
Informazioni su HMB - Eurosup
HMB - EAS
Integratore alimentare a base di idrossi beta metil butirato
FORMATO
Flacone da 60 cpr
COMPOSIZIONE
Idrossi beta metilbutirato (HMB) : salificato con calcio
Stabilizzante: cellulosa microcristallina
Antiagglomeranti : biossido di Silice e magnesio stearato
Una capsula contiene: Idrossi beta metil butirato 750 mg
Caratteristiche del prodotto HMB - Eurosup
Idrossi beta metil butirato- prodotto derivato dal catabolismo dell'aminoacido Leucina. Poco presente nei comuni alimenti (latte di maiale e pesce), viene sintetizzato nel mostro organismo in una quantità stimata attorno ai 200/400mg al giorno (per un uomo di 70 kg), partendo dal prodotto di transaminazione della leucina (alfa - chetoiscocaproato). Il suo ruolo biologico non è ancora stato chiarito, tuttavia sembra rientrare in differenti pathways molecolari responsabili della modulazione della sintesi/degradazione proteica.

I meccanismi molecolari che sottendono a questi fenomeni sono stati evidenziati da diversi studi e possono essere così riassunti :
- Possibilità di inibire la degradazione proteica attraverso il sistemma ubiquitina proteasoma;
- Incrementare la sintesi proteica, attraverso la stimolazione di m TOR;
- Inibire il danno ossidativo indotto dai ROS, e ridurre l'attivazione delle caspasi pro apoptotiche;
- Attivare enzimi coinvolti nella sintesi di molecole necessarie a preservare l'integrità celllulare.
POTENZIALI applicazioni nella pratica sportiva
Nella pratica sportiva, questo integratore viene ampiamente utilizzato, con differenti scopi :
- Ridurre il danno muscolare indotto dall'esercizio;
- Migliorare la performance atletica in termini di resistenza e forza;
- Facilitare il recupero;
- Incrementare la massa magra;
- Ridurre la massa grassa.
Razionale dell'integrazione nella pratica sportiva HMB - Eurosup
Nonostante la scoperta delle proprietà ergogeniche di questa molecola sia relativamente recente, numerosi studi sono stati fatti a riguardo, con risultati contrastanti, così come avviene per la maggior parte degli integratori.
Alcuni, infatti, mostrano miglioramenti sia su soggetti allenati che non, nella forza massima, nel miglioramento delle capacità resistive, nella riduzione della fatica, ed una riduzione dei markers di danno muscolare come la creatin Kinasi o la lattico deidrogenasi.
Altri mostrano, oltre a questi effetti, un incremento significativo della massa magra e un decremento di quella grassa.
Altri invece non evidenziano alcun tipo di beneficio.
Tuttavia in termini puramente statistici, che risultano tuttavia poco importanti quando sia ha a che fare con l'enorme variabilità individuale, i migliori risultati si hanno nel miglioramento della forza (misurata con esercizi, generalmente leg extension) in individui non allenati,
mentre i più discussi riguardano il miglioramento della composizione corporea.
Modo d'uso consigliato dalla ditta - HMB - Eurosup
Deglutire 2 compresse al giorno con acqua o altro liquido a scelta, di preferenza ai pasti. Non masticare il prodotto
Modo d'uso nella pratica sportiva HMB - Eurosup
I vari studi effettuati concordano nel definire una somministrazione di 3 g/die di HMB, considerando che nella maggior parte degli studi non si registrano effetti positivi nel breve (settimana).
La somministrazione dovrebbe essere effettuata in 3 differenti momenti della giornata, visto che l'eliminazione urinaria di tale composto è di circa il 14% per il grammo, mentre sale al 29% per i 3 grammi.
Dato il dosaggio di questo tipo di integratore, suddividere i 3 gr in 3 differenti dosi risulta impossibile, si potrebbe tuttavia pensare ad un protocollo integrativo che preveda una capsula la mattina, una pre allenamento, una post allenamento ed una prima di coricarsi.
Come ottimizzare la sua attività HMB - Eurosup
Dagli studi emerge che un miglioramento delle potenzialità ergogeniche si potrebbe avere associando alla supplementazione di HMB un'attività fisica di tipo resistivo.
Alcuni studi non hanno tratto alcun beneficio dalla supplementazione sinergica di HMB e Creatina, risultando sicura per quanto riguarda l'assenza di effetti collaterali, ma inefficace.
La somministrazione contemporanea con BCAA, potrebbe ulteriormente preservare il muscolo dalla proteolisi indotta dall'esercizio fisico resistivo, ma al momento non vi sono studi in merito.
Dato che in uno studio è emersa la capacità di ridurre il danno ossidativo indotto dai ROS, un potenziale beneficio si potrebbe avere dall'integrazione con antiossidanti, ma anche in questo caso non vi è nulla di dimostrato
Alcuni studi, invece, mostrano come in pazienti oncologici, la somministrazione di HMB, arginina e glutammato, possa migliorare il turnover proteico e contrastare la cachessia (perdita di massa magra).
Effetti collaterali HMB - Eurosup
La somministrazione di HMB sembra essere ben tollerata a dosi comprese tra i 3 ed i 6 grammi giornalieri, e ben documentata in letteratura anche per diverse settimane di somministrazione.
Studi su animali mostrano anche come dosi molto elevate siano comunque tollerate.
Una riduzione della pressione si è registrata in alcuni studi, in seguito alla somministrazione di HMB, ma questa sembra essere dovuta alla presenza di Calcio nel prodotto.
Precauzioni per l'utilizzo HMB - Eurosup
Il prodotto è controindicato nei casi di patologia renale o epatica, cardiovasculopatie e/o ipertensione, in gravidanza, durante l'allattamento, al di sotto dei 12 anni e agli adolescenti non ancora formati.
In caso di uso prolungato (oltre le 6/8 settimane) è necessario il parere del medico.
Il presente articolo, elaborato sulla rilettura critica di articoli scientifici, testi universitari e pratica comune, ha solo scopo informativo e non ha pertanto valore di prescrizione medica. Si è quindi sempre tenuti a consultare il proprio medico, nutrizionista o farmacista prima di intraprendere l'uso di un qualsivoglia integratore. Ulteriori informazioni sull'analisi critica di HMB - Eurosup.
BIBLIOGRAFIA |
The prevention and treatment of exercise-induced muscle damage. Effect of beta-hydroxy-beta-methylbutyrate (HMB) on protein metabolism in whole body and in selected tissues. Paddon-Jones D, Keech A, Jenkins D. Effects of amino acids supplement on physiological adaptations to resistance training. |