Carnosine 250 - Eurosup

Informazioni su Carnosine 250 - Eurosup
Carnosine 250 - Eurosup
Integratore alimentare a base di L-carnosina
FORMATO
Confezione da 40 compresse
COMPOSIZIONE
L-carnosina
Stabilizzante: cellulosa microcristallina
Antiagglomeranti : biossido di silicio e magnesio stearato
Per compressa: L-carnosina 250 mg
Caratteristiche del prodotto Carnosine 250 - Eurosup
L-Carnosina- Dipeptide sintetizzato a livello epatico a partire da due aminoacidi, L-istidina e Beta-alanina, e particolarmente concentrato nel muscolo scheletrico e nel cervello umano. Puo' anche essere introdotta tramite la dieta, mediante cibi proteici, attraversare il tratto gastrointestinale ed essere assorbita ancora intatta attraverso specifici trasportatori (PEPT); appositamente veicolata, la carnosina raggiunge i vari tessuti dove puo' essere utilizzata o idrolizzata ad opera di specifici enzimi, noti come carnosinasi, prevalentemente espressi a livello ematico, renale ed epatico. Seppur il suo meccanismo biologico non sia stato ancora del tutto caratterizzato, la carnosina si è dimostrata particolarmente efficace nel :
- Contrastare l'attività ossidante dei ROS;
- Tamponare l'acidità tissutale;
- Modulare la risposta immunitaria e infiammatoria;
- Contrastare la formazione dei prodotti di glicosilazione avanzata;
- Proteggere il sistema nervoso, dall'invecchiamento e dall'insulto ossidativo;
- Sostenere le funzionalità visive.
Per queste proprietà viene attualmente sperimentata nel trattamento di numerose patologie, da quelle neurodegenerative a quelle cardiovascolari, da quelle metaboliche a quelle ossidative.
L-carnosina nella pratica sportiva Carnosine 250 - Eurosup
L'utilizzo di carnosina nella pratica sportiva si deve ad alcune delle suddette funzioni, ed in particolare all'azione antiossidante e tamponante:
Azione antiossidante: particolarmente importante per contrastare il danno ossidativo indotto dall'esercizio fisico intenso. Questo si traduce in un miglioramento della prestazione atletica ed in una maggiore capacità di recupero post-allenamento.
Azione tamponante: diventa necessaria soprattutto durante gli esercizi fisici intensi, dove la scarsa concentrazione di ossigeno induce un incremento della fermentazione lattica, con la produzione di H+ ed acido lattico, che risulta potenzialmente dannosa per la sua azione contrastante le capacità contrattili e per la possibilità di aumentare la sensazione di fatica.
Il ruolo della carnosina nella pratica sportiva sembra essere giustificato anche da altre proprietà, come quelle di favorire la vasodilatazione periferica e di incrementare i livelli di 2,3 difosfoglicerato, migliorando decisamente le capacità aerobiche.
Inoltre è da evidenziare come il pull di carnosina in atleti sottoposti ad allenamento di forza, come i bodybuilders, sia pari al doppio di quello di soggetti sani non allenati, sottolineando ulteriormente un ruolo chiave nel funzionamento muscolare.
Razionale d'uso Carnosine 250 - Eurosup
Diversi studi mostrano i vari benefici che si possono trarre dalla supplementazione di carnosina in ambito sportivo, soprattutto relativi al miglioramento della performance atletica. La somministrazione acuta di carnosina prima dell'allenamento puo' infatti essere essenziale per l'azione tamponante a livello ematico, con la conseguente riduzione della sensazione di fatica. Ma i migliori risultati si ottengono aumentando il pull di carnosina muscolare, con conseguente aumento dei livelli massimi di forza, dei livelli di forza media e delle capacità aerobiche. Per questo integratore, infatti, si registrano i medesimi benefici registrati per la beta alanina, dato che entrambi hanno come obiettivo quello di incrementare i livelli muscolari di questo dipeptide.
