
- Quanti passi fai se porti a spasso il cane tutti i giorni?
- Quanti passi si fanno durante una passeggiata con il cane?
- Durata della passeggiata con il cane e passi
- Benefici della passeggiata con il cane
- Quanti passi deve fare il cane?
- Quanto deve camminare un cane al giorno?
- I passi che fai portando a spasso il cane tutti i giorni
Quanti passi fai se porti a spasso il cane tutti i giorni?
Toccasana per il nostro umore, creature tutte da scoprire, amici fedeli in grado di provare delle emozioni complesse: i cani sono tutto questo e anche di più. Per esempio, sono degli incredibili alleati per il nostro benessere. Ti sei mai chiesto, per esempio, quanto ti tengono attivo? Per averne un'idea basta chiederti quanti passi fai se porti a spasso il cane tutti i giorni. Prima di sentire la risposta, però, seguici su Whatsapp per non perdere alcun aggiornamento sul mondo salute, benessere e animali.
Quanti passi si fanno durante una passeggiata con il cane?
- 4.500 passi (passeggiata breve);
- 16.000 passi (passeggiata di durata medio-breve);
- 20.000 passi (passeggiata perfetta);
- 30.000 passi (passeggiata sportiva).
I numeri che abbiamo appena citato possono essere sorprendenti, specie per chi non si è mai curato di fare un breve conteggio. In realtà, è proprio così: portando a spasso il cane per una passeggiata breve si fanno minimo 4.500 passi. Ma cosa si intende per passeggiata breve?
Durata della passeggiata con il cane e passi
Per passeggiata breve si intende una passeggiata di circa 20 minuti, che però non soddisfa il cane. Non sono ponderate passeggiate più corte e frettolose, perché non sono altro che controproducenti. Una passeggiata medio-breve, invece, è di minimo 30 minuti.
Questa durata è quella minima indicata per regalare a Fido una vita felice e sana, per evitare di farlo diventare un cane stressato e per soddisfare tutti i suoi bisogni. Una passeggiata di 45-50 minuti rientra nella definizione di passeggiata perfetta, mentre dall'ora alle due ore in su si parla di passeggiata sportiva.
Benefici della passeggiata con il cane
- Allena il corpo;
- Rilassa la mente;
- Ci "costringe" a stare all'aria aperta;
- Migliora il nostro umore e quello del cane;
- Migliora la nostra salute e quella del cane;
- Allunga la vita del cane.
Come abbiamo già accennato, la passeggiata con il cane è benefica. Chiamata anche dog walking, talvolta viene classificata come uno sport (e lo è!) con tanto di maratone e iniziative. Per noi esseri umani, passeggiare con il cane può portare notevoli benefici, in primis fisici: bruciare calorie, ma anche ridurre il rischio di malattie coronariche, osteoporosi, cancro al colon e al seno e diabete di tipo 2.
Naturalmente, anche il cane ne guadagna in salute: innanzitutto si trova finalmente lontano dalla vita in appartamento e gioca e corre in un'area più ampia, godendo di tutti i suoi stimoli. Poi, diventa parte importante della sua quotidianità perché permette di eliminare lo stress e sviluppa i sensi. Infine, evita fastidiosi disturbi alimentari e malattie cardiovascolari.
Quanti passi deve fare il cane?
Abbiamo già spiegato quanti passi si fanno con il cane in passeggiata e quale sarebbe la durata ideale, ma per quanto concerne il numero di passi, nello specifico? È presto detto: la media salutare per Fido si attesta tra i 16mila e i 18mila passi.
Naturalmente, invece, se si vuole avere un cane in forma e si vuole unire il momento della passeggiata a un nostro beneficio sensibile, camminando per dimagrire, sarebbe il caso di attestarsi intorno ai 20- 25mila passi. Naturalmente, vanno sempre considerate le condizioni fisiche del cane: cuccioli e cani anziani tendono ad avere meno resistenza e passeggiate troppo lunghe non farebbero altro che sfiancarli.
Quanto deve camminare un cane al giorno?
- Cucciolo: 2-4 volte al giorno;
- Cane adulto: 2-3 volte al giorno;
- Cane anziano: circa 2 volte al giorno.
Abbiamo parlato del numero di passi per passeggiata, abbiamo parlato della durata... ma quante volte dovrebbe uscire un cane, durante il giorno? Anche in questo caso, tutto cambia in base all'età. I cuccioli, come abbiamo detto, hanno meno resistenza e devono fare tragitti più brevi, ma una volta vaccinati devono uscire di più per abituarsi a fare i bisogni fuori e per socializzare con i vari stimoli.
Il cane adulto può attestarsi tra le due e le tre volte al giorno, in base anche alla sua regolarità dal punto di vista dei bisogni e/o al suo bisogno di sfogare le energie. Infine, un cane anziano può uscire due volte al giorno, finché lo desidera e le sue energie lo sostengono.
I passi che fai portando a spasso il cane tutti i giorni
- 9.000 passi se fai due passeggiate brevi al giorno;
- 13.500 passi se fai tre passeggiate brevi al giorno;
- 33.000 passi se fai due passeggiate medio-brevi al giorno;
- 48.000 passi se fai tre passeggiate medio-brevi al giorno;
- 40.000 passi se fai due passeggiate perfette al giorno;
- 60.000 passi se fai tre passeggiate perfette al giorno o se fai due passeggiate sportive al giorno;
- 90.000 passi se fai tre passeggiate sportive al giorno.
I numeri che abbiamo appena elencato sono, naturalmente, da considerarsi indicativi: possono variare in base al tragitto che deciderai di percorrere, al tuo impegno e/o alla tua volontà di mixare le diverse tipologie di passeggiata.