Integratori di omega 3: cosa sono, a cosa servono e quali i migliori

Il presente articolo, elaborato sulla rilettura critica di articoli scientifici, testi universitari e pratica comune, ha solo scopo informativo e non ha pertanto valore di prescrizione medica. Si è quindi sempre tenuti a consultare il proprio medico, nutrizionista o farmacista prima di intraprendere l'uso di un qualsivoglia integratore.

Cosa Sono e a Cosa Servono
Gli acidi grassi omega 3 sono caratterizzati dalla presenza di doppi legami, pertanto definiti polinsaturi, sono particolarmente importanti dal punto di vista biologico, tanto da esser definiti come essenziali per la salute umana.
Il nostro organismo è caratterizzato dalla presenza di vie biochimiche in grado di garantire la sintesi di omega-tre, tuttavia insufficiente per soddisfare le richieste giornaliere. L'alimentazione rimane quindi la principale fonte di approvvigionamento di questi nutrienti, permettendo mediamente di coprirne il fabbisogno giornaliero - stimato intorno ai 2 grammi - semplicemente attraverso il consumo di 4 pasti settimanali a base di pesce.
La loro importanza per la salute umana è associata ad alcuni specifici acidi grassi, noti come EPA, acido eicosapentanoico e DHA, docosaesaeonico, particolarmente presenti nei pesci e in piccolissima parte sintetizzati dall'organismo umano a partire dall'acido alfa linolenico.
Diverse sono le evidenze scientifiche che sostengono il ruolo benefico, terapeutico e preventivo di queste molecole, pur non avendone caratterizzato totalmente il meccanismo molecolare d'azione.
Particolarmente ricercati sono gli effetti:
- Antinfiammatorii ed anticoagulanti: grazie alla modulazione dei segnali intracellulari e all'aumentata sintesi di prostaglandinee leucotrieni con attività anticoagulante ed antinfiammatoria;
- Neurotrofici e neuroprotettivi: attraverso la protezione delle strutture nervose e all'azione terapeutica nei confronti della depressionemaggiore;
- Cardioprotettivi ed antiaritmogeni: probabilmente associati al ruolo strutturale di questi acidi grassi nella formazione delle membrane plasmatiche;
- Preventivi: diversi studi hanno notato come la corretta assunzione di omega 3 possa determinare una protezione nei confronti delle patologie cardiovascolari, del diabete di tipo 1e di alcuni tumori.
Per comprendere al meglio l'importanza di una corretta integrazione è necessario considerare che questi effetti si raggiungono unicamente attraverso il riequilibrio del rapporto tra acidi grassi omega 6 ed acidi grassi omega 3.
Omega 3 e sport
Diverse sono le possibili applicazioni degli acidi grassi omega 3 nella dietetica sportiva. Nella maggior parte dei casi, si ricorre alla loro somministrazione a fini preventivi, per scongiurare il danno indotto dall'esercizio fisico intenso e preservare le strutture muscolari e tendinee dall'infortunio. Recenti evidenze suggeriscono anche una serie di effetti sistemici molto interessanti per il benessere dell'atleta; i vantaggi derivati dalla corretta assunzione di questi nutrienti si concretizzano in:
- Migliorata funzionalità cardiaca e vascolare: garantita dall'effetto cardio-stabilizzante ed anticoagulante;
- Migliorata capacità ventilatoria, necessaria a sostenere l'ossigenazione dell'atleta;
- Prevenzione dagli infortuni, realizzata attraverso una modulazione dei processi infiammatori ed una significativa riduzione degli insulti tissutali;
- Miglioramento delle capacità reattivee di concentrazione.
A questi effetti se ne aggiunge uno, non ancora del tutto caratterizzato, che risulterebbe particolarmente importante per la salute dell'atleta UOMO, e che si esplicherebbe attraverso l'inibizione dell'enzima alfa 5 reduttasi ( responsabile della conversione del testosterone in diidrotestosterone) e la conseguente riduzione di alcuni degli effetti androgeni potenzialmente dannosi, responsabili ad esempio dell'ipertrofia prostatica e della caduta dei capelli.

Prodotti Migliori
I migliori integratori di omega 3 sono quelli a base di EPA e DHA, rafforzati dagli antiossidanti come la vitamina E, ed approvati dagli enti di certificazione qualitativa come IFOS.
