Ultima modifica 02.04.2020

« supradyn

 

QUANDO E' INDICATO?


L'integrazione con supradyn è indicata in caso di ridotto apporto di vitamine e minerali con la dieta o aumentato fabbisogno, osservabile in alcuni gruppi a rischio come:

  1. Pazienti affetti da patologie da malassorbimento;
  2. Pazienti sottoposti a terapia antibiotica prolungata;
  3. Quadri carenziali da ipovitaminosi;
  4. Gravidanza e allattamento (sotto stretto controllo medico).
  5. Atleti agonisti, sottoposti ad allenamenti intensi e frequenti;
  6. Diete disequilibrate e sbilanciate.

QUANDO E COME E' POSSIBILE FARNE A MENO?


Supradyn alimentazioneRecentissimi dati provenienti da fonti autorevoli, sostengono che circa un terzo della popolazione fa uso indiscriminato di integratori ed in particolare di integratori multivitaminici come il supradyn. In un simile contesto, la domanda che apre il paragrafo assume una valenza cruciale nella valutazione critica del perché sia necessario assumere l'integratore e del come mettersi nella condizione di poter farne a meno, ricavando dalla sola alimentazione tutti i nutrienti - macro e micro - indispensabili al corretto funzionamento dell'organismo umano.  Per mettersi in queste condizioni, occorre partire dagli errori e dalle "caratteristiche imprescindibili" dell'alimentazione attuale, per poi ricercare i rimedi opportuni.
Con questo presupposto è quindi possibile elencare i vari fattori che quotidianamente impoveriscono la nostra alimentazione e il nostro organismo degli elementi racchiusi nel supradyn e negli integratori analoghi:

  1. Riduzione della qualità alimentare: sempre più numerosi sono gli allevamenti intensivi, che obbligano gli animali a vivere sotto costante stress e a nutrirsi di mangimi arricchiti; diffuso è l'utilizzo di pesticidi, la maturazione chimica della frutta, e l'inesorabile impoverimento dei terreni, con conseguente calo del valore nutritivo degli alimenti che giungono sulla nostra tavola;
  2. Manipolazioni industriali e domestiche (raffinazione, cotture, triturazioni, impasti...): privano un alimento già povero in partenza, della restante quota di micro elementi;
  3. Diete ad alto contenuto di prodotti raffinati e a basso contenuto di prodotti integrali: la maggior parte delle persone preferisce la comodità di consumo ed il gusto di un prodotto arricchito di edulcoranti e conservanti, rispetto alla naturalezza di un frutto o di un prodotto integrale;
  4. Stile di vita: è ormai noto che caffè, alcol, sigarette, abuso di farmaci ecc., riducono sia la capacità funzionale dell'organismo che l'assorbimento di queste sostanze.

Tutto ciò, e tanto altro ancora, dovrebbe far riflettere su quanto sia ipocrita e inutile ricorrere a qualsivoglia integratore senza prima porre in atto tutte quelle correzioni, dovute e necessarie, a migliorare la nostra persona in termini nutrizionali e fisiologici.
A questo punto, divenuti chiari i possibili punti di miglioramento, vediamo come metterli in pratica:

  1. Incrementando il consumo di frutta e verdura, portandola almeno a 5 porzioni al giorno;
  2. Alternando quotidianamente gli alimenti, utilizzando come schema prezioso la NOSTRA piramide alimentare;
  3. Preferendo i prodotti integri ed integrali;
  4. Cercando di ridurre il consumo di sostanze che interferiscono con il normale assorbimento di vitamine e minerali.
  RDA di riferimento* Multicentrum* Supradyn* Be-total plus
Vitamina A mcg 800 800 mg 1000 mcg -
Vitamina D mcg 5 5 mcg 10 mcg -
Vitamina E mg 12 15 mg 10 mg -
Vitamina K mcg 75 30 mcg - -
Vitamina C mg 80 100 mg 150 mg -
Tiamina mg 1.1 1,4 mg 20 mg 1,4 mg
Riboflavina mg 1,4 1,75 mg 5 mg 1,6 mg
Niacina mg 16 20 mg 50 mg 18 mg
Vitamina B6 mg 1,4 2 mg 10 mg 3 mg
Folacina mcg 200 200 mcg - 100 mcg
Vitamina B12 mcg 2.5 2,5 mcg 5 mcg 1,5 mcg
Biotina mcg 50 62.5 mcg 2,3 mg -
Acido pantotenico mg 6 7.5 mg 11,6 mg 9 mg
Potassio mg 2000 - - -
Cloro mg 800 - - -
Calcio mg 800 162 mg 51 mg -
Fosforo mg 700 125 mg 45 mg -
Magnesio mg 375 100 mg 5 mg -
Ferro mg 14 5 mg 1,25 mg -
Zinco mg 10 5 mg 0,5 mg -
Rame mg 1 500 mcg 100 mcg -
Manganese mg 2 2 mg 0,50 mg -
Fluoruro mg 3.5 - - -
Selenio mcg 55 30 mcg - -
Cromo mcg 40 40 mcg - -
Molibdeno mcg 50 50 mcg 0,10 mg -
Iodio mcg 150 100 mcg - -

 

* Razioni giornaliere raccomandate (RDA) secondo il decreto ministeriale 18/3/09 che, recependo la direttiva 2008/100, stabilisce le nuove RDA per vitamine e minerali.
* Multicentrum per adulti (una compressa)
* Supradyn (una compressa effervescente)
* Be-total plus (una compressa)

 

 

SUPRADYN: AVVERTENZE E PRECAUZIONI


Le compresse di supradyn effervescenti contengono circa 300 mg di sodio  cadauna, quindi in individui sottoposti a regimi dietetici ipoclorurati, sarebbe preferibile consigliare la forma in compresse.
In gravidanza non superare l'assunzione di Vitamina A raccomandata (6000/7000 UI).

 

SUPRADYN: MODALITA' D'ASSUNZIONE


La casa produttrice suggerisce l'assunzione di una compressa rivestita o effervescente al giorno. Vista la presenza di vitamine liposolubili, sarebbe preferibile assumere l'integratore a colazione, in maniera da favorirne l'assorbimento che è mediato dalla bile, la cui secrezione aumenta in seguito ad un pasto ricco di lipidi.

 

SUPRADYN: EFFETTI COLLATERALI


Nel foglietto illustrativo del supradyn, la casa produttrice riferisce l'assenza di effetti collaterali associabili alla somministrazione di questo prodotto. Per una corretta comprensione ed informazione, è comunque opportuno ricordare - come in parte indicato nel "bugiardino" - che alcune vitamine potrebbero interferire con l'assorbimento di determinati farmaci, come la levopoda utilizzata nel trattamento del morbo di Parkinson, e peggiorare alcune affezioni gastro intestinali come le ulcere.  Inoltre, particolare attenzione va posta per il contenuto in vitamine liposolubili, le quali - se accumulate oltre determinate concentrazioni - possono essere responsabili di nausea, emicrania, astenia, perdita di appetito, affaticamento epatico ed emorragie.
Per le donne in gravidanza, inoltre, particolarmente dannosa potrebbe essere la vitamina A, se assunta dosi troppo elevate, data l'azione teratogena sule feto.
Alla luce di questi dati, sarebbe opportuno che qualsiasi persona, uomo o donna, sana o malata, consulti il proprio medico prima di intraprendere l'assunzione di un prodotto come il supradyn.