
Informazioni su HMB - EAS
HMB - EAS
Integratore alimentare a base di idrossi beta metil butirato
FORMATO
Flacone da 200 cps
COMPOSIZIONE
Idrossi beta metilbutirato (HMB): salificato con calcio
Capsula: gelatina alimentare
Antiagglomeranti: Magnesio stearato, diossido di silicio, Potassio fosfato e
Calcio fosfato
Una capsula contiene: Idrossi beta metil butirato 250 mg
Caratteristiche del prodotto HMB - EAS
Idrossi beta metil butirato- poco presente in natura (il pesce rappresenta la fonte migliore), è un derivato dell'alfa cheto isocaproato, chetoacido originato in seguito a transaminazione dell'aminoacido a catena ramificata leucina. L'integratore rappresenta quindi la miglior fonte di assunzione. Studi preliminari sulla farmacocinetica hanno evidenziato come alla dose orale di 1gr, si manifesti un picco plasmatico dopo 2h, con un'eliminazione renale di circa il 14% della dose originaria. Alla dose di 3 g, invece, il picco ematico è anticipato all'ora, mentre la clearance raggiunge il 29%. La concomitante somministrazione di glucosio ritarda il picco di circa un'ora, ma la sua clearance rimane inalterata. Ancora poco chiara è la successiva distribuzione di questa molecola tra i vari tessuti, e l'eventuale efficacia di assunzione insulino mediata, come invece avviene per gli aminoacidi a catena ramificata.
Così come è ancora poco chiaro il meccanismo biologico di funzionamento dell'HMB, tuttavia sicuramente coinvolto nella modulazione dell'omeostasi proteica.
Si presume in ruolo diretto nel migliorare la sintesi proteica, e nell'inibire la degradazione proteica via ubiquitina proteasoma. Inoltre, da studi effettuati su modelli animali, sembra presentare un potenziale antiossidante e antiapoptotico che va tuttavia ancora caratterizzato.
L'interesse dell'HMB dal punto di vista commerciale si deve agli effetti registrati su individui cachettici, su individui anziani e su modelli animali, nei quali la somministrazione di HMB ha decisamente migliorato il turnover proteico, incrementando sensibilmente la massa magra ed esibendo un potenziale effetto benefico sul profilo lipidemico ed immunitario.
Naturalmente l'applicazione in campo sportivo trova senso, visto il ruolo modulatorio nella sintesi proteica.
Razionale dell'integrazione nella pratica sportiva HMB - EAS
Da una recente review, che ha esaminato tutti gli studi presenti in letteratura relativi all'utilizzo dell'HMB nella pratica sportiva, è emerso che gli individui arruolati sono stati circa 394 (ancora pochi per trarre delle conclusioni statisticamente significative) e che i risultati sembrano essere alquanto discordanti. Sembra tuttavia che i migliori effetti ergogenici si registrino su individui non allenati, con un incremento della forza massima, ed una riduzione dei markers di danno muscolare indotto dall'attività fisica, mentre poco efficace sembra esser l'integrazione in individui allenati. Poco significativa risulta anche la variazione della composizione corporea, indotta da HMB, identificabile esclusivamente su individui non allenati, per i quali va tenuto conto anche della variabilità individuale della risposta all'esercizio fisico.
Modo d'uso consigliato dalla ditta - HMB - EAS
Si consiglia di assumere 4 capsule per 3 volte al giorno.
Modo d'uso nella pratica sportiva HMB - EAS
Negli studi nei quali si registrano dei risultati incoraggianti, il dosaggio stabilito è quello di 3 gr al giorno, mentre da prove farmacocinetiche quello ottimale sembra esser di 38 mg/kg.
La somministrazione acuta risulta completamente inefficace, e su questo i vari studi sembrano essere concordi. Al fine di ridurre al minimo l'eliminazione renale del prodotto, risulterebbe opportuno suddividere il dosaggio giornaliero in 3 dosi da 1 gr, mentre non si hanno ancora evidenze sull'efficacia di assorbimento dell'HMB a stomaco vuoto o pieno.
Il prodotto in questione presenta capsule con 250 mg di HMB cadauno, con inevitabilmente dei pro e dei contro :
- PRO : possibilità di modulare sensibilmente il dosaggio;
- CONTRO : tante capsule (4) da ingerire per arrivare al dosaggio di 3 gr.
La tempistica di somministrazione suggerita, prevede 1 gr a colazione, uno post allenamento e uno prima di coricarsi, per almeno 4 settimane. Tuttavia, non è stato ancora chiarito il meccanismo d'azione, non si conoscono i potenziali benefici che potrebbero derivare da una somministrazione pre workout, tenendo conto che il picco plasmatico si ottiene dopo 2h, per la dose di 1 gr.
Come ottimizzare la sua attività HMB - EAS
La sinergia con creatina, sembra del tutto inefficace e documentata da diversi studi.
Più razionale, e teoricamente giustificata ma sperimentalmente non ancora provata, potrebbe essere invece la contemporanea somministrazione di BCAA, potenziando l'effetto anticatabolico dell'HMB.
Al contrario, è dimostrato il benefico effetto di preservare ed aumentare la massa magra, ottenuto in seguito a somministrazione di HMB con arginina e glutammina in pazienti oncologici e affetti da AIDS, e di HMB con arginina e lisina in uomini e donne anziane.
Effetti collaterali HMB - EAS
La somministrazione di HMB sembra essere ben tollerata a dosi comprese tra i 3 ed i 6 grammi giornalieri, e ben documentata in letteratura anche per diverse settimane di somministrazione.
Studi su animali mostrano anche come dosi molto elevate siano comunque tollerate.
Una riduzione della pressione si è registrata in alcuni studi, in seguito alla somministrazione di HMB, ma questa sembra essere dovuta alla presenza di Calcio nel prodotto.
Precauzioni per l'utilizzo HMB - EAS
Il prodotto è controindicato nei casi di patologia renale o epatica, cardiovasculopatie e/o ipertensione, in gravidanza, durante l'allattamento, al di sotto dei 12 anni e agli adolescenti non ancora formati.
In caso di uso prolungato (oltre le 6/8 settimane) è necessario il parere del medico.
Il presente articolo, elaborato sulla rilettura critica di articoli scientifici, testi universitari e pratica comune, ha solo scopo informativo e non ha pertanto valore di prescrizione medica. Si è quindi sempre tenuti a consultare il proprio medico, nutrizionista o farmacista prima di intraprendere l'uso di un qualsivoglia integratore. Ulteriori informazioni sull'analisi critica di HMB - EAS.
BIBLIOGRAFIA |
The prevention and treatment of exercise-induced muscle damage. Effect of beta-hydroxy-beta-methylbutyrate (HMB) on protein metabolism in whole body and in selected tissues. Paddon-Jones D, Keech A, Jenkins D. Effects of amino acids supplement on physiological adaptations to resistance training. |