
Informazioni su Strato GH - KEFORMA
Strato GH - KEFORMA
Integratore alimentare a base Arginina aspartato e Ornitina alfa cheto-glutarato
FORMATO
Flacone da 60 cps
COMPOSIZIONE
Arginina aspartato
Ornitina alfa cheto-glutarato (OKG)
Vitamina B6
Capsula: gelatina alimentare
Una dose (quattro capsule) contiene: Arginina aspartato 2.6 gr
OKG 1.4gr
Vitamina B6 2.4 mg
Arginina aspartato - dipeptide costituito da arginina ed aspartato. Rappresenta quindi anche una fonte di aspartato, aminoacido non essenziale, che rientra nel ciclo dell'urea come precursore dell'arginina e nel processo di gluconeogenesi. L'arginina è un aminoacido condizionatamente essenziale, in quanto nonostante il nostro organismo sia in grado di sintetizzarlo partendo da ornitina e citrullina, non sempre - come nel caso dei bambini - si riesce a soddisfare il suo fabbisogno.
Viene quindi introdotto tramite la dieta, essendo abbondante negli arachidi, nelle carni e nei legumi. Dopo l'ingestione viene assorbito a livello intestinale e distribuito nei vari tessuti, con particolare importanza nel fegato, dove consente l'avanzamento del ciclo dell'urea, con conseguente detossificazione dall'ammoniaca derivata dal comune processo di ossidazione degli aminoacidi.
L'arginina rientra anche in altre numerose reazioni biologiche e, tramite la formazione di numerosi metaboliti, gioca un ruolo importante nella regolazione della risposta immunitaria, della replicazione cellulare, della risposta ormonale e della sintesi proteica.
Per questo motivo l'arginina ha trovato diverse applicazioni in ambito terapeutico, supportate da diversi studi, e nell'ambito sportivo.
Nella comune pratica sportiva, infatti, integratori a base di arginina vengono utilizzati per stimolare la sintesi di ossido nitrico, migliorando quindi la vascolarizzazione muscolare ed il conseguente apporto di ossigeno e nutrienti, e per incrementare la sintesi di creatina e potenziare il rilascio di GH.
Come si potrà evincere più avanti nel testo, vi è un importante dibattito riguardo gli effetti sopra menzionati dell'arginina.
Ornitina alfa cheto-glutarato (OKG) : prodotto sintetico costituito dall'unione di due molecole di ornitina attraverso un ponte di alfa cheto-glutarato.
L'alfa cheto glutarato, viene generalmente prodotto nel nostro organismo, in seguito a deamminazione del glutammato, e come tale rientra quindi nella sintesi di glutammato e degli aminoacidi derivati, ma anche nel ciclo di krebs, come fonte energetica e nel processo gluconeogenico. Occorre quindi sottolineare che il destino metabolico di questo cheto-acido, dipende dalle condizioni energetiche-nutrizionali dell'organismo, potendo rientrare sia nei processi anabolici che in quellicatabolici.
L'ornitina, prodotta nel nostro organismo in seguito all'azione dell'enzima arginasi che scinde l'arginina in urea, rappresenta la tappa di partenza del ciclo dell'urea, rientrando quindi da una parte nella detossificazione dei residui amminici derivati dall'ossidazione degli aminoacidi, e dall'altra nella rigenerazione di arginina.
Gli effetti relativi alla supplementazione con questa molecola non sono ancora ben documentati, ed orientati soprattutto nel sostenere la sintesi proteica in modelli e pazienti sottoposti ad ustioni e traumi. Emerge da alcuni studi, inoltre, la capacità di questa molecola di sostenere la produzione di ossido nitrico (anche se ancora sconosciuto è il meccanismo), e nell'incrementare la secrezione insulinica in maniera glucosio dipendente (probabilmente dovuta al ruolo gluconeogenico dell'alfa cheto-glutarato). Tuttavia il ruolo accertato da più studi è quello di incrementare la sintesi di arginina, prolina e poliammine, facilitando il recupero muscolare da gravi traumi come fratture ed ustioni. Non sono presenti in letteratura studi relativi all'applicazione dell'OKG in ambito sportivo.
