L'acido pinolenico è un acido grasso polinsaturo a 18 atomi di carbonio, appartenente alla famiglia degli omega-sei. Nella sua struttura si possono notare tre doppi legami di tipo cis, situati in posizione 6, 10 e 13 (si inizia sempre a contare dall'estremità metilica).
Piuttosto rare sono le fonti naturali di acido pinolenico, fatta eccezione per i semi delle conifere contenuti nello strobilo, volgarmente chiamato cono o pigna. Particolarmente ricco di acido pinolenico (15%), risulta l'olio di semi di Pino Coreano (Pinus Koraiensis), dai quali viene estratto e commercializzato come integratore antifame. In particolare, più che l'acido pinolenico in sé, spesso si commercializza un prodotto brevettato noto come PinnoThinTM, con un contenuto in acido pinolenico del 14% ed una signigificativa ricchezza in altri acidi grassi polinsaturi e monoinsaturi.
L'azione antifame dell'acido pinolenico è legata alla sua capacità di stimolare la secrezione di Colecistochinina (CCK) e di Glucagon Like Peptide 1 (GLP1).

La colecistochinina (CCK) è un ormone secreto prevalentemente dalla porzione prossimale dell'intestino tenue. Favorisce la digestione dei lipidi alimentari e delle proteine, rappresentando un importante segnale di sazietà. La secrezione di colecistochinina è infatti stimolata dai grassi (soprattutto da acidi grassi polinsaturi a lunga catena) e dai protidi provenienti dal chimo (poltiglia di alimenti parzialmente digeriti che fuoriesce dallo stomaco). Questo è il motivo per cui un pasto ricco di grassi esercita un forte potere saziante.
Il Glucagon Like Peptide 1 (GLP1) è un ormone secreto prevalentemente dalla porzione distale dell'intestino tenue (ileo), in seguito ad un pasto ricco di carboidrati o grassi; è noto per essere un potente stimolatore del rilascio di insulina e soppressore dell'appetito a livello centrale.
Per queste sue proprietà, l'acido pinolenico ed i vari prodotti a base di pino coreano e PinnoThin™, potrebbero rivelarsi particolarmente utili anche in presenza di resistenza all'insulina, una sorta di condizione pre-diabetica favorita dal sovrappeso.
Gli effetti benefici dell'acido pinolenico sono stati registrati a dosi di PinnoThin™ pari a 3 grammi, da assumersi in concomitanza dei pasti o nei trenta minuti che li precedono.