Ultima modifica 12.12.2019
INDICE
  1. Introduzione
  2. Consigli
  3. Alimenti

Introduzione

Nel rispetto di quanto esposto nell'articolo introduttivo: "Meteorismo: Di Cosa si Tratta e Possibili Cause", di seguito riassumeremo alcuni consigli utili e pratici su come iniziare a combattere il meteorismo funzionale con l'alimentazione.

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2019/01/24/combattere-il-meteorismo-da-dove-iniziare-orig.jpeg Shutterstock

Si intende, queste raccomandazioni avranno un ruolo determinante solo nei casi di gonfiore ad eziologia comportamentale e / o dietetica. Contro il meteorismo secondario a vere e proprie patologie, a fattori dieta-indipendenti o con cause emotive molto rilevanti, è altresì necessario curare il disturbo primario di origine.

Ciò che elencheremo è da interpretare come un'esaustiva introduzione all'articolo dedicato: "Dieta Contro il Meteorismo: Cosa Fare".

Per approfondire: Rimedi per la Pancia Gonfia Rimedi Naturali Contro il Meteorismo Dieta Contro il Meteorismo: Cosa Fare? Farmaci per la Cura del Meteorismo Meteorismo: Di Cosa si Tratta e Possibili Cause

Consigli

Consigli per combattere il meteorismo funzionale in assenza di patologie o condizioni parafisiologiche

Lo Sapevi che…

Nella sindrome da colon irritabile mista, con diarrea alternata a stipsi, l'utilizzo di farmaci e integratori può scatenare un effetto rebound peggiorando il successivo quadro di stitichezza o diarrea.

Alimenti

Alimenti che possono aumentare il meteorismo

Alimenti consigliati contro il meteorismo

Alcuni alimenti, anche se con estrema variabilità soggettiva, possono contrastare il meteorismo:

  • Finocchio, anice e cumino in semi: moderano le fermentazioni intestinali e favorisce l'espulsione dei gas
  • Frutti di mirtillo rosso palustre e di mirto: possiedono una notevole azione antifermentativa e antiputreffativa
  • Mela sbucciata: ricca di fibre solubili (pectina) interviene nella regolazione delle reazioni fermentative intestinali
  • Menta e melissa: favoriscono l'eliminazione dei gas, diminuendo le fermentazioni ed il meteorismo; la melissa ha anche un'azione calmante

Camomilla: la tisana alla camomilla, che viene utilizzata come bevanda più che come alimento, ha blande funzioni terapeutiche contro il meteorismo

Autore

Riccardo Borgacci
Laureato in Scienze motorie e in Dietistica, esercita in libera professione attività di tipo ambulatoriale come dietista e personal trainer