
Informazioni su ZMA - EUROSUP
ZMA - EUROSUP
Integratore alimentare a base di zinco, magnesio e vitamina B6
FORMATO
Confezione da 60 capsule
COMPOSIZIONE
Zinco monometionina
Zinco/Magnesio aspartato
Vitamina B6
Capsula: Gelatina
Stabilizzante: cellulosa microcristallina
Antiagglomeranti: biossido di silicio
Per capsula: Zinco 7.5 mg - Magnesio 112.5 mg - Vitamina B6 2.62mg
Caratteristiche del prodotto ZMA - EUROSUP
ZMA - è un prodotto, a base di zinco e magnesio arricchito con vitamina B6. Al contrario degli altri integratori di oligoelementi, questo prodotto presenta una formulazione brevettata, che associa covalentemente zinco/monometionina a zinco/magnesio aspartato e vitamina B6. Le suddette forme rappresentano le formulazioni meglio assorbibili dall'intestino umano.
Zinco: oligoelemento essenziale, in quanto anche in tracce partecipa alla salvaguardia della corretta funzionalità cellulare rientrando in numerose reazioni come:
- Cofattore di differenti classi enzimatiche;
- Fattore strutturale che garantisce la funzionalità di fattori di trascrizione, enzimi antiossidanti e proteine strutturali di membrana;
- Regolatore della trascrizione genica, del ciclo cellulare, dello signalling intracellulare e della funzionalità ormonale.
Lo si ritrova in buone quantità nei prodotti di origine animale, ma anche in alcuni vegetali come i legumi ed i cereali. Tuttavia, risulta maggiormente biodisponibile quello presente nelle carni, nella uova e nel pesce, in quanto complessato con metionina che ne migliora l'assorbimento a livello intestinale. Nei vegetali, invece, l'assorbimento dello zinco è inibito dalla presenza di acido fitico. I LARN fissano una dose giornaliera raccomandata di 10 mg per gli uomini e di 7 mg perle donne, che viene facilmente raggiunta e superata da una sana alimentazione. Oggigiorno le carenze di zinco sono molto rare e generalmente possono individuarsi alcune categorie a rischio, tra le quali bambini ed adolescenti, gestanti, pazienti sottoposti a nutrizione parenterale, pazienti affetti da patologie del tratto gastro-intestinale e vegani.
Magnesio: oligoelemento presente per circa 25 grammi nell'organismo umano e concentrato prevalentemente a livello dello scheletro (60%) e del muscolo (27%). Rientra in diverse reazioni cellulari (più di 300), tre le quali :
- Produzione di energia: il magnesio rientra come cofattore di numerosi enzimi coinvolti nel metabolismo glucidico e nella sintesi di ATP;
- Reazioni anaboliche: partecipa alla sintesi delle più importanti macromolecole del nostro organismo;
- Ruolo strutturale: rientra nella formazione delle membrane cellulari e del tessuto osseo;
- Regolazione della funzionalità cellulare: coinvolto sia nel cell-singalling che nella migrazione cellulare.
La dose giornaliera raccomandata si aggira intorno ai 350 mg/400 mg, che può essere soddisfatta con la semplice alimentazione, considerando che lo si ritrova in buona quantità nei cereali integrali, nelle mandorle e negli arachidi, in alcune verdure, nelle banane e in quantità modesta nelle carni. Sue carenze, comunque rare, sono associate a patologie gastrointestinali, disordini renali, terapie farmacologiche con diuretici, alcolismo e vecchiaia. Carenze di magnesio si accompagnano ad una diminuzione della calcemia, con conseguente incremento del PTH (paratormone), che alla lunga porta a rarefazione ossea, perdita dell'appetito, nausea, vomito e alterazioni comportamentali.
Vitamina B6: gruppo di vitamine idrosolubili che comprende il piridossale, la piridossina e la piridosammina. La forma coenzimatica espressa nell'uomo è un estere fosforilato noto come piridossalfosfato, che si ottiene in seguito ad assorbimento della vitamina B6 a livello duodenale, trasporto plasmatico, modificazione epatica e stoccaggio a livello tissutale. La vitamina B6 rientra in numerose reazioni, tra le quali possiamo menzionare:
- Metabolismo glucidico: gluconeogenesi e glicogenolisi;
- Sintesi neurotrasmettitoriale: rientra nella sintesi della serotonina;
- Mantenimento della funzionalità eritrocitaria: rientra come coenzima nella sintesi del gruppo EME;
- Controllo dell'attività ormonale;
- Sintesi degli acidi nucleici.