Descrizione: Omega 3 HD è un nuovo integratore di acidi grassi Omega 3, studiato soprattutto per le persone che seguono uno stile di vista salutistico e che vogliono migliorare l'efficienza generale del proprio fisico assumendo regolarmente il prodotto. La regolare assunzione di Omega 3 HD porta importanti benefici per l'organismo, tra cui: Miglioramento della funzione cardiaca; Mantenimento in piena efficienza della funzione cerebrale; Miglioramento della capacità visiva; Abbassamento dei livelli di trigliceridi e di colesterolo LDL nei soggetti sani che non hanno problemi di colesterolo aumento dei livelli di colesterolo HDL; Controllo della regolare pressione sanguigna. Tutto ciò porta a un funzionamento più efficiente di cuore e cervello e a un miglioramento complessivo della prestazione sportiva. Omega 3 HD è estremamente puro, come impone la certificazione PureMaxTM, privo di contaminazione di mercurio e rispettoso del mare perché proveniente da pesca sostenibile (Friends of the SeaTM). Si consiglia l'assunzione di 2 capsule al giorno, durante o dopo un pasto.
Ingredienti: Olio di pesce titolato min 70% acidi grassi omega-3 (20% acido docosaesaenoico DHA /50% acido eicosapentenoico EPA), gelatina alimentare, agente di resistenza: glicerolo, antiossidanti: tocoferoli.
Descrizione: Scitec Nutrition Omega 3 100 capsule è un integratore alimentare a base di EPA e DHA da Olio di pesce.
Ingredienti: Olio di Pesce, Gelatina alimentare, Antiossidante: mix di Tocoferoli naturali (3 mg/g), Involucro capsula: Gelatina, Glicerina.
Descrizione: Gli omega 3 sono acidi grassi definiti 'essenziali' in quanto il nostro corpo non è in grado di produrli da sè, ma sono fondamentali per i numerosi benefici che apportano all'organismo: si prendono cura di cuore, vista e cervello, contribuiscono a mantenere normali i livelli di trigliceridi nel sangue e una normale pressione sanguigna. Assimilali attraverso l'alimentazione, in caso di un apporto ridotto o di un aumentato fabbisogno, mediante l'integrazione*. L'integratore EnerZona OMEGA3 RX in capsule, è un prodotto di eccellenza: altamente certificato, riconosciuto per la sua qualità e purezza, l'unico con capsula brevettata senza ritorno di gusto e leader nel mercato italiano* da 15 anni. L'integratore EnerZona Omega 3 RX, in capsule da 1 g, ha un dosaggio ottimizzato di EPA e DHA in rapporto 2:1 (400mg di EPA e 200mg di DHA), per permetterti di assumerlo in modo pratico e veloce. Capsula da 1 g. *Gli integratori non vanno assunti come sostituto di una dieta variata ed equilibrata. Si raccomanda di seguire una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano e di attenersi al modo d'uso e alle avvertenze riportate in etichetta. °Nel mercato degli integratori di acidi grassi omega-3". Un aiuto quotidiano per il tuo organismo. Noi di EnerZona conosciamo da tempo le proprietà degli omega 3 ed i nostri ricercatori hanno creato un integratore alimentare all'avanguardia: EnerZona Omega 3 RX, aiuta a soddisfare il fabbisogno di questi acidi grassi in caso di ridotto apporto. Sono sufficienti poche capsule per raggiungere i livelli di EPA e DHA che aiutano ad ottenere questi benefici: - 1 capsula al giorno apporta EPA e DHA in quantità utile per la normale funzione cardiaca. - 2 capsule al giorno apportano DHA in quantità utile per mantenere in buono stato la funzione cerebrale e la capacità visiva. - 4 capsule al giorno apportano EPA e DHA in quantità utile da contribuire al mantenimento di livelli normali di trigliceridi nel sangue**. - 5 capsule al giorno apportano EPA e DHA in quantità utile da contribuire al mantenimento di una normale pressione sanguigna**.
Ingredienti: Olio di pesce standardizzato in Omega 3 (75%) - Gelatina alimentare - Agenti di resistenza: glicerolo, pectina, cloruro di calcio - Antiossidanti: estratto ricco in tocoferolo, palmitato di L-ascorbile, estratto di rosmarino.
