NAC, Twinlab - N Acetil Cisteina

Informazioni su NAC, Twinlab - N Acetil Cisteina
Integratore alimentare a base di N Acetil Cisteina
FORMATO
Flacone da 60 cps
COMPOSIZIONE
NAC
Addensante : gelatina
Antiagglomeranti : Silice e Magnesio stearato
Una capsula contiene: NAC 600 mg
N-Acetil Cisteina 200mg - forma acetilata della più comune cisteina; presenta notevoli vantaggi in termini di biodisponibilità, rispetto alla forma non acetilata. L'NAC, infatti, è rapidamente assorbita dopo la sua somministrazione orale, registrando un picco ematico massimo dopo 2-3 ore dall'ingestione con una emivita intorno alle 6 ore, al contrario di quanto avviene per la forma non acetilata, presente comunemente nei cibi sotto forma di un dipeptide, che compete con il recettore per il glutammato.
L'N acetil cisteina permea molto agevolmente le cellule, dove deacetilata rigenera la L Cisteina.
Questo aminoacido solforato, è il fattore limitante nella sintesi del Glutatione (gamma glutammil cistein glicina), uno dei più potenti antiossidanti a nostra disposizione. Pertanto l'integrazione di N acetil cisteina può essere utile nei casi di carenza di glutatione, tenendo conto della bassa biodisponibilità di questo prodotto in seguito ad assunzione orale. La supplementazione con NAC è risultata molto utile in differenti settori :
- Detossificazione da farmaci (paracetamolo);
- Terapia mucolitica;
- Agente nefroprotettivo e neuroprotettivo;
- Agente antinfluenzale;
- Terapia della fibrosi polmonare;
- Patologie da stress ossidativo;
- Trattamento delle calvizie.
Numerosi studi inoltre, stanno, valutando le sue capacità protettive nei confronti di patologie degenerative, metaboliche nutrizionali (diabete), tumorali e nella dipendenza da cocaina.
Applicazioni nella pratica sportiva NAC, Twinlab - N Acetil Cisteina
Nella pratica sportiva al pari degli altri antiossidanti, è utile nel:
- Ridurre il danno ossidativo che si manifesta in seguito ad attività fisica intensa;
ed indirettamente nel :
- Migliorare la performance atletica;
- Ridurre la sensazione di fatica;
- Facilitare il recupero.
Si crede ERRONEAMENTE che l'NAC possa aiutare nella perdita di peso. Non vi è alcun studio a riguardo.
Modo d'uso consigliato dalla ditta - NAC, Twinlab - N Acetil Cisteina
1 cps al giorno durante i pasti
Modo d'uso nella pratica sportiva NAC, Twinlab - N Acetil Cisteina
Vari studi hanno testato l'efficacia della supplementazione con NAC nella pratica sportiva.
I dosaggi riscontrati in questi studi partono da 600mg/die e arrivano a 1.2/1.8 g al giorno nei giorni di allenamento. Negli stessi, le tempistiche di somministrazione variano dalle 2 alle 6 settimane.
Per quanto riguarda le modalità di somministrazione, la dose orale mostra un picco ematico due/tre ore dopo la sua assunzione, quindi potrebbe essere utile assumerla al mattino, o regolare la sua assunzione relativamente all'orario di allenamento, considerando il tempo necessario per l'assorbimento.
Come ottimizzare la sua attività - NAC, Twinlab - N Acetil Cisteina
Sarebbe possibile potenziare la sua attività antiossidante, associando l'N acetil cisteina ad altri composti con lo stesso ruolo, come vitamina E, Vitamina C, acido lipoico e coenzima Q10.
Sono noti infatti studi relativi all'efficacia dei cocktail di antiossidanti nel migliorare la performance atletica.
Razionale d'uso - NAC, Twinlab - N Acetil Cisteina
Studi mostrano come la supplementazione con N acetil cisteina, in individui sani sottoposti ad esercizio fiscio, possa ridurre sensibilmente le concentrazioni di markers di danno ossidativo in seguito ad attività fisica intensa. Si sono infatti registrate riduzioni del 30% di prodotti di derivazione ossidativa, mentre sono aumentati di ben il 31% i livelli di glutatione ematico.
Risultano invece contrastanti i dati relativi alla capacità del NAC di ridurre la sensazione di fatica e migliorare la performance atletica.
Effetti collaterali NAC, Twinlab - N Acetil Cisteina
Non sono stati registrati particolari effetti collaterali della supplementazione orale con NAC, anche per periodi prolungati.
Tuttavia è necessario uno stretto controllo medico nel caso di individui asmatici, con affezioni delle vie respiratorie o con affezioni del tratto gastrointestinale.
L'assunzione del prodotto può occasionalmente essere seguita da nausea, vomito o da reazioni da ipersensibilità, come orticaria e broncospasmo.
Interazioni
può interferire con antibiotici di vario genere, se assunti contemporaneamente.
Il presente articolo, elaborato sulla rilettura critica di articoli scientifici, testi universitari e pratica comune, ha solo scopo informativo e non ha pertanto valore di prescrizione medica. Si è quindi sempre tenuti a consultare il proprio medico, nutrizionista o farmacista prima di intraprendere l'uso di un qualsivoglia integratore. Ulteriori informazioni sull'analisi critica di NAC, Twinlab - N Acetil Cisteina.
BIBLIOGRAFIA |
Am Fam Physician. 2009 Aug 1;80(3):265-9. N-acetylcysteine: multiple clinical applications.Millea PJ. Lipoic acid and N-acetyl cysteine decrease mitochondrial-related oxidative stress in Alzheimer disease patient fibroblasts. The antioxidant role of glutathione and N-acetyl-cysteine supplements and exercise-induced oxidative stress. Modulatory effect of N-acetylcysteine on pro-antioxidant status and haematological response in healthy men. Effects of sulphur-containing compounds on plasma redox status in muscle-damaging exercise. Stav D, Raz M. http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Acetilcisteina&vo=Avvertenze Sulfur in human nutrition and applications in medicine. Lipids Health Dis. 2010 Mar 6;9:23. Comparative antilipidemic effect of N-acetylcysteine and sesame oil administration in diet-induced hypercholesterolemic mice.Korou LM, Agrogiannis G, Pantopoulou A, Vlachos IS, Iliopoulos D, Karatzas T, Perrea DN. Neuroprotective effect of N-acetylcysteine in the development of diabetic encephalopathy in streptozotocin-induced diabetes. |