
Introduzione
In questo articolo è stato calcolato il quantitativo "assoluto" e "relativo" di acidi grassi essenziali (AGE) in quattro menù dietetici quotidiani. Trattasi un piccolo studio che ci aiuterà a capire "se" l'apporto di questi nutrienti nella dieta può essere considrato soddisfacente e, in caso contrario, il perché.

Gli acidi grassi essenziali sono due:
- Acido alfa linolenico (ALA): capostipite e precursore degli altri omega 3, acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA).
- Acido linoleico: capostipite e precursore degli altri omega 6, acido arachidonico (AA), acido gamma linolenico (GLA) e acido diomo-gamma-linolenico (DGLA).
Ricordiamo che gli acidi grassi appartenenti alle serie omega tre e omega sei sono tutti di tipo polinsaturo.
Gli omega sei hanno origine prevalentemente vegetale (con eccezione dell'AA), mentre gli acidi grassi omega tre sono tendenzialmente di origine animale (prodotti della pesca o derivati) e algale.
Obiettivo
Lo scopo di questo studio consiste nel valutare l'opportunità di assumere integratori di omega tre per riequilibrare il rapporto dietetico tra omega 3 e omega 6 nella dieta.
Per la traduzione nutrizionale sono stati utilizzati dei valori estratti dalle banche dati degli istituti di ricerca ufficiali italiani e statunitensi.
Sviluppo
Come si evince dalla consultazione delle tabelle sottostanti, il rapporto ω3/ω6 viene mantenuto a livelli ottimali quando nel menù quotidiano è presente almeno una fonte significativa di omega tre (pesce o semi ed olio di lino).
Al contrario, nei giorni in cui manca tale apporto, si registrano valori decisamente inferiori a quelli consigliati (cioè una carenza di ω3 rispetto agli ω6).
La situazione viene ulteriormente aggravata dal consumo massiccio di frutta secca e certi oli vegetali.
E' qui che emerge il concetto di alimentazione equilibrata.
COLAZIONE |
|||||||
ω3 tot. (mg) |
ω6 tot. (mg) |
ω3 tot (mg) |
ω6 tot (mg) |
||||
Spremuta di pompelmo | 300 g | 15 | 54 | Spremuta di arancia | 300 g | 21 | 81 |
Zucchero | 10 g | 0 | 0 | Pane | 70 g | 17,5 | 401,8 |
Muesli | 30 g | 18,3 | 372,6 | Crema di cacao e nocciole | 40 g | - | - |
Mandorle dolci | 15 g | - | 1897 | ||||
SPUNTINO |
|||||||
Yogurt di latte magro alla frutta | 150 g | 18 | 42 | Yogurt di latte magro alla frutta | 150 g | 18 | 42 |
Crackers integrali | 35 g | 229,5 | 3103 | Kiwi | 100 g | 42 | 246 |
PRANZO |
|||||||
Spaghetti | 80 g | 19,2 | 432 | Riso | 120 g | 37,2 | 175,2 |
Ragù di manzo | 50 g | 27,5 | 257,5 | Fagioli in scatola | 150 g | 22,5 | 82,5 |
Parmigiano grattugiato | 20 g | 38 | 188,6 | olio extravergine di oliva | 20 g | 152,2 | 1952,6 |
Carote | 200 g | 16 | 114 | Pomodoro conserva + aromi | 50 g | 1,5 | 64,5 |
Olio di oliva | 10 g | 76,1 | 976,3 | ||||
SPUNTINO |
|||||||
Kiwi | 100 g | 42 | 246 | Kiwi | 100 g | 42 | 246 |
15 g | 994 | 19578 | |||||
CENA |
|||||||
Riso parboiled | 80 g | 13,6 | 244 | Pane | 120 g | 30 | 688,8 |
Trancio di pesce spada (grigliato) | 150 g | 1585,5 | 55,5 | Coniglio, carne magra | 200 g | 440 | 1720 |
Olio di oliva | 10 g | 76,1 | 976,3 | Cetrioli | 200 g | 10 | 56 |
Mela | 200 g | 14 | 62 | Olio di oliva | 10 g | 76,1 | 976,3 |
