My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Home
  • Salute
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Bellezza
  • Video
  • Dieta
Il network
  • My-personaltrainer.it - Salute e Benessere
  • MyPersonalPet - Salute e benessere per gli animali
  • Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine
Seguici su

L'indice di potenza

  • Fisiologia dell'allenamento
  • Potenza
Team Mypersonaltrainer
Ultima modifica 07.01.2020

Di seguito è riportata una tabella per il calcolo dell'indice di potenza.


Monitorando le sue variazioni durante l'anno è possibile ottenere una stima dei miglioramenti o peggioramenti in termini di ipertrofia muscolare.


Clicca sull'immagine per visualizzare il facsimile


indice di potenza

Oppure: Scarica il file in pdf


Potenza muscolare Vedi altri articoli tag Potenza
Test di Kosmin Vedi altri articoli tag Potenza anaerobica - Potenza - Anaerobico

Articoli Correlati

Rast test capacità e potenza anaerobica

Rast test capacità e potenza anaerobica

Questo test viene utilizzato per misurare la potenza e la capacità anaerobica di un soggetto. POTENZA ANAEROBICA: massima quantità di energia prodotta nell'unità di tempo dal sistema anaerobico alattacido (ATP preformata + CP) CAPACITÀ ANAEROBICA: quantità totale di energia prodotta dal...Leggi

Test di Wingate o test dei trenta secondi al ciclo ergometro

Questo test viene utilizzato per misurare la potenza e la capacità anaerobica di un soggetto: POTENZA ANAEROBICA: massima quantità di energia prodotta nell'unità di tempo dal sistema anaerobico alattacido (ATP preformata + CP) CAPACITÀ ANAEROBICA: quantità...Leggi

Potenza nello Sport: Cos'è e Come Aumentarla

Potenza nello Sport: Cos'è e Come Aumentarla

Potenza nello Sport. Molti Credono di Sapere Cosa Significhi Potenza in Ambito Sportivo. Sarà Vero? Analisi Fisica e Applicazione allo Sport. Il termine “potenza” è applicabile ad ambiti e circostanze anche molto diversi tra di loro. È molto intuitivo ciò che si intende riferendosi ad un atleta...Leggi

Allenamento Total Body per aumentare la forza veloce/potenza

Allenamento Total Body per aumentare la forza veloce/potenza

L’allenamento proposto vi permetterà di diventare più forti, veloce e tonici. In questo workuot si andrà a lavorare su tutti i distretti muscolari. Per potenziare la forza veloce /potenza, agli uomini si consiglia di eseguire gli esercizi con un carico di lavoro pari al 50-60% circa del peso...Leggi

BMI (indice di massa corporea): peso, rischi e paradossi

BMI (indice di massa corporea): peso, rischi e paradossi

Introduzione L’obesità è un problema di salute che colpisce le popolazioni dei Paesi industrializzati in modo sempre più drammatico, tanto che si parla ormai di vera e propria epidemia; è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo, in grado di causare effetti...Leggi

The WOM Healthy
Peso ideale e peso forma in uomo e donna: calcolo e tabella in base all'altezza

Peso ideale e peso forma in uomo e donna: calcolo e tabella in base all'altezza

Perché possiamo accumulare energia, e quindi peso, all'infinito se poi questo significa un aumento del rischio di malattia? Perché non ci sono dei meccanismi naturali protettivi?Leggi

The WOM Healthy

Altri Articoli Correlati

  • Potenza aerobica VO2max, METS, IP e test per misurarla
  • Metodi di Allenamento Ipertrofia e Forza: Veloce, Massima e Resistente
  • Potenza, capacità, resa, latenza e ristoro dei meccanismi energetici
  • Potenza muscolare
  • Rast test capacità e potenza anaerobica
  • Test Margaria Kalamen potenza anaerobica alattacida
  • Test di Kosmin
  • Test di Wingate o test dei trenta secondi al cicloergometro
  • Glutei e Addominali Esplosivi con la Fitball
  • Glutei Esplosivi
  • Test di sergeant valutazione della forza esplosiva elastica
  • Potenza ed efficacia di un farmaco
  • Cardio Esplosivo
  • Allenamento Total Body per aumentare la forza veloce/potenza
  • potenza su Wikipedia italiano
  • Potenza su Wikipedia inglese
Seguici su
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

  • My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • MyPersonalPet - Salute e benessere per gli animali
  • Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Disclaimer e Note legali
  • Condizioni d'uso
  • Gruppo Mondadori
  • Vai al Sito Mobile
My-personaltrainer.it Salute e Benessere