
Cos'è e a cosa serve la lettiera per gatti?
Quando si parla di "lettiera per gatti", normalmente, ci si riferisce alla cassettina igienica, ossia al recipiente nel quale il gatto espleta i propri bisogni. In alcuni casi, per estensione, anche la sabbia per gatti posta all'interno della cassettina viene definita lettiera.
Chiaramente, si tratta di un accessorio indispensabile e la scelta del tipo di lettiera (così come del tipo di sabbia) è estremamente importante per il benessere dell'animale. Entriamo più nel dettaglio.

Tipi di lettiera per gatti
Quando si ospitano dei gatti nella propria casa è necessario garantirgli tutto ciò di cui hanno bisogno. La lettiera, pertanto, è fra gli accessori che non possono assolutamente mancare. Esistono varie tipologie di lettiera diverse per forma, capienza e dimensione. Inoltre, possiamo distinguere:
Lettiera per gatti aperta
Si tratta della classica cassettina, generalmente rettangolare, al cui interno va posta la sabbietta per gatti. Esistono lettiere aperte di tutte le dimensioni, con bordi più o meno alti che possono essere o meno rientrati per prevenire la fuoriuscita della sabbietta quando il gatto scava, oppure con bordi aventi altezze diverse. In quest'ultimo caso, solitamente, la parte posteriore è più alta rispetto alla parte anteriore in modo da prevenire la fuoriuscita di sabbia o bisogni, come l'urina. Questa conformazione è particolarmente utile per i gatti che tendono ad "alzare il sedere" durante la minzione. La parte anteriore, invece, è generalmente più bassa in maniera tale da agevolare l'entrata del micio.
La lettiera per gatti aperta è quella adottata dalla stragrande maggioranza delle persone e, generalmente, quella meglio tollerata dalla gran parte dei mici.
BPS PET SHOP Lettiera per gatti aperta
Robusta, facile da pulire e comoda, questa lettiera per gatti in plastica con dimensioni 57x40x19h viene inviata in un colore casuale a scelta tra tortora, verde e celeste, con due ciotole mangia e bevi in omaggio.
Rotho MyPet Eco Bonnie
Rotho MyPet Eco Bonnie è una lettiera per gatti, con ingresso superiore, in plastica riciclata, colore: Blu/Bianco, con dimensioni (57,2 x 39,3 x 20,9 cm)
Una lettiera capiente, comoda da pulire, che contiene bene la sabbietta.
Lettiera per gatti chiusa
La lettiera per gatti chiusa può avere forma e dimensione (sia della stessa cassetta che dei bordi) analoghi a quelle della lettiera aperta, ma, in aggiunta, possiede anche un coperchio che copre l'intera superficie della cassetta, agganciandosi ad essa. Il coperchio è quindi dotato di uno sportellino dal quale il gatto può entrare e uscire. L'entrata può essere frontale, oppure dall'alto (in questo caso sarà presente un foro, ma generalmente non ci sono sportelli).
Il vantaggio di queste lettiere è sostanzialmente quello di ridurre la diffusione degli odori nell'ambiente circostante e di prevenire la fuoriuscita della sabbia durante le operazioni di scavo del gatto; tuttavia, non tutti i gatti le apprezzano. L'ambiente chiuso, infatti, potrebbe scoraggiare il micio dall'espletare i suoi bisogni in quanto potrebbe sentirsi eccessivamente "compresso" e non trovarsi a proprio agio.
Iris Ohyama, Lettiera per gatti Jumbo
Ideale per gatti di grossa taglia e altri piccoli animali di peso inferiore a 8 kg, la lettiera per gatti Jumbo è progettata per fornire ampio spazio e rapida accessibilità per le esigenze di toilette del vostro gatto. Capacità della sabbietta per gatti: 10 litri (con 5 cm di lettiera sparsa).
Per trasportare facilmente la lettiera per gatti, è necessario innanzitutto bloccare la fibbia che collega le parti superiore e inferiore della lettiera e poi afferrare la maniglia pieghevole incorporata per portarla in giro. È molto comoda, soprattutto durante le operazioni di pulizia o quando è necessario posizionare la lettiera in un punto diverso della casa per favorire le preferenze dell'animale.
