodotti specifici, formulati appositamente per ridurre l'attrito cutaneo, garantendo, al contempo, un effetto barriera di lunga durata. Il prodotto va applicato nelle zone più soggette a frizione.

Altri accorgimenti utili per ridurre ulteriori irritazioni consistono nel mantenere asciutte le aree del corpo che tendono a strofinare insieme e scegliere capi d'abbigliamento traspiranti che evitino l'accumulo di sudore sulla pelle e favoriscano l'evaporazione dell'umidità.

Proteggere la pelle e prevenire le irritazioni con Vitamindermina Gel Antisfregamento

Vitamindermina Gel Antisfregamento, con amido di Tapioca e Vitamina E, è un prodotto specifico per prevenire le irritazioni della pelle dovute a frizione e sfregamento. Questo gel crea un film superficiale, persistente e traspirante, che conferisce scorrevolezza e si traduce in un'azione protettiva antisfregamento immediata e prolungata nel tempo.

Vitamindermina Gel Antisfregamento può essere applicato sulle aree corporee più soggette ad attrito e frizioni, quali inguine, pieghe cutanee, interno coscia, addome, ascelle e sotto il seno.

Cosa contiene

Vitamindermina significa formule a base vitaminica, elementi essenziali per trattare ogni tipo di irritazione cutanea.

Vitamindermina Gel Antisfregamento è un gel anidro, siliconico, invisibile e senza profumo che contiene:

  • Amido di Tapioca: assorbente e antinfiammatorio;
  • Vitamina E: lenitiva e protettiva;
  • Complesso siliconico lineare.

Questa formulazione unica, ipoallergenica e clinicamente testata, rende Vitamindermina Gel Antisfregamento efficace nel:

  • Proteggere la pelle da frizione e sfregamento su ogni parte del corpo;
  • Ridurre arrossamento, prurito, dolore e discomfort.

Vitamindermina Gel Antisfregamento non macchia pelle o tessuti, non unge e non è comedogenico.

Come funziona

Vitamindermina Gel Antisfregamento crea un film superficiale, persistente e traspirante che garantisce un sollievo immediato e un'azione protettiva prolungata nel tempo. Al contempo, favorisce scorrevolezza alla pelle, prevenendo frizione ed irritazione, quali rossori, pruriti e successive bolle o pustole.

Vitamindermina Gel Antisfregamento resiste all'acqua e al sudore e la formula a rapido assorbimento rende l'applicazione facile, veloce e discreta.

A chi è indicato

Vitamindermina Gel Antisfregamento è ideale in tutti quei casi in cui la pelle sia soggetta a sfregamento, come ad esempio negli sportivi, nei soggetti in sovrappeso, negli anziani e nei lungodegenti.

  • Soggetti sportivi: per vivere lo sport in piena libertà riducendo la frizione. Da applicarsi, su inguine, ascelle, interno coscia prima e durante l'attività sportiva.
  • Soggetti in sovrappeso: l'applicazione di Vitamindermina Gel Antisfregamento consente di ridurre lo sfregamento nelle zone più soggette: interno cosce, addome, sotto il seno.
  • Soggetti allettati: l'applicazione di Vitamindermina Gel Antisfregamento risulta efficace nel prevenire la formazione delle irritazioni da sfregamento quando si è costretti a stare a letto o comunque in posizioni obbligate.
Scopri di più Contenuto sponsorizzato