Mela | 200 g | 14 | 62 | ||||
CONTENUTO TOTALE OMEGA TRE |
|||||||
Omega tre totali (mg) | 2188,8 | Omega tre totali (mg) | 1918 | ||||
Omega sei totali (mg) | 8990,8 | Omega sei totali (mg) | 26372 | ||||
ω3/ω6 | 0,24:1 | 1 : 4,2 | ω3/ω6 | 0,072:1 | 1 : 13,9 |
COLAZIONE |
|||||||
ω3 tot. (mg) |
ω6 tot. (mg) |
ω3 tot. (mg) |
ω6 tot. (mg) |
||||
Tè in tazza | 500 g | - | - | Latte di vacca p. scremato | 300 g | 84 | 135 |
Zucchero | 10 g | - | - | Muesli | 30 g | 18,3 | 372,6 |
Biscotti per l'infanzia | 50 g | 29 | 402,5 | ||||
Nocciole | 15 g | 13,05 | 1174,8 | ||||
SPUNTINO |
|||||||
Crackers integrali | 35 g | 229,5 | 3103 | Crackers integrali | 35 g | 229,5 | 3103 |
Mela | 200 g | 14 | 62 | ||||
PRANZO |
|||||||
Spaghetti integrali | 120 g | 28,8 | 648 | Pasta | 100 g | 24 | 540 |
Gamberetti surgelati bolliti | 100 g | 601 | 24 | Olive verdi | 20 g | 18,4 | 243 |
Pomodoro conserva + aromi | 50 g | 1,5 | 64,5 | Pomodori da insalata | 200 g | 6 | 160 |
Olio di lino rigorosamente crudo |
10 g | 5330 | 1271 | Olio di oliva | 10 g | 76,1 | 976,3 |
Petto di pollo (bollito o grigliato) | 100 g | 40 | 170 | ||||
SPUNTINO |
|||||||
Mela | 200 g | 14 | 62 | Kiwi | 100 g | 42 | 246 |
Yogurt di latte magro alla frutta | 150 g | 18 | 42 | ||||
CENA |
|||||||
Patate | 300 g | 30 | 96 | Zucchine | 300 g | ||
Olio di oliva | 10 g | 76,1 | 976,3 | Pane | 70 g | 17,5 | 401,8 |
Petto di pollo (bollito o grigliato) | 100 g | 40 | 170 | Filetti di sgombro al naturale | 120 g | 1706,4 | 176,4 |
Vino bianco | 150 g | - | - | Carote | 200 g | 16 | 114 |
Mela | 200 g | 14 | 62 | ||||
CONTENUTO TOTALE OMEGA TRE |
|||||||
Omega tre totali (mg) | 6425 | Omega tre totali (mg) | 2292,2 | ||||
Omega sei totali (mg) | 8096 | Omega sei totali (mg) | 6700 | ||||
ω3/ω6 | 0,794:1 | 1 : 1,26 | ω3/ω6 | 0,34:1 | 1 : 2,94 |
Alimentazione: Bilanciata o Sbilanciata?
Per alimentazione bilanciata si intende un modo di alimentarsi corretto sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.
La dieta equilibrata è finalizzata a garantire un apporto adeguato di energia e di nutrienti, prevenendo sia carenze che eccessi nutrizionali (entrambi dannosi).
Per essere equilibrata l'alimentazione deve anche essere varia. In questo modo, infatti, è più probabile che vengano assunti nelle giuste quantità tutti i nutrienti di cui l'organismo ha bisogno.
Inoltre, sono minimizzate le conseguenze negative derivanti dall'ingestione di sostanze potenzialmente nocive, che possono essere presenti sin dall'origine oppure formarsi in seguito ai processi di lavorazione, conservazione e cottura dell'alimento.
Conclusioni
Frutta secca e oli vegetali, frequentemente elogiati per le loro proprietà nutrizionali, possono diventare inadeguati se inseriti avventatamente in eccesso nell'alimentazione (che può diventare sbilanciata).
Volendo fare un uso frequente e sistematico dei semi oleosi o degli oli di semi (o di parte di essi, tipo il "germe") è necessario approfondire la composizione chimica degli acidi grassi.
Si consiglia di selezionare i prodotti che si avvalgono di alto contenuto di omega 3 e di una bassa concentrazione di omega 6.