Tiramina - farmacologia
La tiramina è un simpatico-mimetico ad azione indiretta, perché induce un aumento della concentrazione di adrenalina nello spazio sinaptico. Non viene impiegata a scopi farmacologici, ma è una componente di molti alimenti, quali: birra, legumi e formaggi; pertanto gli individui in terapia farmacologica antidepressiva con MAO-inibitori (i quali potenziano il segnale noradrenergico) debbono prestare attenzione a non assumere alimenti contenenti alte dosi di tiramina, altrimenti potrebbe insorgere ipertensione.