Le sue dimensioni sono: 53L x 46,5l x 44H cm
BPS PET SHOP LETTIERA Gatto Chiusa
Questo modello di lettiera chiusa è facile da montare, è un modello ad incastro, non presenta ganci per la parte superiore e inferiore.
Le sue misure sono 54x38,5x38 cm con colorazione a scelta tra Cipria, Grigio o Blu. In omaggio vi è un tappetino per lettiera, il colore è casuale.
Lo sapevi che…
Per chi ha problemi di spazio, esistono anche lettiere triangolari che possono essere posizionate negli angoli delle stanze.
Ecco due esempi che abbiamo scelto per voi su Amazon
Lettiera per gatti autopulente
Negli ultimi periodi sono divenute particolarmente famose le lettiere autopulenti. Si tratta di lettiere chiuse dotate di componenti elettroniche che, dopo che il gatto ha espletato i bisogni ed è uscito dalla lettiera, si attivano per effettuare la pulizia della sabbia in maniera automatica. Sono generalmente dotate di un rastrello che pulisce la sabbia conferendo i bisogni un apposito contenitore, ma ce ne sono che funzionano anche in modi differenti.
Ad ogni modo, per quanto possano sembrare comode, presentano anche alcuni svantaggi quali: sono molto costose, richiedono allaccio alla corrente elettrica e alcune anche all'acqua e spesso i gatti non le amano o ne sono addirittura spaventati. Per questo, un simile accessorio andrebbe introdotto gradualmente al proprio animale e, in qualsiasi caso, non è detto che questo lo apprezzi.
PETKIT Pura Max Lettiera Gatto Autopulente
Questo sistema è dotato di un sensore di calore, un sensore infrarosso, un sensore di peso, un sensore infrarosso anti-pinch, rilevamento intelligente, allarme remoto e un sistema di prevenzione degli incidenti.
La vasca interna ha dimensioni di 48 cm * 52 cm (diametro) con un volume di 76 litri e un'entrata con altezza di 20 cm dal pavimento. Questa capacità è ideale per gatti di grandi dimensioni.
Il rivestimento PURA MAX è realizzato in gomma speciale TPE, che impedisce agli escrementi morbidi di aderire alla lettiera. Il tessuto in nylon Oxford resiste ai graffi, previene la fuoriuscita di feci appiccicose e di urina.
È possibile scegliere tra la pulizia automatica, programmata e manuale. La pulizia automatica, la rimozione degli odori e l'illuminazione sono gestiti tramite l'app PETKIT. Questo sistema consente di monitorare il comportamento del gatto, tenere traccia del peso del gatto, del tempo di utilizzo, della durata di utilizzo e della capacità della lettiera.
Stefanplast Toilette Aperta Con Setaccio Autopulente Per Gatti
Questa lettiera è composta da 2 ciotole (interna ed esterna), inserto setaccio, telaio e clip er una pulizia rapida, facile e igienica della lettiera
Le sue dimensioni sono 59 x 39 x 22 cm (lunghezza, larghezza, altezza)
Come scegliere la lettiera per gatti?
Nella scelta della lettiera per gatti è innanzitutto fondamentale tenere in considerazione due fattori:
- Dimensioni del gatto;
- Numero di gatti presenti nell'abitazione.
La dimensione è importantissima in quanto la lettiera deve essere sufficientemente grande da consentire al micio di muoversi al suo interno e scavare per fare e successivamente coprire i suoi bisogni.
Il fattore "numero di gatti", invece, determinerà il numero di lettiere da acquistare. Difatti, se si convive con più di un gatto, una sola lettiera non è sufficiente. Di norma, si consiglia di avere un numero di lettiere pari al numero di gatti più una. Chiaramente, se gli spazi domestici sono molto piccoli, potrebbe essere difficile disporre un numero elevato di lettiere. In questo caso, può essere utile chiedere consiglio al proprio veterinario su come comportarsi.
Scelta della sabbia per gatti
Anche la scelta della sabbietta è molto importante, in quanto se il substrato non è gradito, infastidisce o irrita il nostro micio (ad esempio, perché troppo polverosa e il gatto tossisce o starnutisce, oppure se i granelli provocano fastidio o irritazione alle zampe), esso potrebbe decidere di non utilizzarla ed espletare i propri bisogni in qualche altro punto della casa che non necessariamente è adibito a "bagno per gatti".