Modo d'uso consigliato dalla ditta - Carnosine 250 - Eurosup
Si consiglia di deglutire una porzione (2 compresse) al giorno di CARNOSINE 250 con acqua o altro liquido a scelta.
Modo d'uso nella pratica sportiva Carnosine 250 - Eurosup
Nella pratica sportiva vengono utilizzati dosaggi molto diversi che vanno dai 500 mg fino a più grammi al giorno.
Tuttavia l'effetto tamponante sembra realizzarsi già alle quantità previste in una sana alimentazione (50/ 50mg). Anche in questo caso sembra consigliato frazionare la quota giornaliera in piccole dosi, al fine di ridurre l'azione idrolitica indotta dalle carnosinasi e al contempo ridurne anche l'escrezione renale.
Con questo prodotto i 500mg al giorno potrebbero essere soddisfatti con 2 semplici assunzioni, una al mattino ed una 60 minuti prima dell'allenamento, dato che vari studi hanno dimostrato come le concentrazioni plasmatiche di carnosina aumentino 15 minuti dopo l'ingestione, con un picco che si ottiene a circa 2.5 ore.
Come ottimizzare la sua attività - Carnosine 250 - Eurosup
Come descritto per gli integratori di beta alanina, la sinergia con creatina si è dimostrata particolarmente utile sia nel miglioramento delle proprietà ergogeniche, sia di quelle anaboliche, registrando in diversi studi un incremento significativo della massa muscolare. Inoltre la creatina si è dimostrata utile nell'incrementare le scorte muscolari di carnosina, seppur transitoriamente.
Particolarmente efficace potrebbe essere inoltre la sinergia con antiossidanti come vitamina E, glutatione, selenio ed acido lipoico, nel contrastare il danno indotto dall'esercizio fisico intenso con un miglioramento della fase di recupero.
Effetti collaterali Carnosine 250 - Eurosup
Non sembrano esservi effetti tossici associati alla carnosina, soprattutto quando questa è consumata alle dosi paragonabili a quelle che si otterrebbero con una sana alimentazione.
Dosi superiori ai 500mg, utilizzate nella sperimentazione antitumorale, si sono rivelate altrettanto sicure.
In modelli sperimentali anche a dosi di 50mg/kg non si sono registrati effetti collaterali.
Mancano tuttavia sperimentazioni cliniche di lunga durata.
Precauzioni per l'utilizzo Carnosine 250 - Eurosup
Il prodotto è controindicato nei casi di patologia renale o epatica, cardiovasculopatie e/o ipertensione, in gravidanza, durante l'allattamento e al di sotto dei 14 anni.
Il presente articolo, elaborato sulla rilettura critica di articoli scientifici, testi universitari e pratica comune, ha solo scopo informativo e non ha pertanto valore di prescrizione medica. Si è quindi sempre tenuti a consultare il proprio medico, nutrizionista o farmacista prima di intraprendere l'uso di un qualsivoglia integratore. Ulteriori informazioni sull'analisi critica di Carnosine 250 - Eurosup.
BIBLIOGRAFIA |
Safety evaluation of chicken breast extract containing carnosine and anserine. Derave W, Jones G, Hespel P, Harris RC. Double-blind, placebo-controlled study of L-carnosine supplementation in children with autistic spectrum disorders. Suzuki Y, Ito O, Mukai N, Takahashi H, Takamatsu K. Int J Sport Nutr. 1995 Dec;5(4):300-14. Effects of multibuffer supplementation on acid-base balance and 2,3-diphosphoglycerate following repetitive anaerobic exercise.Kraemer WJ, Gordon SE, Lynch JM, Pop ME, Clark KL. Gardner ML, Illingworth KM, Kelleher J, Wood D. Muscle carnosine metabolism and beta-alanine supplementation in relation to exercise and training. The Role of beta-alanine Supplementation on Muscle Carnosine and Exercise Performance. |