Recettori sensoriali recettori tattili
I recettori cutanei ci informano sui diversi stimoli meccanici (meccanocettori), termici (termocettori) e dolorifici (nocicettori) che interessano la superficie esterna dell'organismo.
RECETTORE | SEDE | ADATTAMENTO | STIMOLO |
Corpuscoli di Meissner | strati cutanei superficiali | Rapido | Vibrazione, trazione, percezione fine |
Corpuscoli del Pacini | strati cutanei profondi | Rapido | Vibrazione, stimoli pressori |
Corpuscoli di Ruffini | strati cutanei profondi | Lento | Stiramento della cute |
Recettori di Merkel | strati cutanei superficiali | Lento | Pressione cutanea e dolore |
Terminazioni nervose libere |
attorno ai bulbi piliferi e nell'epidermide |
Variabile | Stimoli tattici, termici e dolorifici |
Corpuscoli di Krause | strati cutanei profondi | Lento | Sensibilità termica - Freddo |
Corpuscoli di Ruffini | strati cutanei profondi | Lento | Sensibilità termica - Caldo |