Pancreas: Cos'è? A Cosa Serve e Come Funziona

Pancreas: Cos'è? A Cosa Serve e Come Funziona
Ultima modifica 11.01.2024
INDICE
  1. Cos'è il Pancreas?
  2. Dove Si Trova?
  3. Anatomia del Pancreas
  4. Funzioni del Pancreas
  5. Malattie del Pancreas

Cos'è il Pancreas?

Il pancreas è un organo ghiandolare di forma allungata e consistenza nodulare, situato nell'addome e annesso all'apparato digerente.

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2022/03/24/pancreas-orig.jpeg Shutterstock

Anatomicamente, il pancreas è suddiviso in tre parti: la più grande viene chiamata testa ed è a stretto contatto con il duodeno, quella centrale corpo, e la parte più sottile, che si protrae fin verso la milza, è denominata coda.

Per quanto riguarda la fisiologia, invece, il pancreas viene considerato funzionalmente una ghiandola "mista", cioè a secrezione sia esocrina, che endocrina.

In particolare, il pancreas produce diversi ormoni, tra i quali l'insulina e il glucagone (che regolano il livello degli zuccheri nel sangue) e vari enzimi (per esempio, la tripsina) che, trasportati dai dotti pancreatici nell'intestino, contribuiscono alla digestione e all'assorbimento dei nutrienti.

Dove Si Trova?

Posizione Pancreas: Dove si trova?

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2022/03/24/pancreas-2-orig.jpeg Shutterstock

Il pancreas è posizionato trasversalmente nella parte superiore e posteriore della cavità addominale, tra stomaco e intestino tenue, accolto nella concavità duodenale. Più precisamente, il pancreas è posizionato posteriormente allo stomaco e si estende lateralmente dal duodeno alla milza, a livello delle prime due vertebre lombari.

Si tratta di un organo retroperitoneale, saldamente ancorato alla parete addominale posteriore, che ha rapporti con importanti strutture viscerali e vascolari, come il duodeno (il primo tratto dell'intestino tenue) e la milza.

Anatomia del Pancreas

Struttura del Pancreas: Come è fatto?

Dal punto di vista anatomico, si possono individuare nel pancreas tre porzioni principali, che prendono il nome di testa, corpo e coda del pancreas:

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2022/03/24/anatomia-del-pancreas-orig.jpeg Shutterstock
  • La testa del pancreas: rappresenta la parte porzione iniziale e più voluminosa, accolta nella concavità duodenale; presenta un prolungamento a forma di uncino chiamato piccolo pancreas. Insieme con il duodeno forma il blocco duodeno-pancreatico;
  • Il corpo del pancreas: leggermente obliquo dal basso verso l'alto, rappresenta il segmento intermedio ed è disposto frontalmente rispetto all'aortae alla vena cava;
  • La coda del pancreas: prende rapporto con l'ilo della milzae rappresenta il tratto assottigliato, corto e smussato, con cui termina quest'organo ghiandolare.

Il corpo è connesso alla testa del pancreas tramite l'istmo o il collo, più stretto e sottile rispetto a quest'ultima; il collo del pancreas sovrasta i vasi mesenterici superiori che formano un solco nel suo aspetto posteriore. Il processo uncinato è, invece, una proiezione che nasce dalla parte inferiore della testa e si estende medialmente fino a giacere sotto il corpo del pancreas; si trova posteriormente ai vasi mesenterici superiori.

Il pancreas è costituito da varie tipologie di cellule, fra cui gli acini pancreatici ad attività esocrina, che hanno il compito di secernere sostanze fondamentali per la digestione, e le isole di Langerhans, formate da agglomerati di cellule ad attività endocrina.

Pancreas: Forma, Peso e Dimensioni

Il pancreas è una ghiandola voluminosa, lunga e piatta, a forma di cono allungato, di colorito grigio-roseo. La lunghezza complessiva è di circa 15 centimetri, ma nell'adulto può raggiungere la lunghezza di 20 cm; approssimativamente, il pancreas pesa 80 g. La superficie pancreatico, di aspetto irregolarmente nodulare, è rivestita esternamente da una capsula connettivale attraversata dai vasi sanguigni e rivestita anteriormente dalla sierosa peritoneale.