Vitamina B6 : introdotta sotto forma di piridossina, molto presente nella carne, nei prodotti integrali, nel fegato, nel pesce, nell'albume delle uova, nel mais, nel latte, nella frutta, nei vegetali verdi, nel lievito di birra e nell'olio di germe di grano, la piridossina viene assorbita a livello intestinale e da qui raggiunge il fegato dove viene stoccata.
La sua attività biologica si espleta nella forma fosforilata, piridossal fosfato, e rientra nel metabolismo aminoacidico, nel metabolismo lipidico, nella sintesi di vari neutrasmettitori, nella glicogenolisi e nella gluconeogenesi, nella sintesi dei nucleotidi e nella detossificazione da omocisteina.
La sua supplementazione è stata effettuata con successo dimostrandosi efficace nel migliorare le capacità cognitive, metaboliche e immunitarie.
Il suo fabbisogno giornaliero è attestato intorno a 1 / 1.5 mg, ma anche in questo caso i casi di carenza sono molto rari.
Dosi massive di questa vitamina (superiori ai 50 mg/die) possono provocare neuropatie periferiche.
Usi in ambito sportivo- Strato GH - KEFORMA
Al pari degli integratori descritti in questa sezione, i risultati cercati dal suo utilizzo in ambito sportivo sono relativi all'incremento di massa magra, all'incremento della secrezione di GH, al miglioramento della performance atletica.
Caratteristiche del prodotto Strato GH - KEFORMA
Il prodotto in questione associa all'arginina la vitamina B6 e l'OKG. Sicuramente uno degli obiettivi di questa sinergia è quello di sostenere il corretto metabolismo aminoacidico, incrementando la sintesi proteica e regolarizzando la detossificazione da ammoniaca.
Decisamente, come anche si può facilmente evincere dal nome, questo integratore punta inoltre sull'incremento della secrezione dell'ormone della crescita, ma i dati ottenuti dal mondo scientifico sembrano alquanto contradditori.
Razionale d'uso - Strato GH - KEFORMA
Nonostante un recente studio abbia dimostrato un incremento del GH in 9 atleti sottoposti ad integrazione per tre settimane di arginina e ornitina, il mondo scientifico sembra concordare sull'assenza dell'effetto stimolatorio sulla secrezione di GH, sia da parte dell'ornitina che dell'arginina, in individui sani e sottoposti ad esercizio fisico.
Pratica comune, ma tuttavia errata, è quella di generalizzare i risultati ottenuti su cavie o su individui affetti da particolari patologie o su somministrazioni endovenose a concentrazioni elevatissime, allargandoli al mondo sportivo. Questo è stato fatto con l'OKG, per il quale non è ancora documentato alcun studio su individui sani e/o atleti.
Diversi studi, invece, sembrano concordare sull'incremento delle capacità energetiche muscolari, sul preservare gli aminoacidi dall'ossidazione e sul migliorare la performance atletica, tutti benefici che deriverebbero dalla supplementazione di arginina soprattutto se associata a BCAA e creatina.
Modo d'uso consigliato dalla ditta
Deglutire 4 capsule al giorno.
Modo d'uso nella pratica sportiva - Strato GH - KEFORMA
Arginina: i vari studi effettuati su atleti utilizzano dosaggi abbastanza vari, dai 2 agli 8 gr al giorno (risultati migliori ottenuti a dosaggi di 3 gr/die), per migliorare la prestazione fisica e ridurre la sensazione di fatica.
I dosaggi utilizzati per incrementare la secrezione di GH, sono generalmente superiori e possono arrivare anche fino a 15 gr al giorno, dose alla quale possono manifestarsi effetti collaterali.
Si preferisce la somministrazione a stomaco vuoto, per evitare fenomeni competitivi nell'assorbimento intestinale.
Ornitina : studi che mostrano effetti positivi nel ridurre il lattato in seguito ad esercizio fisico, di conseguenza anche la sensazione di fatica, hanno utilizzato dosaggi intorno ai 2 gr/die per almeno 7 giorni.
Effetti collaterali Strato GH - KEFORMA
Gli effetti collaterali più comuni, registrati a dosi importanti, sono vomito, diarrea e crampi addominali a dosi superiori ai 9 gr al giorno.
Dosi massive, generalmente superiori ai 30 gr, possono originare nefrotossicità, ipotensione e cefalee.
