Gravidanza Isterica del Cane: quanto dura, sintomi e quando viene

Generalità

La gravidanza isterica del cane è una condizione che simula i sintomi fisici e comportamentali di una vera gestazione, sebbene la cagnolina non sia veramente incinta.
Le cause precise sono sconosciute. Alla base c'è senza dubbio un fenomeno ormonale, che ricalca quello che caratterizza le vere gravidanze.
La cagnolina oggetto di una falsa gravidanza presenta capezzoli ingrossati, produzione di latte dalle mammelle, irrequietezza, comportamento materno e di nidificazione, perdita di appetito ecc.
Per la diagnosi corretta sono spesso sufficienti esame obiettivo, anamnesi e racconto dei sintomi da parte del padrone.
Generalmente, la gravidanza isterica del cane si risolve spontaneamente nel giro di 1-3 settimane; tuttavia, ci sono cagnoline che, per via di sintomi più severi, necessitano di un trattamento apposito.
Cos'è
Gravidanza Isterica del Cane: di cosa si tratta?
La gravidanza isterica del cane è una condizione particolare, in cui un cane femmina fertile, dopo l'estro, manifesta sintomi e comportamenti tipici della gravidanza senza però essere effettivamente incinta.
Una falsa gravidanza in un cane può verificarsi indipendentemente dal fatto che l'animale abbia avuto rapporti sessuali.
La gravidanza isterica del cane è nota con diversi altri nomi, tra cui gravidanza fantasma del cane, pseudogravidanza del cane, falsa gravidanza del cane.
Falsa Gravidanza del Cane: chi colpisce?
La gravidanza isterica colpisce soltanto i cani non sterilizzati.
In alcune cagnoline è molto comune.
Cause
Gravidanza Isterica nel Cane: quando viene?
Il fenomeno della gravidanza isterica nel cane è connesso a cambiamenti ormonali.
Con l'inizio dell'estro (o calore), le ovaie del cane intensificano la produzione di ormoni sessuali; questi ormoni servono a preparare l'utero ad accogliere e accrescere i feti in caso di gravidanza.
Nella normalità, se la cagnolina rimane incinta, la produzione ormonale rimane elevata fino al termine della gravidanza; se invece la cagnolina non rimane incinta, il processo si interrompe, con gli ormoni cominciano a calare dopo 4-6 settimane.
Alle volte, tuttavia, capita che l'innalzamento dei livelli ormonali si presenta con caratteristiche tali da simulare quello osservato in caso di gravidanza, ragion per cui il cane comincia a manifestare tutti i sintomi connessi a questo evento.
Poiché per l'organismo dell'animale tutto ricorda una vera gestazione (anche se non lo è), nel momento in cui gli ormoni calano com'è naturale che sia, sussistono tutte le condizioni perché si verifichino anche un falso travaglio (dopo una falsa gravidanza) e l'ingrossamento delle mammelle.
Nonostante i numerosi studi a riguardo, la causa precisa del fenomeno della gravidanza isterica del cane rimane un mistero.
Sintomi e Segni
Gravidanza Isterica nel Cane: i sintomi
In genere, i segni della gravidanza isterica del cane compaiono tra la 6a e la 12a settimana dopo il precedente ciclo estrale (calore) e si mantengono per 1-3 settimane.
I sintomi sono quelli di una gravidanza vera e si possono distinguere in segni fisici e manifestazioni comportamentali.
Tra i segni fisici, si segnalano:
- Ingrossamento delle mammelle e produzione di latte;
- Vomito periodico;
- Ritenzione di liquidi
- Perdita di peso (raro).
Tra le manifestazioni comportamentali, invece, rientrano:
- Nidificazione (prepara la cuccia) e comportamento materno;
- Nervosismo e/o aggressione;
- Bassa energia;
- Appetito ridotto;
- Calo di interesse per l'attività fisica.
Come detto, verso la fine del fenomeno, la cagnolina potrebbe esibirsi anche in un falso travaglio.
Gravidanza Isterica del Cane ed età
Una cagnolina può manifestare i segni di una gravidanza isterica del cane fintanto che è fertile.
Quando rivolgersi al veterinario?
Se un cane mostra sintomi sospetti, è bene rivolgersi immediatamente al veterinario di fiducia per assicurarsi delle condizioni dell'animale.
Altre condizioni – alcune decisamente più gravi della falsa gravidanza – potrebbero evocare sintomi simile alla falsa gravidanza
Quanto Dura
Gravidanza Isterica del Cane: durata
I sintomi di una gravidanza isterica nel cane durano da 1 a 3 settimane.
Diagnosi
Come capire se il Cane ha una Gravidanza Isterica?
In genere, per una diagnosi corretta sono sufficienti:
- Racconto dei sintomi da parte del padrone;
- Esame obiettivo (palpazione);
- Anamnesi.
Fondamentale è il contributo del padrone, che sa se il cane può aver avuto rapporti a rischio.
Qualora i dubbi persistessero, il veterinario potrebbe considerare l'idea di ricorrere a ulteriori test, tra cui l'ecografia e il test ormonale della relaxina.
Terapia
Gravidanza Isterica del Cane: cosa fare?
I casi lievi di gravidanza isterica del cane non richiedono alcun trattamento, poiché la condizione si esaurisce spontaneamente senza problemi nel giro di 21 giorni al massimo.
I casi più gravi (ossia quelli in cui i sintomi sono severi e il cane avverte forte malessere), invece, richiedono un trattamento specifico.
Gravidanza Isterica del Cane: la cura delle forme severe
Nelle forme più severe di gravidanza isterica, il veterinario potrebbe prescrivere:
- Tranquillanti per sedare l'ansia;
- Diuretici per ridurre la produzione di latte e la ritenzione di liquidi (se presente).
Una precauzione importante è non stimolare i capezzoli dell'animale, perché ciò induce la produzione di latte; è importante ricorda che il cane potrebbe autostimolare i capezzoli leccandoli, ragion per cui potrebbe essere indicato l'utilizzo di un indumento (per coprirli) o un collare (che impedisca al cane di raggiungere i capezzoli).
Raramente, il veterinario potrebbe optare anche per un trattamento ormonale per bloccare la produzione di prolattina.
Prognosi
Un cane oggetto di una gravidanza isterica torna alla normalità nel giro di qualche settimana.
Ci sono cani maggiormente propensi alla gravidanza isterica; addirittura, alcune cagnoline non sterilizzate tendono a sviluppare una falsa gravidanza a ogni ciclo di calore.
Gravidanza Isterica del Cane: è pericolosa?
La risposta è no. I cambiamenti ormonali osservati durante una falsa gravidanza non recano danni al cane.
Prevenzione
Come prevenire la Gravidanza Isterica del Cane?
La sterilizzazione – nella fattispecie l'operazione di ovarioisterectomia – è l'unico modo per prevenire con certezza la gravidanza isterica del cane: questo intervento, infatti, impedisce il ciclo estrale e la produzione ormonale descritto nelle righe precedenti.
Occorre precisare che, se la sterilizzazione avviene durante una falsa gravidanza, l'intervento non fermerà i sintomi; bisognerà, quindi, attendere la riduzione dei livelli ormonali.