Coleus forskohlii e Forskolina: Proprietà, Integratori, Rischi

Cos'è il Coleus forskohlii?
Coleus forskohlii: cos'è e caratteristiche
Coleus forskohlii è il nome scientifico di una pianta ampiamente utilizzata nelle medicine alternative, come quella Ayurvedica, e impiegata anche all'interno di numerosi integratori alimentari.

La pianta è nota anche con il nome scientifico di Plectranthus barbatus o con i nomi comuni di coleus, coleus indiano, menta indiana o boldo falso.
Il coleus è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae; può raggiungere i 90 centimetri di altezza, le foglie sono di colore verde chiaro con margini dentellati, i fiori possono essere di colore viola-azzurro oppure possono essere di una tonalità fra il blu e l'indaco. Le radici della pianta sono carnose e aromatiche e costituiscono la droga, intesa in questo senso come la parte di pianta utilizzata che contiene e da cui si ricavano le sostanze attive che rendono questa specie vegetale così interessante.
Il coleus è particolarmente diffuso in territorio asiatico e pare essere originario di Paesi come India, Nepal, Thailandia, Birmania.
Lo sapevi che…
Nell'India orientale, in Thailandia e nel sud-est asiatico, il Coleus forskohlii viene utilizzato come condimento o spezia; quindi, non trova solo impiego in ambito terapeutico, ma anche in ambito alimentare.
Proprietà
Proprietà attribuite al Coleus forskohlii e attività su organi e apparati
Come accennato, il Coleus forskohlii è una pianta largamente utilizzata nella medicina Ayurvedica, soprattutto per il trattamento di disturbi che interessano il sistema cardiovascolare, l'apparato respiratorio e il sistema nervoso. A questa pianta vengono tuttavia attribuite numerose proprietà e la capacità di agire su molti altri organi e apparati.
Più nel dettaglio, si ritiene che il coleus sia in grado di agire su:
- Muscolatura liscia;
- Bronchi, bronchioli e vie aeree;
- Organi digestivi e visivi;
- Cuore, vasi sanguigni, sangue e sistema circolatorio;
- Sistema endocrino (in particolare, ghiandola tiroide);
- Sistema nervoso.
e che sia capace di esercitare:
- Un'azione vasodilatatoria periferica e un'azione ipotensiva;
- Un'attività antiaggregante piastrinica;
- Un'azione inotropa positiva (aumento della forza contrattile del muscolo cardiaco);
- Attività broncodilatatoria e antiasmatica;
- Stimolazione del rilascio di ormoni tiroidei;
- Un aumento dell'azione insulinica;
- Un'azione brucia grassi e coadiuvante il dimagrimento.
Nota Bene
Non tutte le proprietà ascritte al Coleus forskohlii sono state confermate da adeguati studi condotti con metodo scientifico.
Composizione e Fitocomplesso
Fitocomplesso e sostanze attive contenute nel Coleus forskohlii
All'interno del coleus sono presenti diverse sostanze capaci di esercitare azioni sull'organismo e presenti in quantità significative, quali:
- Forskolina (è la sostanza attiva che desta maggior interesse e a cui vengono attribuite la maggior parte delle proprietà ascritte al Coleus forskohlii);
- Diterpeni e triterpeni;
- Acido rosmarinico;
- Beta-sitosteroli;
- Luteolina;
- Glicosidi cardioattivi.
Forskolina
Cos'è la Forskolina? Quali sono le sue proprietà?
La forskolina è la sostanza attiva contenuta nel Coleus forskohlii che desta maggior interesse e ritenuta la principale responsabile delle numerose proprietà e attività ascritte al Coleus forskohlii e agli estratti ottenuti dalle sue radici. Nel mondo occidentale, la forskolina è considerata interessante soprattutto (ma non esclusivamente) per le proprietà brucia grassi e stimolanti il metabolismo che le vengono attribuite.