Ornitina : dosi superiori ai 10/20 gr possono originare disturbi gastrointestinali.
Non sufficienti sono i dati relativi all'OKG.
Precauzioni per l'utilizzo Strato GH - KEFORMA
Il prodotto è controindicato nei casi di patologia renale o epatica, cardiovasculopatie e/o ipertensione, in gravidanza, durante l'allattamento e al di sotto dei 12 anni e adolescenti non ancora formati.
Il presente articolo, elaborato sulla rilettura critica di articoli scientifici, testi universitari e pratica comune, ha solo scopo informativo e non ha pertanto valore di prescrizione medica. Si è quindi sempre tenuti a consultare il proprio medico, nutrizionista o farmacista prima di intraprendere l'uso di un qualsivoglia integratore. Ulteriori informazioni sull'analisi critica di Strato GH - KEFORMA.
BIBLIOGRAFIA |
Crit Care Med. 2000 Jun;28(6):1772-6. Ornithine alpha-ketoglutarate improves wound healing in severe burn patients: a prospective randomized double-blind trial versus isonitrogenous controls.Coudray-Lucas C, Le Bever H, Cynober L, De Bandt JP, Carsin H. Chronic arginine aspartate supplementation in runners reduces total plasma amino acid level at rest and during a marathon run. Nutr Res. 2008 Nov;28(11):738-43. Meaume S, Kerihuel JC, Constans T, Teot L, Lerebours E, Kern J, Bourdel Marchasson I. Sugino T, Shirai T, Kajimoto Y, Kajimoto O. Int J Sports Med. 2005 Jun;26(5):344-9. Influence of chronic supplementation of arginine aspartate in endurance athletes on performance and substrate metabolism - a randomized, double-blind, placebo-controlled study.Abel T, Knechtle B, Perret C, Eser P, von Arx P, Knecht H. Pharmacokinetics, safety, and effects on exercise performance of L-arginine alpha-ketoglutarate in trained adult men. J Physiol Pharmacol. 2008 Aug;59 Suppl 1:91-106. Biological effects of 2-oxoglutarate with particular emphasis on the regulation of protein, mineral and lipid absorption/metabolism, muscle performance, kidney function, bone formation and cancerogenesis, all viewed from a healthy ageing perspective state of the art--review article.Harrison AP, Pierzynowski SG. Arginine metabolism and nutrition in growth, health and disease. Wu G, Bazer FW, Davis TA, Kim SW, Li P, Marc Rhoads J, Carey Satterfield M, Smith SB,Spencer TE, Yin Y. Growth hormone, arginine and exercise. Kanaley JA. Ann Pharmacother. 2001 Jun;35(6):755-64. L-arginine in the management of cardiovascular diseases. Cheng JW, Baldwin SN. J Nutr. 2007 Jun;137(6 Suppl 2):1681S-1686S. Arginine and immunity. Popovic PJ, Zeh HJ 3rd, Ochoa JB. Chronic but not acute oral L-arginine supplementation delays the ventilatory threshold during exercise in heart failure patients. Use of amino acids as growth hormone-releasing agents by athletes. Arginine and ornithine supplementation increases growth hormone and insulin-like growth factor-1 serum levels after heavy-resistance exercise in strength-trained athletes. Arginine and antioxidant supplement on performance in elderly male cyclists: a randomized controlled trial. Creatine, arginine alpha-ketoglutarate, amino acids, and medium-chain triglycerides and endurance and performance. No effect of short-term arginine supplementation on nitric oxide production, metabolism and performance in intermittent exercise in athletes. Int J Sport N. 1993 Sep;3(3):298-305. Failure of commercial oral amino acid supplements to increase serum growth hormone concentrations in male body-builders.Lambert MI, Hefer JA, Millar RP, Macfarlane PW Tangphao O, Grossmann M, Chalon S, Hoffman BB, Blaschke TF. Effects of Arginine-Based Supplements on the Physical Working Capacity at the Fatigue Threshold. Int J Sport Nutr. 1993 Sep;3(3):298-305. Failure of commercial oral amino acid supplements to increase serum growth hormone concentrations in male body-builders.Lambert MI, Hefer JA, Millar RP, Macfarlane PW. |