Taurix - Nutrisystem

Informazioni su Taurix - Nutrisystem
Taurix - Nutrisystem
Integratore alimentare a base di L- Taurina
FORMATO
Contenitore da 60 capsule o 150 capsule
COMPOSIZIONE
L-Taurina
Analisi media |
per 100 g |
per porzione |
Valore energetico |
56 kcal/238 kj |
0,34 kcal/1,45 kj |
13 g |
78 mg |
|
0 g |
0 g |
|
0,5 g |
3 mg |
|
Taurina |
83 g |
500 mg |
Caratteristiche del prodotto Taurix - Nutrisystem
L-Taurina- prodotto derivato dagli aminoacidi metionina e cisteina in presenza di vitamina B6, sintetizzato a livello epatico. Per quanto venga considerata un aminoacido condizionatamente essenziale, strutturalmente e funzionalmente la taurina non può esser definita tale, in quanto priva del gruppo COOH e soprattutto perché, non rientrando nei processi anabolici di sintesi proteica, è priva di effetto plastico e ricostruttivo. Tuttavia la taurina, particolarmente concentrata in alcuni tessuti come il cuore ed il muscolo scheletrico, rientra in numerose funzioni biologiche, che fanno dei circa 400 mg sintetizzati dal nostro organismo una quantità limitata, che può essere facilmente integrata attraverso alimenti comuni come la carne, il pesce, le uova ed il latte. Non ritrovandosi nei prodotti di origine vegetale, può quindi rappresentare un fattore limitante per i vegani, per i quali diverrebbe necessaria l'integrazione con prodotti specifici.
Tra le varie funzioni biologiche, la taurina risulta particolarmente importante per la sintesi dei sali biliari e per il relativo metabolismo lipidico, per la stabilizzazione delle membrane cellulari, per la regolazione dell'omeostasi volumetrica e salina della cellula, per l'attività immunitaria e per l'azione detossificante ed antiossidante.
Viste le sue potenziali funzioni, la taurina è stata sperimentata in differenti condizioni patologiche, con successi a volte parziali e alquanto discussi. L'assenza di una sistematica revisione degli studi pubblicati, l'assenza della descrizione di un meccanismo biologico d'azione certo ed i risultati contraddittori incidono decisamente sulla storia terapeutica di questa sostanza, per la quale manca un farmaco in commercio ed un settore di applicazione specifico.

Tuttavia, la taurina si è dimostrata efficace nel prevenire la degenerazione retinica, nel proteggere l'organismo dal rischio cardiovascolare migliorando il profilo lipidemico, e nel trattamento di alcune patologie neuronali e metaboliche.
In campo sportivo, invece, la taurina ha trovato applicazione in sinergia con altre sostanze energizzanti, come la caffeina ed il guaranà, nel sostenere la performance atletica e cognitiva.
Tuttavia la taurina viene anche utilizzata con scopi diversi da quelli energizzanti, come nel coadiuvare la perdita del peso e nel contrastare il danno indotto dall'intensa attività fisica.
Razionale dell'integrazione nella pratica sportiva Taurix - Nutrisystem
Tra le tante aspettative dal mondo sportivo sull'utilizzo della taurina come integratore, solo alcune sono state in parte soddisfatte.
Sicuramente tra queste vi è la possibilità della taurina di contrastare il danno indotto dall'esercizio fisico intenso, riducendo i markers di danno ossidativo e migliorando la performance. Di conseguenza l'effetto energizzante così tanto esaltato, sarebbe il risultato di un miglioramento delle capacità protettive del muscolo, che risulta in grado di resistere meglio all'insulto ossidativo indotto dall'esercizio fisico intenso.
Mancano invece evidenze scientifiche relativamente alla possibilità di coadiuvare la perdita di peso, nonostante si sia osservata una correlazione inversa tra i livelli circolanti di taurina e l'incidenza di obesità.
Modo d'uso consigliato dalla ditta - Taurix - Nutrisystem
Assumere una capsula al giorno.
Modo d'uso nella pratica sportiva Taurix - Nutrisystem
Nonostante molti studi siano ancora in fase sperimentale, gli effetti antiossidanti sugli uomini si sono registrati per dosi da 1.5 a 3 gr al giorno.
Per comprendere a pieno l'utilità dei vari dosaggi occorre tener conto dei risultati di alcuni (pochi) studi sulla farmacocinetica di questa sostanza.
Picco plasmatico: si realizza tra i 60 ed i 120 minuti dall'ingestione orale e decade totalmente dopo 7 ore; questo potrebbe suggerire una suddivisione del dosaggio totale in più parti.
Assorbimento: l'assorbimento avviene a livello intestinale attraverso un trasporto attivo, e sembra competere con altri aminoacidi come la beta alanina; questo fa propendere per una assunzione a stomaco vuoto.
