L'obiettivo di questo test è di valutare la forza esplosivo elastica dei muscoli degli arti inferiori (forza dinamica)
MATERIALE OCCORRENTE:
- fossa del salto in lungo
- gesso
- metro
- assistente
PROTOCOLLO DI ESECUZIONE:
il soggetto si posiziona con le punte dei piedi in corrispondenza del margine della fossa del salto in lungo.

L'atleta si acquatta posizionando i piedi ad una distanza simile alla larghezza delle spalle. Inclinando il busto in avanti e posizionando le braccia all'indietro il soggetto effettua un salto a piedi pari cercando di coprire la maggiore distanza orizzontale possibile.
La prova viene ripetuta tre volte e viene misurata di volta in volta la distanza tra la linea di salto ed il punto di contatto del corpo più vicino ad essa.
ANALISI DEI RISULTATI:
L'analisi dei risultati del TEST DI SALTO IN LUNGO permette di stabilire la forza esplosivo elastica degli arti inferiori dell'atleta e, se riferita a test precedenti, è in grado di dare una stima dei miglioramenti o peggioramenti della prestazione.
Per stimare il tuo livello di forma fisica inserisci la massima distanza raggiunta, seleziona il sesso, e clicca sul pulsante "Calcola"