Ad ogni modo, i tipi di sabbia attualmente sul mercato sono davvero tanti, quali ad esempio:
- Sabbia in argilla o in bentonite;
- Sabbia in cristalli di silicio;
- Sabbia per gatti vegetale e biodegradabile;
- Sabbia per gatti in pellet, anche questa generalmente biodegradabile.
Tutte queste tipologie di sabbia per gatti, poi, possono essere:
- Di tipo agglomerante, ossia quando il gatto urina, i granelli si compattano formando una palla o comunque un aggregato solido facilmente rimovibile con la paletta;
- Di tipo non agglomerante, ossia i granelli si limitano ad assorbire l'urina ma senza aggregarsi.
Quale sabbia preferiscono i gatti?
Purtroppo, non esiste un prodotto che vada bene per ciascun gatto, in quanto ogni micio ha le sue esigenze e preferenze. Il consiglio, quindi, è quello di provare più lettiere fino a quando non si troverà il giusto compromesso fra gradimento del gatto ed esigenze personali di odore, pulizia ed igiene. In generale, si è soliti consigliare l'acquisto di:
- Sabbiette di qualità, senza farsi ingannare da prodotti con prezzi eccessivamente bassi;
- Sabbiette non polverose o comunque con una minima quantità di polvere, allo scopo di evitare problemi alle vie respiratorie del micio;
- Sabbiette prive di profumazioni che possono infastidire il gatto.
Approfondimento: ogni quanto cambiare la sabbietta?
Tralasciando le lettiere autopulenti, i bisogni dei nostri gatti vanno rimossi dalla sabbia quotidianamente, anche più volte al giorno.
Per quanto riguarda il cambio totale della sabbia, invece, la risposta è: dipende.
Se si ha una sabbia non agglomerante, potrebbe essere necessario un cambio totale una volta a settimana o anche due volte a settimana. Se, invece, si ha una sabbietta agglomerante e i bisogni vengono puliti quotidianamente, il cambio totale può avvenire ogni 2-4 settimane a seconda dei casi.
Abbiamo selezionato per voi su Amazon le sabbiette più vendute e apprezzate dagli utenti. Eccone diversi tipi da scegliere in base alle vostre preferenze.
Lettiera per gatti agglomerante vegetale
La lettiera per gatti Eco Clean, disponibile in varie dimensioni, questa nello specifico è 10L, è prodotta esclusivamente con elementi naturali, a base di orzo, quindi ecologica e sicura per l'ambiente e per i vostri gatti. E' antiodore, inibisce la formazione di ammoniaca, responsabile del cattivo odore.
L'azione agglomerante delle fibre vegetali trattiene i liquidi creando una palla compatta, facilmente rimovibile, è biodegradabile e si può gettare nel WC o nell'umido/compost casalingo.
Classic Lettiera By Amazon per gatti in fibra vegetale
Questo pacchetto contiene due pezzi di lettiera per gatti Classic in fibra, 30 Litri Totali (2 Pezzi da 15 Litri ciascuno):
La lettiera è realizzata con una formula agglomerante a base di fibre vegetali. Offre un efficace controllo degli odori ed è in grado di assorbire fino a tre volte più dell'argilla. Questa formula è progettata per una durata prolungata.
Potete gettarla direttamente nella toilette, garantendo una gestione igienica.
Biokat's Lettiera agglomerante in Argilla Naturale
Biokat's Bianco Fresh Vanilla&Mandarin è una lettiera agglomerante realizzata in argilla naturale bianca. Quando entra in contatto con i liquidi, si formano delle zolle che catturano sia i liquidi che gli odori sgradevoli.
La promessa di qualità di Biokat's si basa sull'uso di argille di alta qualità con capacità di assorbimento elevata e la capacità di eliminare gli odori.
Le malattie renali sono comuni tra i gatti, e spesso si possono riconoscere osservando l'urina. Se la lettiera è bianca, qualsiasi variazione sospetta nell'urina diventa immediatamente evidente.
Biokat's Bianco Fresh Vanilla&Mandarin utilizza un'argilla di colore bianco puro che offre una straordinaria capacità di assorbimento, rendendo questa lettiera estremamente efficace.
Croci Easy Clean - Lettiera Gatto - Sabbia in Cristalli di Silicio
La lettiera Easy Clean impedisce la formazione di ammoniaca, responsabile dei cattivi odori e si asciuga rapidamente.
