COSA E' Be-Total PLUS
Be-Total PLUS è un integratore alimentare di vitamine del gruppo B.
FORMATO: Scatola da 20 o 40 compresse.
INGREDIENTI BE-TOTAL PLUS COMPRESSE
Agenti di carica: Dicalcio Fosfato, Cellulosa microcristallina;
Nicotinamide;
Antiagglomeranti: Sodio Croscamellose (E468), Magnesio Stearato Vegetale, Beenato di Glicerolo (E471), Biossido di silicio;
Vitamina B6 Cloridrato;
Calcio Pantotenato;
Agenti di rivestimento: Gomma Lacca, Idrossipropilmetilcellulosa, Acido Stearico, Cera Carnauba;
Vitamina B1 Nitrato;
Vitamina B2 (riboflavina, amido di mais);
Vitamina B12 (cianocobalamina, maltodestrine);
Coloranti : E171, E110, E124;
Acido Folico
COMPOSIZIONE BE-TOTAL PLUS COMPRESSE
RDA di riferimento* | Multicentrum* | Supradyn* | Be-total plus | |
Vitamina A | mcg 800 | 800 mg | 1000 mcg | - |
Vitamina D | mcg 5 | 5 mcg | 10 mcg | - |
Vitamina E | mg 12 | 15 mg | 10 mg | - |
Vitamina K | mcg 75 | 30 mcg | - | - |
Vitamina C | mg 80 | 100 mg | 150 mg | - |
Tiamina | mg 1.1 | 1,4 mg | 20 mg | 1,4 mg |
Riboflavina | mg 1,4 | 1,75 mg | 5 mg | 1,6 mg |
Niacina | mg 16 | 20 mg | 50 mg | 18 mg |
Vitamina B6 | mg 1,4 | 2 mg | 10 mg | 3 mg |
Folacina | mcg 200 | 200 mcg | - | 100 mcg |
Vitamina B12 | mcg 2.5 | 2,5 mcg | 5 mcg | 1,5 mcg |
Biotina | mcg 50 | 62.5 mcg | 2,3 mg | - |
Acido pantotenico | mg 6 | 7.5 mg | 11,6 mg | 9 mg |
Potassio | mg 2000 | - | - | - |
Cloro | mg 800 | - | - | - |
Calcio | mg 800 | 162 mg | 51 mg | - |
Fosforo | mg 700 | 125 mg | 45 mg | - |
Magnesio | mg 375 | 100 mg | 5 mg | - |
Ferro | mg 14 | 5 mg | 1,25 mg | - |
Zinco | mg 10 | 5 mg | 0,5 mg | - |
Rame | mg 1 | 500 mcg | 100 mcg | - |
Manganese | mg 2 | 2 mg | 0,50 mg | - |
Fluoruro | mg 3.5 | - | - | - |
Selenio | mcg 55 | 30 mcg | - | - |
Cromo | mcg 40 | 40 mcg | - | - |
Molibdeno | mcg 50 | 50 mcg | 0,10 mg | - |
Iodio | mcg 150 | 100 mcg | - | - |
* Razioni giornaliere raccomandate (RDA) secondo il decreto ministeriale 18/3/09 che, recependo la direttiva 2008/100, stabilisce le nuove RDA per vitamine e minerali.
* Multicentrum per adulti (una compressa)
* Supradyn (una compressa effervescente)
* Be-total plus (una compressa)
QUANDO ASSUMERE IL Be-Total PLUS ?
La casa produttrice suggerisce l'assunzione dell'integratore Be-Total plus:
- Nei periodi di stress psico-fisico dovuti a superlavoro, nei periodi di intenso studio ed esami per migliorare la memoria e la concentrazione;
- Nella crescita (processi di crescita corporea e pubertà);
- In particolari situazioni di carenze da ridotto apporto, per diete dimagranti, scorrette o forzatamente monotone ovvero per aumentati fabbisogni;
- Nei vegetariani stretti;
- Nelle donne in età fertile che possono avere un maggiore bisogno di acido folico per cautelare una regolare gravidanza;
- Durante malattie che richiedono impiego di antibiotici;
- Per persone anziane con carenze nutrizionali
COSA DICONO GLI STUDI A RIGUARDO?
Compito particolarmente arduo è districarsi tra le centinaia di articoli presenti in letteratura, che hanno testato l'efficacia degli integratori multivitaminici. Per quanto il loro utilizzo sia particolarmente alto, soprattutto tra la popolazione sana, non si è infatti certi dell'effettiva veridicità di tutti i benefìci ad essi ascritti e tanto pubblicizzati dalle case produttrici; a proposito di questi presunti effetti, infatti, non esistono ancora evidenze sperimentali significative e soprattutto univoche.
Allora come interpretare tutti questi dati controversi?
Per mettere un po' di chiarezza a riguardo, è possibile partire dalle motivazioni che spingono i consumatori verso l'uso indiscriminato di prodotti come il Be-total plus, e valutare le risposte dal mondo scientifico.
Assumere multivitaminici come il Be-total per prevenire i tumori
Nonostante siano tantissimi gli studi a riguardo, nella maggior parte dei casi si conclude con una frase tipica "sono necessari ulteriori studi per chiarire il reale effetto". Questa classica dicitura, che scarica da ogni tipo di responsabilità oggettiva il team di esperti al lavoro, contribuisce a rendere ancor più problematico il quadro attuale, senza fornire indicazioni tangibili al consumatore. Tutti questi dubbi si fanno poi ancor più intricati considerando che nella maggior parte dei casi si parla semplicemente di multivitaminici, come se tutti i vari integratori sul mercato fossero uguali per composizione.
Nel caso specifico del Be-total, pur potendo definire il prodotto in questione un integratore multivitaminico generico, è necessario considerare che si tratta esclusivamente di vitamine del gruppo B, prive di altre sostanze ad effetto antiossidante per le quali in alcuni studi si è riscontrata una reale capacità protettiva nei confronti di varie neoplasie, come quelle a carico dell'apparato gastro-intestinale. Per concludere, quindi, a parte pochi studi, la supplementazione con vitamine del gruppo B (soprattutto quando si parte da una condizione fisiologica), non sembra presentare alcun effetto preventivo nei confronti delle malattie tumorali, mentre sembra poter sostenere l'organismo durante terapie farmacologiche di vario tipo.
Assumere multivitaminici come il Be-total per prevenire le patologie croniche
Anche in questo caso, partendo dall'assunto che non tutti i multivitaminici testati sono uguali, e che in questo caso si parla soltanto di vitamine del gruppo B, non si è ancora giunti ad un risultato univoco. Tuttavia, il National Institues of Healt ed altri luminari del mondo scientifico, dopo anni (quasi un decennio) di sperimentazione controllata, sembrano concordare sull'assenza di un reale beneficio nella prevenzione delle patologie croniche e degenerative da parte delle vitamine del gruppo B.
Assumere multivitaminici come il Be-total per migliorare le capacità cognitive
Al contrario di quanto detto precedentemente, il mondo scientifico sembra essere quasi unanime nel sostenere l'incapacità di complessi multivitaminici di vario genere (Be-total incluso) nel migliorare le capacità cognitive, anche quando l'integrazione si protrae per periodi prolungati (fino a 6 mesi).
Be-total Plus: effetti e proprietà »