Beta alanine - ALLMAX nutrition

Informazioni su Beta alanine - ALLMAX nutrition
BETA ALANINE - ALLMAX NUTRITION
Integratore alimentare a base di Beta Alanina in polvere
FORMATO
Confezione da 100gr
COMPOSIZIONE
Beta Alanina pura
Caratteristiche del prodotto Beta alanine - ALLMAX nutrition
Beta alanina- aminoacido caratterizzato dalla presenza del gruppo amminico in posizione Beta; come tale non partecipa alla sintesi proteica al contrario di quanto avviene per l'Alfa Alanina. E' in parte prodotta dal nostro organismo in piccole quantità ottenute dalla degradazione della carnosina e del diidrouracile, ed in parte assunta attraverso la dieta con cibi proteici.
Questo aminoacido, pur non rientrando nei comuni processi di sintesi proteica, è particolarmente importante per le sue funzioni gluconeogeniche, e soprattutto per essere il fattore limitante nella sintesi del dipeptide beta alanina-L istidina, noto con il nome di CARNOSINA. Diversi studi hanno infatti dimostrato come la supplementazione orale con B-Alanina, possa incrementare le scorte muscolari di carnosina, fino all'80%, e come queste possano essere deplete solo dopo 9 settimane di wash out (assenza di beta alanina nella dieta), per il normale turn over di questo dipeptide.
La carnosina, concentrata prevalentemente a livello muscolare e cerebrale, gioca un ruolo fondamentale, in vari settori biologici, dall'azione protettiva nei confronti dei ROS (specie reattive dell'ossigeno) a quella chelante, dall'azione antinvecchiamento generalizzata all'azione tamponante l'acidosi.
Alla luce di questi dati, la supplementazione con carnitina o con il suo precursore Beta alanina ha trovato applicazione nel trattamento delle patologie neurodegenerative, ossidative, cardiovascolari e della sintomatologia associata alla patologia diabetica.
La Beta-Alanina nella pratica sportiva Beta alanine - ALLMAX nutrition
L'utilizzo della beta alanina nella pratica sportiva è esclusivamente correlato alla possibilità di rifornire il muscolo, e prevalentemente le fibre bianche, della carnosina con i relativi vantaggi che ne derivano:
- Effetto tampone dell'acidosi muscolare;
- Effetto energetico, vista la possibilità di rigenerare glucosio (ciclo glucosio - alanina);
- Effetto antiossidante con riduzione del danno ossidativo indotto dall'esercizio fisico intenso;
- Miglioramento della performance;
- Riduzione della sensazione di fatica;
- Aumento della massa muscolare.
Razionale d'uso Beta alanine - ALLMAX nutrition
Quasi tutti gli studi ritengono efficace l'integrazione di beta alanina nel migliorare la performance atletica. Questi benefici derivano dalla provata capacità di aumentare il pull muscolare di carnosina, e tamponare efficacemente l'acidosi che si realizza durante un esercizio fisico intenso. Va inteso quindi che i maggiori benefici si ottengono in termini di picco di forza e forza media, anche se non mancano studi che mostrano un miglioramento delle capacità ventilatorie in soggetti sottoposti ad allenamento.
Non si sono registrati vantaggi in termini di miglioramento della risposta ormonale, ma in alcuni studi, si è registrato un significativo aumento della massa magra.
Modo d'uso consigliato dalla ditta - Beta alanine - ALLMAX nutrition
Si consiglia di assumere, a bisogno, giornalmente circa 1 cucchiaino raso di prodotto, miscelato con acqua o altra bevanda.
Modo d'uso nella pratica sportiva Beta alanine - ALLMAX nutrition
Nei diversi studi è possibile osservare un ampio range, dai 2 ai 6 gr/die, relativo al dosaggio di beta alanina. Quello che sembra più caratterizzato è il dosaggio intorno ai 4.8 grammi giornalieri. Occorre considerare che un recente studio ha dimostrato come l'integrazione per 4 settimane alle dosi di 3.2gr e 6.4 gr, abbia potuto incrementare i livelli di carnosina muscolare, rispettivamente del 34% e del 64%.
In qualsiasi caso, sarebbe opportuno suddividere il dosaggio complessivo in assunzioni di massimo 800 mg per volta, per evitare che il picco plasmatico che si registra generalmente dopo 30/45 minuti possa favorire l'insorgenza di parestesia, ed evitare la contemporanea assunzione di glicina, taurina, L-Alanina e prolina, che competono con il trasportatore della Beta-Alanina, riducendone sensibilmente la biodisponibilità.
Come ottimizzare la sua attività - Beta alanine - ALLMAX nutrition
Come si è già detto sarebbe opportuno assumere questo integratore a stomaco vuoto, o con degli zuccheri semplici, per favorirne l'uptake muscolare.
Da evitare la contemporanea assunzione di aminoacidi competitivi come glicina, taurina, L-Alanina e prolina.
La somministrazione dovrebbe avvenire con intervalli superiori alle 2 ore, e con dosaggi inferiori agli 800 mg per volta.
Diversi studi mostrano come l'assunzione contemporanea di creatina, possa potenziare le attività ergo geniche di entrambi i composti.
Al contempo potrebbe essere potenziata l'azione di protezione del danno indotto dall'esercizio fisico intenso, con l'assunzione contemporanea di altri antiossidanti.
Effetti collaterali Beta alanine - ALLMAX nutrition
Già alle dosi di 10 mg/kg potrebbero verificarsi casi di parestesia (formicolio), rossore cutaneo e calore, che divengono maggiori per 20mg/kg e severi per 40mg/kg.
La presenza di questi effetti collaterali è da attribuirsi al picco ematico che si realizza in seguito alla somministrazione di Beta alanina, di conseguenza gli stessi effetti - seppur pronunciati e dose dipendenti tendono - a risolversi rapidamente.
Precauzioni per l'utilizzo Beta alanine - ALLMAX nutrition
Il prodotto è controindicato nei casi di patologia renale o epatica, cardiovasculopatie e/o ipertensione, in gravidanza, durante l'allattamento e al di sotto dei 14 anni.
Il presente articolo, elaborato sulla rilettura critica di articoli scientifici, testi universitari e pratica comune, ha solo scopo informativo e non ha pertanto valore di prescrizione medica. Si è quindi sempre tenuti a consultare il proprio medico, nutrizionista o farmacista prima di intraprendere l'uso di un qualsivoglia integratore. Ulteriori informazioni sull'analisi critica di Beta alanine - ALLMAX nutrition.
BIBLIOGRAFIA |
Hormonal Responses to Resistance Exercise after Ingestion of Carnosine and Anserine. Muscle carnosine metabolism and beta-alanine supplementation in relation to exercise and training. The Role of beta-alanine Supplementation on Muscle Carnosine and Exercise Performance. |