Anche nota come coleonolo, la forskolina è un derivato diterpenico. Sono stati diversi gli studi condotti su questa sostanza allo scopo di dimostrarne le reali proprietà coadiuvanti il dimagrimento. Alcuni di essi, hanno dato esiti che possono essere definiti come incoraggianti, indicando che la forskolina potrebbe veramente rappresentare un aiuto in quest'ambito attraverso differenti meccanismi d'azione, quali:
- Stimolazione della lipolisi sia a livello degli adipociti che a livello del fegato;
- Miglioramento del metabolismo dei grassi e del metabolismo energetico;
- Miglioramento del profilo ormonale.
Nonostante gli studi condotti indichino la forskolina come un possibile rimedio coadiuvante nel trattamento di sovrappeso e obesità, sarebbero necessarie ulteriori e più approfondite ricerche, eseguite su larga scala, per poterne confermare con assoluta certezza la reale efficacia in questo campo.
Per approfondire: Forskolina: Cos'è? Fa Dimagrire? Integratori, Rischi e BeneficiUso negli Integratori
Uso del Coleus forskohlii e della Forskolina negli integratori alimentari
La forskolina, così come la pianta che la contiene - Coleus forskohlii - viene pubblicizzata soprattutto per le sue soprattutto per le sue possibili proprietà brucia grassi.

Non sorprende quindi, che gli estratti ottenuti dalla radice di tale pianta rientrino nella composizione di numerosissimi integratori alimentari che vengono proposti come prodotti coadiuvanti la perdita di peso e stimolanti il metabolismo energetico.
Quali Effetti e Benefici sono attesi dall'uso di Integratori di Coleus forskohlii e Forskolina?
Alla luce di quanto appena detto, coloro che decidono di assumere integratori a base di Coleus forskohlii e forskolina si aspettano di favorire il dimagrimento, di ridurre il proprio indice di massa corporea (o BMI) e di ottenere un miglioramento della propria composizione corporea nel suo complesso.
È, tuttavia, opportuno ricordare che gli integratori alimentari NON sono farmaci e che, in qualsiasi caso, non esiste prodotto - sia esso farmaco o integratore - capace di favorire il dimagrimento e contrastare sovrappeso e obesità senza essere associato ad un adeguato stile di vita. In altre parole, l'uso di integratori a base di estratti di Coleus forskohlii potrebbe sì rivelarsi utile nel processo di dimagrimento, ma solo se associato ad un'adeguata dieta e ad attività fisica, e NON usato in sostituzione ad esse.
Scelta dell'Integratore
Quando si decide di assumere integratori a base di estratti di Coleus forskohlii e di forskolina, è molto importante rivolgersi a rivenditori seri e di fiducia, così come è assolutamente necessario leggere con attenzione l'etichetta dell'integratore che si vuole acquistare.
Quando si decide di acquistare un integratore alimentare di questo tipo, è bene rivolgere la propria attenzione solo a prodotti che contengono estratti titolati e standardizzati in principi attivi - in questo caso, in forskolina. Solo in questo modo, difatti, è possibile conoscere quanto principio attivo si sta effettivamente assumendo. In linea generale, è bene diffidare di prodotti in cui non sono specificate titolazioni e standardizzazioni in principi attivi, poiché la quantità di sostanza attiva non definita potrebbe essere inferiore ai valori ritenuti efficaci, o superiori a quelli ritenuti sicuri, esponendo l'individuo a potenziali rischi.
In qualsiasi caso, è importante rammentare che, quando si decide di ricorrere all'uso di integratori alimentari, è sempre opportuno il consulto preventivo con il proprio medico. Difatti, anche se non si tratta di farmaci, ciò non significa che il loro impiego non possa dare origine a interazioni farmacologiche ed effetti indesiderati o che il loro uso sia privo di controindicazioni.
Per approfondire le informazioni in merito ad un uso corretto degli integratori alimentari, leggi anche l'articolo dedicato: Integratori Alimentari: il Corretto Approccio per un giusto Utilizzo.