Descrizione: Vegan epa+dha omega 3 è un integratore alimentare a base di olio algale, ottimo per integrare la dieta con acidi grassi essenziali omega 3. L'olio di alghe contenuto in questo prodotto fornisce purissimi epa e dha e, poiché non proviene da pesci, è del tutto sostenibile e vegano. Non vi è alcun rischio di contaminazione dell'oceano quando si utilizza l'olio di alghe. Gli acidi grassi omega 3 hanno importantissime funzioni, infatti il dha contribuisce al mantenimento della normale funzione cerebrale e della normale funzione visiva (l'effetto benefico si ottiene con l'assunzione giornaliera di 250 mg di dha mentre epa e dha contribuiscono al mantenimento della normale funzione cardiaca (l'effetto benefico si ottiene con l'assunzione giornaliera di 250 mg di epa e di dha).
Ingredienti: Olio ricco di EPA e di DHA derivato dalla microalga Schizochytrium sp., Olio ricco di DHA derivato dalla microalga Schizochytrium sp., Capsula (amido di mais modificato, umettante glicerolo, addensante carragenina, addensante sodio carbonato anidro), Antiossidanti: tocoferoli misti, estratto di rosmarino, ascorbile palmitato.
Descrizione: Integratore di omega-3 ricco in epa e dha.
Ingredienti: Olio di pesce concentrato tramite distillazione molecolare, capsula (gelatina, umidificante: glicerina), antiossidante: tocoferoli misti.
Descrizione: Yamamoto Nutrition FishOIL è un integratore alimentare ad alto contenuto di acidi grassi essenziali omega-3 EPA e DHA da Olio di pesce concentrato mediante distillazione molecolare. EPA e DHA contribuiscono alla normale funzione cardiaca (l'effetto benefico si ottiene con l'assunzione giornaliera di 250mg di EPA e di DHA), inoltre il DHA contribuisce al mantenimento della normale funzione cerebrale e al mantenimento della normale capacità visiva (l'effetto benefico si ottiene con l'assunzione giornaliera di 250mg di DHA). Gran parte delle sostanze organiche possono subire alterazioni se trattate ad alte temperature per lungo tempo. La distillazione è un processo cui sono sottoposte determinate sostanze per aumentarne la purezza. Questa innovativa tecnica di distillazione fa sì che: Si operi a temperature particolarmente basse Diminuiscano i tempi di contatto con le superficie calde del distillatore I distillatori per avere tali caratteristiche devono: Operare a bassissima pressione Migliorare il flusso dei vapori Ottimizzare lo scambio termico all'interno del distillatore È chiaro che estrarre gli Omega 3 con queste tecniche non può che portare ad una maggiore qualità dei principi attivi. Yamamoto Nutrition Fish OIL contiene solo ed esclusivamente acidi grassi essenziali omega-3 EPA e DHA da Olio di pesce concentrato mediante distillazione molecolare. Modalità d'uso: assumenre 4 capsule una volta al giorno con acqua, preferibilmente ai pasti principali. Contenuto netto: 280 grammi Avvertenze: non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano sono importanti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Conservare in luogo fresco e asciutto, a temperatura ambiente.
Ingredienti: estratto lipidico del olio di pesce concentrato in EPA e DHA (ottenuto mediante distillazione molecolare), capsula (gelatina), umidificante: glicerolo. Può contenere tracce di soia.
Come Assumerli
Nonostante molte case produttrici suggeriscano un dosaggio ottimale compreso tra i 2 ed i 6 grammi al giorno, con un optimum a 2.4 g secondo la letteratura scientifica, affinché il protocollo integrativo risulti realmente efficace, è necessario adattare la quota a quella assunta attraverso l'alimentazione, rapportandola al contenuto dietetico di omega 6.
Ricordiamo infatti che affinché l'integrazione possa garantire dei risultati tangibili, è importante il riequilibrio del rapporto omega 6/omega3.
In ogni caso, l'assunzione dovrebbe essere preferita durante i pasti, in maniera da ottimizzare i processi digestivi e di assorbimento, e protratta per tutto il tempo necessario a ristabilire il suddetto rapporto, facilmente riequilibrabile anche attraverso una sana alimentazione.
C'è anche da specificare che diversi studi mostrano una maggior efficacia d'azione associando agli omega 3 sostanze antiossidanti in grado di coadiuvarne l'azione protettiva sulla stabilità delle membrane plasmatiche.