I LARN suggeriscono l'assunzione quotidiana di 1.1 mg di vitamina B6 per le donne e di 1.5mg per gli uomini, che può essere agevolmente soddisfatta con una alimentazione equilibrata contenente prodotti di origine animale.
Razionale d'uso - ZMA - EUROSUP
Questo prodotto nasce come stimolatore endogeno del metabolismo anabolico, ma i dubbi sulla sua efficacia sono tanti. Si parla infatti di uno studio condotto dal prof. Brilla in quei di Washington, nel quale la supplementazione con 30 mg di zinco monometionina/aspartato, 450 mg di magnesio/aspartato e 10.5 mg di Vitamina B6 per 8 settimane, prima di coricarsi, avrebbe incrementato i livelli di testosterone totale e libero di oltre il 30%, di IGF-1 (importante messaggero con funziona anabolica) del 3.6% e migliorato la performance atletica. Tuttavia il suddetto studio, non solo non risulta pubblicato sulla più grande bancadati mondiale, ma è stato puntualmente smentito da due successivi studi, nei quali non si è registrato alcun aumento dei livelli di testosterone e IGF1, né alcun miglioramento della performance atletica o della composizione corporea.
La letteratura scientifica, invece, sembra concordare sull'effetto degli oligoelementi, e soprattutto del magnesio, nel sostenere e migliorare la performance atletica sia dal punto di vista metabolico che ormonale.
Modo d'uso consigliato dalla ditta - ZMA - EUROSUP
Deglutire una porzione (1 capsula) al giorno, 30-60 minuti prima di coricarsi, con acqua o altro liquido a scelta
Modo d'uso nella pratica sportiva - ZMA - EUROSUP
Non esistono al momento studi che mostrino un dosaggio efficace per questo integratore.
Se si volessero replicare le dosi utilizzate nell'unico studio che mostra effetti positivi sui livelli di testosterone si dovrebbero assumere 4 caspule al giorno, preferibilmente a stomaco vuoto.
In questo caso però non sono completamente escludibili episodi diarroici o dolori addominali.
Zinco: la dose più efficace sembra essere quella di 3 mg/kg;
Magnesio: la dose più studiata ed efficace sembra essere quella di 10 mg/kg;
Effetti collaterali ZMA - EUROSUP
Zinco: elevate quantità di zinco introdotte sono responsabili di dolori addominali, diarrea, nausea e vomito. La somministrazione cronica di zinco (60 mg/die totali) si associa a deficit di rame.
Magnesio: elevate quantità di magnesio sono responsabili di profuse diarree. L'aumento dei livelli sierici di magnesio si associa invece a ipotensione, confusione, turbe del ritmo cardiaco, deterioramento della funzionalità renale, stanchezza, difficoltà respiratoria, fin'anche l'arresto cardiaco. La dose di supplementazione sicura sembra essere quella di 350mg/die.
Vitamina B6: la somministrazione cronica può essere responsabile di danni al sistema nervoso e neuropatie di vario livello già a dosi superiori i 200mg/die.
Interazioni ZMA - EUROSUP
Zinco: oltre ad interferire con altri oligoelementi come il rame, potrebbe ridurre l'assorbimento di alcuni antibiotici come le tetracicline, riducendone l'efficacia.
Magnesio: potrebbe interferire con alcuni antibiotici, tranquillanti e anticoagulanti orali riducendone l'efficacia.
Precauzioni per l'utilizzo ZMA - EUROSUP
Il prodotto è controindicato nei casi di patologia renale o epatica, cardiovasculopatie e/o ipertensione, in gravidanza, durante l'allattamento e al di sotto dei 14 anni.
Il presente articolo, elaborato sulla rilettura critica di articoli scientifici, testi universitari e pratica comune, ha solo scopo informativo e non ha pertanto valore di prescrizione medica. Si è quindi sempre tenuti a consultare il proprio medico, nutrizionista o farmacista prima di intraprendere l'uso di un qualsivoglia integratore. Ulteriori informazioni sull'analisi critica di ZMA - EUROSUP.
BIBLIOGRAFIA |
Serum testosterone and urinary excretion of steroid hormone metabolites after administration of a high-dose zinc supplement. Effect of fatiguing bicycle exercise on thyroid hormone and testosterone levels in sedentary males supplemented with oral zinc. |