Dosaggio e modo d'uso
Solitamente, gli integratori contenenti estratti di Coleus forskohlii vengono formulati in forma di capsule che devono essere deglutite intere, con l'ausilio di un bicchiere d'acqua.
I dosaggi di integratore possono variare in funzione del tipo di prodotto acquistato e della quantità di estratto e di forskolina presenti in ciascuna capsula.
Il dosaggio maggiormente impiegato si aggira intorno ai 250-500 mg al giorno di estratto di radice di Coleus forskohlii titolato e standardizzato al 10% o al 20% in forskolina. A questo proposito, si consiglia di seguire le indicazioni riportate sull'etichetta e sulla confezione del prodotto che s'intende assumere e, in caso di dubbi, si rinnova l'invito a rivolgersi al proprio medico, oppure al farmacista.
Rischi e Controindicazioni
Anche se gli integratori a base di Coleus forskohlii e forskolina non sono farmaci, questo non significa che il loro impiego sia assolutamente sicuro e privo di rischi, effetti indesiderati o controindicazioni.
Come qualsiasi altra sostanza, infatti, anche gli estratti di radice di coleus e la forskolina in essa contenuti possono interferire con l'azione di farmaci o provocare effetti secondari indesiderati, così come il loro impiego potrebbe essere non indicato in alcuni individui. Per queste ragioni, prima di assumere integratori a base di Coleus forskohlii e forskolina, è sempre opportuno chiedere il parere del proprio medico.
Interazioni farmacologiche
Gli estratti di Coleus forskohlii e la forskolina in essi contenuta possono interferire con l'attività di diversi farmaci, fra cui ricordiamo:
- Farmaci anticoagulanti;
- Farmaci antiaggreganti piastrinici;
- Farmaci nitrati (impiegati nel trattamento dell'angina, ma anche di altri disturbi cardiovascolari e non; un esempio di questo tipo di farmaci è rappresentato dalla nitroglicerina);
- FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei).
In qualsiasi caso, qualora si decidesse di ricorrere all'assunzione di integratori a base di coleus, durante il consulto preventivo con il medico, è importante informarlo se si stanno assumendo o se sono stati recentemente assunti farmaci di qualsiasi tipo - anche se non riportati nel soprastante elenco - inclusi quelli acquistabili senza obbligo di ricetta (SOP) e quelli da banco (OTC). Allo stesso tempo, sarebbe bene informare il medico se si stanno assumendo altri integratori alimentari, prodotti fitoterapici, erboristici e/o omeopatici di qualsiasi tipologia.
Effetti indesiderati
In linea di massima, si può affermare che gli integratori a base di estratti di radice di coleus siano ben tollerati dalla maggior parte delle persone. Tuttavia, in alcuni individui possono manifestarsi fastidiosi effetti indesiderati, quali:
- Reazioni allergiche in individui sensibili;
- Disturbi gastrointestinali;
- Reazioni cutanee e prurito;
- Disturbi del sonno;
- Senso di agitazione.
Controindicazioni
Viste le attività che gli estratti di Coleus forskohlii e la forskolina in essi contenuta sono in grado di esercitare, l'utilizzo di integratori che li contengono è controindicato:
- Nei soggetti con allergia nota allo stesso Coleus forskohlii e/o ad uno o più degli altri componenti presenti all'interno dell'integratore che si vuole assumere;
- In persone che soffrono di ipotensione;
- Negli individui che soffrono di acidità di stomaco e/o con ulcere gastrointestinali;
- In soggetti affetti da disturbi della coagulazione;
- Nelle donne in gravidanza e nelle madri che allattano al seno;
- In persone che devono sottoporsi ad interventi chirurgici.
Ad ogni modo, prima di assumere gli integratori a base di coleus, è molto importante informare il medico se si soffre di disturbi o malattie di qualsiasi tipo, anche se non espressamente riportate fra le controindicazioni sopra menzionate. In particolare, è bene metterlo a conoscenza della presenza di disturbi cardiovascolari, neurologici o disturbi della tiroide.