Inoltre, affinché la supplementazione possa garantire gli effetti descritti, è necessario che anche la dieta segua i principi generali di una sana alimentazione e sia accompagnata da esercizio fisico controllato.
Effetti Collaterali e Precauzioni
l prodotto è controindicato nei casi di patologia renale o epatica, cardiovasculopatie e/o ipertensione, allergie e patologie autoimmuni, in gravidanza, durante l'allattamento, al di sotto dei 12 anni ed agli adolescenti non ancora formati.
In caso di uso prolungato (oltre le 6/8 settimane) è necessario il parere del medico.
Bibliografia
J Am Coll Nutr. 2009 Aug;28 Suppl:473S-481S.
Effect of omega-3 and policosanol supplementation on attention and reactivity in athletes.
Fontani G, Lodi L, Migliorini S, Corradeschi F.
Int J Sport Nutr Exerc Metab. 2009 Oct;19(5):536-46.
n-3 polyunsaturated fatty acids do not alter immune and inflammation measures in endurance athletes.
Nieman DC, Henson DA, McAnulty SR, Jin F, Maxwell KR.
Nutr Res. 2009 May;29(5):305-12.
Cardiovascular risk factors in young, overweight, and obese European adults and associations with physical activity and omega-3 index.
Ramel A, Pumberger C, Martinéz AJ, Kiely M, Bandarra NM, Thorsdottir I.
J Sci Med Sport. 2010 Mar;13(2):281-6. Epub 2009 Jun 12.
The effects of omega-3 supplementation on pulmonary function of young wrestlers during intensive training.
Tartibian B, Maleki BH, Abbasi A.
Clin J Sport Med. 2009 Mar;19(2):115-9.
The effects of ingestion of omega-3 fatty acids on perceived pain and external symptoms of delayed onset muscle soreness in untrained men.
Tartibian B, Maleki BH, Abbasi A.
Eur J Appl Physiol. 2008 Oct;104(3):455-61. Epub 2008 Jun 18.
Omega-3 fatty acid supplementation enhances stroke volume and cardiac output during dynamic exercise.
Walser B, Stebbins CL.
J Sci Med Sport. 2009 Jul;12(4):503-7. Epub 2008 Jun 13.
DHA-rich fish oil lowers heart rate during submaximal exercise in elite Australian Rules footballers.
Buckley JD, Burgess S, Murphy KJ, Howe PR.
Curr Sports Med Rep. 2007 Jul;6(4):230-6.
Omega-3 fatty acids and athletics.
Simopoulos AP.
Am J Clin Nutr. 2007 Mar;85(3):803-7.
n-3 Fatty acids are positively associated with peak bone mineral density and bone accrual in healthy men: the NO2 Study.
Högström M, Nordström P, Nordström A.
J Psychiatr Res. 2008 Jan;42(1):58-63. Epub 2006 Oct 30.
Omega-3 fatty acids on the forced-swimming test.
Huang SY, Yang HT, Chiu CC, Pariante CM, Su KP.
Eur J Appl Physiol. 2004 Aug;92(4-5):584-91. Epub 2004 Mar 30.
Effect of n-3 fatty acids on free tryptophan and exercise fatigue.
Huffman DM, Altena TS, Mawhinney TP, Thomas TR.
Crit Care Clin. 2010 Jul;26(3):501-514.
Fish Oil in Critical Illness: Mechanisms and Clinical Applications.
Stapleton RD, Martin JM, Mayer K.
J Alzheimers Dis. 2010 Jul 15. [Epub ahead of print]
Omega-3 Fatty Acids, Cognitive Decline, and Alzheimer's Disease: A Critical Review and Evaluation of the Literature.
Huang TL.
Cardiovasc Ther. 2010 Aug;28(4):202-15.
Nutraceuticals and atherosclerosis: human trials.
Badimon L, Vilahur G, Padro T.
Cell Mol Biol (Noisy-le-grand). 2010 Feb 25;56(1):28-37.
Omega-3 (n-3) fatty acids, cardiovascular disease and stability of atherosclerotic plaques.
Calder PC, Yaqoob P.
BMC Cardiovasc Disord. 2010 Jun 3;10:24.
Omega-3 fatty acids in high-risk cardiovascular patients: a meta-analysis of randomized controlled trials.
Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.