Nonostante il pancreas sia considerato funzionalmente una ghiandola mista (endocrina ed esocrina), gran parte del parenchima ha la struttura di una ghiandola esocrina il cui secreto viene raccolto da due dotti escretori:

  • Dotto pancreatico principale (detto anche dotto di Wirsung) che si apre in duodeno a livello della papilla duodenale maggiore;
  • Dotto pancreatico accessorio (dotto di Santorini), che può originare dal dotto pancreatico principale e si apre in duodeno a livello della papilla duodenale minore, posta qualche centimetro al di sopra della papilla maggiore.

Il parenchima pancreatico è diviso in lobuli da tralci di tessuto connettivo di dipendenza capsulare; questi rappresentano vasi e nervi. All'interno di ogni lobulo, i vari condotti si ramificano ripetutamente prima di terminare in tasche cieche: gli acini pancreatici.

Isolotti pancreatici sono sparsi tra gli acini, ma rappresentano soltanto l'1% del parenchima pancreatico.

PANCREAS ESOCRINO

Il pancreas esocrino occupa circa il 99% del volume pancreatico ed è responsabile di grandi quantità di enzimi digestivi che raggiungono il canale digerente tramite dotti pancreatici: principale (di Wirsung) e accessorio (di Santorini).

Gli acini pancreatici secernono una miscela di acqua, ioni ed enzimi digestivi (succo pancreatico) nel duodeno; i dotti pancreatici producono, invece, tamponi (in primis, bicarbonato di sodio) in soluzione acquosa.

Gli enzimi pancreatici svolgono la maggior parte dei processi digestivi nell'intestino tenue, riducendo grosse molecole a frammenti facilmente assorbibili.

Tutte queste secrezioni sono importanti per la neutralizzazione del chimo acido e per la stabilizzazione del pH intestinale.

Enzimi Pancreatici

Gli enzimi prodotti dal pancreas vengono classificati in base al loro bersaglio:

La regolazione della secrezione pancreatica avviene principalmente ad opera degli ormoni secreti dal duodeno. Quando il chimo acido raggiungere intestino tenue, inizia la produzione di secretina che avvia la secrezione del succo pancreatico (componenti acquosa e salina); un altro ormone duodenale, la colecistichinina, alla secrezione della componente enzimatica del succo pancreatico.

PANCREAS ENDOCRINO

Il pancreas endocrino è rappresentato dalle isole pancreatiche di Langerhans, piccoli raggruppamenti di cellule sparsi lungo la ghiandola circondati da cellule esocrine. Come anticipato, questi isolotti pancreatici rappresentano solo l'1% del volume totale. In un pancreas normale, vi sono comunque circa 2 milioni di isole di Langerhans. Come accade per altri tessuti endocrini, le isole sono a stretto contatto con un'estesa rete di capillari fenestrati, in cui riversano i propri ormoni.

In ogni isola di Langerhans, si osservano i seguenti tipi cellulari principali:

  • Cellule alfa: producono l'ormone glucagone - azione iperglicemizzante tramite stimolazione della glicogenolisi epatica e cessione di glucosio da parte del fegato, cioè libera gli zuccheri stoccati per ricavarne energia;
  • Cellule beta: producono l'ormone insulina - azione ipoglicemizzante tramite stimolazione dell'utilizzo di glucosio da parte della maggior parte delle cellule corporee; l'insulina fa entrare cioè gli zuccheri nelle cellule abbassando la glicemia (livello del glucosio, cioè dello zucchero, nel sangue);
  • Cellule delta: producono l'ormone somatostatina - azione inibente sulla produzione di insulina e glucagone (quindi monitorano l'attività delle cellule alfa e di quelle beta). Le cellule delta hanno anche la funzione di rallentamento dell'attività assorbente e della produzione enzimatica da parte del canale digerente;
  • Cellule F: producono il polipeptide pancreatico che inibisce le contrazioni della colecisti e regola la produzione di alcuni enzimi pancreatici; partecipa al controllo del tasso di assorbimento dei nutrienti del tratto digestivo.

La secrezione delle cellule alfa e beta viene regolata esclusivamente dalla concentrazione ematica di glucosio; le loro attività non sono sotto il controllo diretto di altre formazioni endocrine o nervose.

Funzioni del Pancreas

A Cosa Serve il Pancreas?

