
- Quanto camminare con il cane per dimagrire?
- Quanti passi fai durante una passeggiata con il cane?
- Quanti passi fai in totale al giorno se porti a spasso il cane?
- Quanti chilometri sono 10.000 passi?
- Quanti chilometri fare a settimana con il cane per dimagrire?
- Quante volte al giorno devi uscire con il cane per dimagrire?
- Tutti i benefici della passeggiata con il cane
- I vantaggi di vivere con un cane
Quanto camminare con il cane per dimagrire?
Fido è un concentrato di energia, di tenerezza e di emozioni: non è soltanto un animale da compagnia, è un vero e proprio "strumento" che migliora il nostro benessere psicologico e, sì, anche quello fisico. È anche per questa ragione che potrebbe risultate spontaneo chiedersi quanti chilometri si devono fare a a settimana con il cane per perdere peso. Cercheremo naturalmente di dare una risposta più accurata, ma non dimenticate di unirvi al nostro canale Whatsapp per avere sempre aggiornamenti su benessere, salute e... animali, naturalmente.
Quanti passi fai durante una passeggiata con il cane?
- 4.500 passi (passeggiata di circa 20 minuti);
- 16.000 passi (passeggiata di 30-40 minuti);
- 20.000 passi (passeggiata di oltre 40 minuti);
- 30.000 passi (passeggiata da 1 a più ore).
Sapere quanti passi si percorrono con il cane per singola passeggiata è fondamentale per capire quanti chilometri fare per dimagrire portando a spasso il nostro amato quattrozampe. Prima di proseguire è altrettanto essenziale tenere a mente che passeggiate inferiori ai 20 minuti sono del tutto sconsigliate, perché non rendono felice il cane.
In più, passeggiate brevi impediscono al nostro fedele animale di soddisfare i propri bisogni e non solo quelli fisiologici ma quelli più personali, come il bisogno di scoprire, conoscere, fiutare, socializzare e marcare il territorio.
Quanti passi fai in totale al giorno se porti a spasso il cane?
- Circa 33.000 passi per due passeggiate di 30-40 minuti al giorno;
- Circa 40.000 passi per due passeggiate di più di 40 minuti al giorno;
- Più di 60.000 passi per due passeggiate da più di 1 ora al giorno.
Alla luce di quanto abbiamo detto e facendo una stima puramente indicativa, quelli che abbiamo appena elencato sono i passi che potremmo percorrere ogni giorno insieme al nostro amato cane. Naturalmente la quantità può variare in base al tragitto che si percorre, ma di base occorre tenere in considerazione che per far star bene il nostro cane dobbiamo raggiungere almeno la prima voce, ovvero 33.000 passi al giorno.
Quanti chilometri sono 10.000 passi?
- 6-7 km
- 7-8 km
- 7,5 - 8,5 km.
Andiamo ora alla conversione passi/chilometri, tenendo però presente un dato di fatto importantissimo: la risposta non è universale. Tutto cambia in base alla lunghezza del proprio passo e/o al tipo di marcia. Partendo dal presupposto che in linea di massima si stima che ogni passo copra dai 0,75 agli 0,85 metri avremo le stime che abbiamo elencato. Per comodità, però, diremo che 10.000 passi possono corrispondere a circa 7 km.
Quanti chilometri fare a settimana con il cane per dimagrire?
Alla luce di quanto detto, considerando i bisogni del cane e tenendo presente che anche in questo caso non esiste una risposta universale (anche perché, per esempio, non è possibile stabilire a priori quante calorie si bruciano con 10.000 passi al giorno/7 km al giorno), potremmo dire che per restare in salute e perdere peso si possono percorrere 14-21 km al giorno insieme a Fido.
Di conseguenza, la stima settimanale è di 98-150 km settimanali, che possono diventare ancora più proficui e tonificanti se, per esempio, si fanno scale o si scelgono tratte con gradini. Va però precisato che questi numeri non sono obbligatori e che in generale, già camminare da 3 a 5 km al giorno può dare dei risultati in termini di perdita di peso.
Tutto chiaramente dipende dal singolo individuo, dalla sua età, da eventuali patologie, da condizioni pregresse o attualmente presenti e dal raggiungimento del deficit calorico, ossia l'eliminazione delle calorie in più rispetto a quelle che servono al corpo per svolgere le sue funzioni quotidiane.
Quante volte al giorno devi uscire con il cane per dimagrire?
E se volessimo calcolare il numero di passeggiate necessario a dimagrire? Anche qui non esiste una risposta valida per tutti e inoltre vogliamo precisarvi che la passeggiata del cane non deve essere "solo" un mezzo per perdere peso: deve essere prima di ogni cosa un piacere, un momento da condividere con lui e in cui allentare lo stress.
Se pensiamo solo al nostro benessere, il nostro fisico inizia a cambiare e a beneficiare della passeggiata anche solo con 30 minuti al giorno, ma per Fido naturalmente non sono sufficienti: il nostro amico a quattro zampe ha bisogno di uscire dalle 2 alle 3 volte, anche in base ai suoi bisogni fisiologici e comportamentali.
Allo stesso tempo non è giusto portare fuori Fido mille volte al giorno esclusivamente per bruciare calorie: in base all'età e alle sue abitudini il cane potrebbe risentirne e stare solo peggio. Ricordatevi che lui è una vostra responsabilità e che il suo benessere ha la priorità.
Tutti i benefici della passeggiata con il cane
- Aumenta l'attività fisica quotidiana;
- Migliora la salute mentale;
- Riduce il rischio di malattie coronariche;
- Riduce il rischio di osteoporosi;
- Impedisce l'isolamento sociale.
Se è vero che bruciare calorie e di conseguenza dimagrire è uno dei vantaggi di avere un cane e di passeggiare con lui, ci sono molti altri benefici fisici, sensibili e tangibili, legati ai passi che facciamo ogni giorno con il nostro quattro zampe. Specie se i base siamo persone sedentarie, i livelli di attività fisica aumentano e migliora anche la salute mentale.
Si riducono anche i rischi di patologie cardiache e ossee, e persino quelli di cancro al colon, al seno e di diabete di tipo 2. I vantaggi non si limintano solo a chilometri percorsi e centimetri persi, ma anche e soprattutto a una migliore qualità della vita.
I vantaggi di vivere con un cane
- Fa bene alla salute fisica;
- Fa bene alla salute mentale;
- Insegna i valori della positività e della generosità;
- Rende empatici e comprensivi;
- Rende attraenti;
- Rende giocosi;
- Contrasta la solitudine;
- Combatte lo stress;
- Aiuta ad essere più responsabili;
- Fa bene al cuore e allunga la vita.
Diciamolo: dimagrire non è l'unico motivo per vivere con un cane (e non è neanche il principale). Avere un quattro zampe che gira per casa regala moltissime emozioni. Non ci sono parole per definire la gioia che si prova nel capire i movimenti della sua coda, nell'attestare che è felice o che si sta divertendo, né è possibile spiegare quanti ricordi e quanti insegnamenti può darci. Senza banalità, concludiamo dicendo una grandissima verità: sono cose che si possono capire solo quando se ne ha uno!