Quanto Licopene con la Dieta?
Dato che questa sostanza non è considerata un nutriente essenziale come le vitamine ed alcuni minerali, non esistono dati certi sul fabbisogno quotidiano di licopene. Quel che è certo è che per il momento non sono ancora stati scoperti effetti collaterali da sovradosaggio.
Gli esperti assicurano che il consumo regolare di alimenti ad alto contenuto di licopene è sufficiente per ridurre significativamente il rischio di sviluppare numerose patologie come quelle elencate nel paragrafo precedente.
Per questo motivo il consumo di tale sostanza è particolarmente importante per quei soggetti considerati a rischio come possono essere, per esempio, i fumatori o gli uomini al di sopra dei cinquanta anni (per quanto riguarda i problemi di natura prostatica).
Negli studi effettuati su questa sostanza sono stati utilizzati dosaggi di 5 - 60 mg (5.000 mcg - 60.000 mcg) di licopene al giorno. Ovviamente, se in aggiunta al licopene vengono assunti anche altri antiossidanti naturali come certe vitamine, l'acido lipoico o il coenzima Q-10 l'effetto benefico sul nostro organismo aumenta considerevolmente. E' stato infatti dimostrato che l'attività antiossidante del licopene trae beneficio dal rapporto sinergico con altri micronutrienti.
Alla luce di tutti questi dati normalmente non è necessario ricorrere all'integrazione dietetica che può comunque essere utilizzata in associazione ad altri antiossidanti nei casi di aumentata necessità (stress fisici e psichici) o di ridotta assunzione con la dieta.
Prodotti | Licopene (mg /100 g) |
Dimensione Porzioni |
Licopene (mg /porzione) |
Succo di pomodoro | 9.5 | 250 mL | 25.0 |
Ketchup | 15.9 | 15 mL | 2.7 |
Salsa per Spaghetti | 21.9 | 125 mL | 28.1 |
Concentrato di pomodoro | 42.2 | 30 mL | 13.8 |
Zuppa di pomodoro (Condensata) | 7.2 | 250 mL preparato | 9.7 |
Sugo di pomodoro | 14.1 | 60 mL | 8.9 |
Salsa al peperoncino | 19.5 | 30 mL | 6.7 |
Salsa di pesce | 17.0 | 30 mL | 5.9 |
Anguria | 4.0 | 368 g (1 spicchio 25 x 2 cm) | 14.7 |
Pompelmo | 4.0 | 123 g (1/2) | 4.9 |
Pomodoro fresco | 3.0 | 123 g (1 medio) | 3.7 |
IL LICOPENE E' DAVVERO COSI' UTILE? MEGLIO ESSERE REALISTI
La scoperta di tutte queste proprietà benefiche ha suscitato negli ultimi anni una vera e propria ondata di entusiasmo nei confronti del licopene. Tutti i giornali ne parlano o ne hanno parlato e persino le pubblicità sfruttano l'immagine positiva di questa sostanza.
E' importante ricordare che l'assunzione di licopene di per sé non è in grado di fronteggiare tutti quei danni derivanti da abitudini di vita scorrette (fumo, obesità , sedentarietà ecc.). Per esempio risulta alquanto ottimistico sperare di contrastare i danni causati da un eccessivo consumo di grassi saturi, con la semplice assunzione di una pastiglia di licopene.
Pertanto un pomodoro al giorno può togliere il medico di torno solamente se si osservano anche le altre regole necessarie per prevenire efficacemente le patologie per cui il licopene è considerato utile. Tra queste ci sentiamo di sottolineare ancora una volta l'importanza di un'attività fisica regolare, del consumo di frutta e verdura e della riduzione dei grassi saturi a favore di quelli monoinsaturi e polinsaturi.