Il ruolo fisiologico del pancreas è molto importante e complesso. Si tratta, infatti, di una ghiandola che ha una doppia funzione: endocrina da un lato ed esocrina dall'altro. Il primo termine fa riferimento alla sua capacità di secernere nel circolo sanguigno gli ormoni che sintetizza, mentre la funzione esocrina consiste nella produzione di enzimi digestivi da immettere nel tubo digerente.

Quali Sono le Funzioni del Pancreas?

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2022/03/24/pancreas-esocrino-orig.jpeg Shutterstock

Il pancreas esocrino produce e riversa nel duodeno il succo pancreatico, che contiene un insieme di enzimi, indispensabili per la digestione dei carboidrati, delle proteine e dei grassi.

Il pancreas endocrino secerne diversi ormoni, fra cui l'insulina e il glucagone, due importanti sostanze che controllano il metabolismo del glucosio.

PANCREAS ESOCRINO

Gli acini pancreatici rappresentano le aree anatomiche deputate alla secrezione esocrina; al loro interno troviamo particolari cellule, dette acinose, che producono enzimi digestivi in forma inattiva, per poi riversarli, sotto l'influenza di determinati stimoli fisiologici, nel duodeno.

Giunti in questa sede, dopo aver percorso un albero di canali convergenti nei dotti pancreatico principale (dotto di Wirsung) e pancreatico accessorio (dotto di Santorini), tali enzimi vengono attivati da altre proteine e possono finalmente svolgere la loro azione chimica, cioè possono iniziare la loro attività di digestione.

I vari enzimi digestivi prodotti dal pancreas possono essere classificati, in base alla loro attività, in differenti categorie, che nel complesso danno origine al cosiddetto succo pancreatico:

Oltre a questi enzimi digestivi, il succo pancreatico è ricco di ioni bicarbonato fondamentali per tamponare l'acidità del chimo proveniente dallo stomaco e garantire un ambiente leggermente alcalino favorevole all'attività degli stessi enzimi digestivi.

PANCREAS ENDOCRINO

La secrezione endocrina del pancreas è svolta dalle isole del Langerhans, che ricoprono un ruolo di primo piano nel controllo del metabolismo degli zuccheri, dei grassi e delle proteine.

La porzione endocrina del pancreas produce due ormoni importantissimi per regolare il livello di glucosio nel sangue:

  • Insulina: viene prodotta dalle cellule beta che rappresentano, quantitativamente, circa 3/4 delle isole del Langehrans;
  • Glucagone: viene prodotto dalle cellule alfa (20% della massa complessiva degli isolotti del Langehrans).

A questi ormoni pancreatici se ne associa un terzo, chiamato somatostatina, e un quarto, il polipepetide pancreatico.

Come ricordato nella parte introduttiva, gli ormoni prodotti dalla porzione endocrina del pancreas vengono rilasciati direttamente nei capillari sanguigni che circondano gli isolotti.

Per approfondire le singole funzioni di questi ormoni, clicca sul link di tuo interesse:

Malattie del Pancreas

Pancreas: Quali Sono le Malattie più comuni?

Malattie o disturbi del pancreas possono essere pericolosi, dirompenti e richiedono tempestive cure mediche. Le patologie più comuni del pancreas sono la pancreatite (un'infiammazione di questo organo), il tumore al pancreas e la perforazione (in cui gli enzimi digestivi causano buchi nella superficie). La funzione del pancreas può essere gravemente influenzata dal diabete di tipo 1 e 2, che influiscono sulla produzione di insulina

Disfunzioni, Malattie e Tumore al Pancreas: Sintomi e Cause

Il pancreas può sviluppare diverse malattie relative sia alla funzione esocrina, sia a quella endocrina:

  • Tra le problematiche più diffuse che interessano la funzione esocrina ci sono la pancreatite, un'infiammazione che può essere acuta o cronica, e l'insufficienza pancreatica esocrina.
  • Tra le malattie che coinvolgono la funzione endocrina del pancreas ci sono invece l'insufficienza pancreatica endocrina e il diabete.

Il tumore al pancreas può riguardare sia le cellule esocrine sia quelle endocrine.

Per approfondire, clicca sul link di tuo interesse:

Autore

Dott.ssa Giulia Bertelli

Dott.ssa Giulia Bertelli

Biotecnologa Medico-Farmaceutica
Laureata in Biotecnologie Medico-Farmaceutiche, ha prestato attività lavorativa in qualità di Addetto alla Ricerca e Sviluppo in aziende di Integratori Alimentari e Alimenti Dietetici