Escrezione: studi hanno dimostrato come elevati livelli plasmatici possano incrementare l'eliminazione renale di questo prodotto, attraverso un recettore TauT, che preleva taurina dal plasma ad alte concentrazioni per essere successivamente degradata ed eliminata. Anche questa evidenza suggerisce la suddivisione in più momenti della dose giornaliera.
In conclusione, dai vari studi emergono dati che fanno propendere per un'assunzione suddivisa in più dosaggi giornalieri a stomaco vuoto... MA... da un punto di vista farmacocinetico, questa integrazione sembra del tutto INUTILE, perché non si registra un aumento del pull di taurina né a livello muscolare, né a livello cerebrale in individui sani e ben nutriti.
Come ottimizzare la sua attività Taurix - Nutrisystem
Nelle bevande energetiche, la taurina risulta associata ad altri tonici ed energizzanti, come la caffeina, il guaranà e vitamine varie. Studi su queste bevande hanno dato effetti discordanti, soprattutto sul miglioramento delle capacità cognitive, mentre sembrano concordare sul miglioramento della performance atletica e della perfusione cardiocircolatoria.
Incoraggianti sembrano anche studi effettuati in associazione con altri aminoacidi, come i BCAA, alfachetoglutarato e creatina, che mostrano un incremento delle prestazioni atletiche.
Anche l'associazione con antiossidanti come la vitamina C e l'acido lipoico, sembra sostenere l'azione antiossidante e mioprotettiva della taurina, contrastando il danno indotto dall'esercizio fisico intenso.
Effetti collaterali Taurix - Nutrisystem
Non ancora ben documentati sono gli effetti collaterali di questa sostanza, che sembra essere sicura alla dose di 3 grammi giornalieri.
Sono tuttavia documentati casi di ipertensione
Ad alte dosi sono stati riscontrati nausea, vomito, stanchezza, emicrania.
Precauzioni per l'utilizzo Taurix - Nutrisystem
Il prodotto è controindicato nei casi di patologia renale o epatica, cardiovasculopatie e/o ipertensione, in gravidanza, durante l'allattamento, al di sotto dei 12 anni.
Interazioni farmacologiche potrebbero realizzarsi con farmaci antiepilettici e anticompulsivi.
Il presente articolo, elaborato sulla rilettura critica di articoli scientifici, testi universitari e pratica comune, ha solo scopo informativo e non ha pertanto valore di prescrizione medica. Si è quindi sempre tenuti a consultare il proprio medico, nutrizionista o farmacista prima di intraprendere l'uso di un qualsivoglia integratore. Ulteriori informazioni sull'analisi critica di Taurix - Nutrisystem.
BIBLIOGRAFIA |
Isr J Psychiatry Relat Sci. 2008;45(1):11-8. Taurine trials in animal models offer no support for anxiolytic, antidepressant or stimulant effects.Whirley BK, Einat H. Zhang M, Izumi I, Kagamimori S, Sokejima S, Yamagami T, Liu Z, Qi B. Dawson R Jr, Biasetti M, Messina S, Dominy J. Cuisinier C, Ward RJ, Francaux M, Sturbois X, de Witte P. Ahn CS. Shao A, Hathcock JN. Zhang M, Bi LF, Fang JH, Su XL, Da GL, Kuwamori T, Kagamimori S. Brøns C, Spohr C, Storgaard H, Dyerberg J, Vaag A. Franconi F, Di Leo MA, Bennardini F, Ghirlanda G. Fennessy FM, Moneley DS, Wang JH, Kelly CJ, Bouchier-Hayes DJ. Nutr Hosp. 2002 Nov-Dec;17(6):262-70. Taurine: a conditionally essential amino acid in humans? An overview in health and disease.Lourenço R, Camilo ME. Wójcik OP, Koenig KL, Zeleniuch-Jacquotte A, Costa M, Chen Y. Tsuboyama-Kasaoka N, Shozawa C, Sano K, Kamei Y, Kasaoka S, Hosokawa Y, Ezaki O. Facilita assorbimento vit E. Plasma Taurine Kinetics During A Single Day Of Oral Taurine Ingestion: 909: June 1 4:45 PM - 5:00 PM Talanian, Jason L.; Galloway, Stuart D.R.; Shoveller, Anna K.; Heigenhauser, George J.F. FACSM; Spriet, Lawrence L. FACSM Caffeine and taurine enhance endurance performance. Yatabe Y, Miyakawa S, Ohmori H, Mishima H, Adachi T. Zembron-Lacny A, Szyszka K, Szygula Z. Miyazaki T, Matsuzaki Y, Ikegami T, Miyakawa S, Doy M, Tanaka N, Bouscarel B. |