Grazie alla sua formulazione speciale e alle dimensioni dei granelli, la lettiera in silicio Easy Clean non si attacca alle zampe del gatto, mantenendo la casa pulita e in ordine. Non forma grumi e può essere rimossa con facilità utilizzando un po' d'acqua, senza generare polvere né contribuire alla dispersione del prodotto nell'ambiente. Si consiglia di rimuovere gli escrementi quotidianamente, sostituendo la lettiera quando il fondo mostra segni di umidità o presenta un colore giallo.
I cristalli di silicio non richiedono un ricambio giornaliero della lettiera. Ciò consente al tuo gatto di utilizzare la lettiera più a lungo ( fino a 12 settimane), riducendo gli sprechi e semplificando la gestione.
Biokat's Diamond Care Fresh profumata a grana fine
La lettiera da 10 litri di Biokat's Diamond Care Fresh è a grana fine con un delicato profumo di borotalco. Il carbone attivo è prodotto da materie prime sostenibili e cattura ed assorbe in modo altamente efficace gli odori indesiderati. L'aggiunta di Aloe Vera garantisce un'azione delicata e naturale sulle zampine del vostro gatto.
I granelli sottili ad alta efficacia creano agglomerati piatti che rendono la pulizia della lettiera un compito semplice.
PetSafe - Lettiera per Gatti in Cristalli Non Agglomeranti
Questo prodotto è compatibile con qualsiasi lettiera tradizionale.
La confezione include due sacchetti pre-ripartiti di lettiera in cristalli premium PetSafe al profumo originale, pronti all'uso, con un peso di 2,0 kg ciascuno.
Questa lettiera in cristalli premium PetSafe assorbe l'urina e asciuga gli escrementi solidi, garantendo un controllo degli odori cinque volte più efficace rispetto alle lettiere agglomeranti in argilla.
Non si attacca al pelo degli animali domestici e contiene appena l'1% di polvere, riducendo così il disordine e mantenendo un ambiente pulito.
Cat&Rina WeVegetal, lettiera per gatti agglomerante al mais
WeVegetal è una lettiera per gatti completamente realizzata con mais naturale. Dopo l'uso, questa lettiera è facilmente smaltibile nel contenitore dei rifiuti organici o persino direttamente nel WC.
E' una sabbia per gatti agglomerante. Quando il gatto la utilizza, si formano palline compatte che non si attaccano alle zampe del micio.
Le palline della lettiera per gatti agglomerante sono facili da rimuovere, riducendo così gli sprechi e favorendo il risparmio. Un sacchetto da 5,5 litri può durare fino a 30 giorni.
Dove è meglio mettere la lettiera per gatti?
Altro dubbio che molti proprietari manifestano quando è il momento di accogliere un micio in casa riguarda il posizionamento della lettiera: dove va messa?
Premesso che ognuno dovrà adattarsi in base agli spazi che ha a disposizione, è importante che la lettiera per gatti:
- Sia lontana dalle altre risorse del micio, quali:
- Ciotola del cibo e luogo in cui l'animale mangia;
- Ciotola dell'acqua o fontanella;
- Giochi e tiragraffi;
- Cucce e luoghi in cui il micio è solito riposare.
- Sia posizionata in un luogo appartato e tranquillo, dove il gatto si sente sicuro nell'espletare i propri bisogni e dove non c'è la presenza costante di qualcuno (ad esempio, corridoi, salotti, cucine, ecc.).
- Sia posizionata lontano da elettrodomestici rumorosi.
Anche in questo caso, per consigli specifici sul corretto posizionamento della lettiera in funzione di spazi ed esigenze, può essere utile chiedere consiglio al veterinario.
Lettiera per gatti: dove si butta?
Quando ci si chiede "dove buttare la lettiera per gatti?", di norma, si fa riferimento alla sabbietta sporca che deve essere smaltita accuratamente.
La sabbia sporca, solitamente, si getta all'interno della raccolta indifferenziata. Alcune sabbie biodegradabili possono essere conferite nel compost o nel WC, ma non tutte. Ad ogni modo, è bene assicurarsi di leggere con attenzione le indicazioni in merito allo smaltimento riportate sulla confezione del prodotto, così come è fondamentale informarsi sulle regole del proprio Comune per lo smaltimento di questo tipo di rifiuti.
Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.