ZELITREX ® Valaciclovir
ZELITREX ® è un farmaco a base di Valaciclovir cloridrato
GRUPPO TERAPEUTICO: Antivirali per uso sistemico

Indicazioni ZELITREX ® Valaciclovir
ZELITREX ® è un farmaco utile nel trattamento delle patologie legate alle infezioni sostenute da Herpes Simplex di tipo 1 e 2 e Varicella Zooster Virus.
Il Valaciclovir si è inoltre dimostrato particolarmente utile anche nella profilassi delle infezioni da CMV nei pazienti trapiantati.
Meccanismo d'azione ZELITREX ® Valaciclovir
Il Valaciclovir, principio attivo di ZELITREX ®, è un profarmaco ottenuto dall'esterificazione tra Valina e aciclovir caratterizzato dal medesimo meccanismo d'azione dell'Aciclovir ma da proprietà farmacocinetiche decisamente migliori.
Più precisamente rispetto l'Aciclovir, il Valaciclovir presenta una miglior biodisponibilità assoluta, che ne garantisce una più ampia distribuzione tra i vari tessuti e pertanto una maggior efficacia clinica.
Trasformato in Aciclovir, in parte al livello intestinale in parte al livello epatico, questo farmaco espleta la propria attività terapeutica con successo nei confronti dell'HSV di tipo 1 e 2, del VZV e del CMV nei pazienti immunodepressi.
La suddetta attività è sostenuta dall'Aciclovir trifosfato, reso tale ad opera di enzimi virali e cellulari, che sostituendosi alla guanosina si incorpora nella catena del DNA virale nascente, inibendo la capacità di allungamento della DNA polimerasi virale e bloccando così le capacità replicative del virus stesso.
Il tutto si concretizza in una pronta remissione della sintomatologia in atto, garantita dall'abbattimento della carica virale.
Studi svolti ed efficacia clinica
VALACICLOVIR ED INFEZIONI DA HERPES VIRUS
Expert Opin Pharmacother. 2010 Aug;11(11):1901-13.
Valaciclovir: approved and off-label uses for the treatment of herpes virus infections in immunocompetent and immunocompromised adults.
Vigil KJ, Chemaly RF.
Studio che avvalora l'efficacia del Valaciclovir nel trattamento delle infezioni sostenute da Herpes Virus sia in pazienti immunocompetenti che anche in pazienti adulti immunocompromessi.
IL VALACICLOVIR NELLA PROFILASSI DELLE INFEZIONI DA VZV NEI TRAPIANTATI DI MIDOLLO OSSEO
Bone Marrow Transplant. 2011 Feb;46(2):294-9.
A randomized, double-blind, placebo-controlled trial of valaciclovir prophylaxis to prevent zoster recurrence from months 4 to 24 after BMT.
Klein A, Miller KB, Sprague K, DesJardin JA, Snydman DR.
Trial che dimostra l'efficacia del Valaciclovir assunto per 24 mesi dal trapianto di midollo osseo nel ridurre l'insorgenza di infezione da VZV, responsabili di un grave declino delle condizione di salute dei pazienti interessati.
VALACICLOVIR : alla ricerca dei meccanismi molecolari
AIDS Res Hum Retroviruses. 2013 Jan;29(1):94-8.
Short communication: T cell activation in HIV-1/herpes simplex virus-2-coinfected Kenyan women receiving valaciclovir.
Roxby AC, Liu AY, Drake AL, Kiarie JN, Richardson B, Lohman-Payne BL, John-Stewart GC, Wald A, De Rosa S,Farquhar C.
Studio cellulare e molecolare che cerca di caratterizzare le potenziali capacità del Valaciclovir di inibire la replicazione virale, agendo indirettamente anche sullo stato di attivazione linfocitaria in casi di confezioni HIV /HSV.
Modalità d'uso e posologia
ZELITREX ®
Compresse rivestite da 500 mg - 1000 mg di Valaciclovir cloridrato.
La terapia a base di ZELITREX ® dovrebbe essere definita da un medico esperto nel trattamento delle malattie infettive, modulando dosaggi e schema posologico a seconda delle caratteristiche fisiopatologiche del paziente, della gravità del suo quadro clinico, dell'eventuale presenza di condizioni tali da alterare il profilo di sicurezza della terapia stessa e degli obiettivi terapeutici da raggiungere.
Avvertenze ZELITREX ® Valaciclovir
La necessità di un attenta visita medica prima dell'assunzione di ZELITREX ® è fondamentale al fine di ottimizzare la terapia stessa limitando l'eventuale comparsa di effetti collaterali.
Per questo motivo occorrerebbe particolare cautela nell'uso di Valaciclovir, per pazienti anziani o affetti da patologie epatiche e renali per i quali il rischio dell'insorgenza di effetti collaterali risulterebbe decisamente più significativo.
La terapia farmacologica andrebbe tuttavia associata al rispetto di particolari norme igieniche utili a ridurre la diffusione del virus e pertanto l'uso del farmaco, dal momento in cui l'uso prolungato di Valaciclovir potrebbe facilitare la diffusione di ceppi virali resistenti alla terapia farmacologica e pertanto responsabili di quadri clinici gravi e di difficile risoluzione.
Nonostante il profilo di sicurezza del Valaciclovir per la salute fetale non sia ancora del tutto caratterizzato, la capacità del principio attivo di attraversare la barriera ematoplacenatare ed il filtro mammario, esponendosi al feto ed al lattante, limita notevolmente l'uso di ZELITREX ® durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno.
Tuttavia qualora le necessità dovessero richiedere l'uso di ZELITREX ®, sarebbe compito del ginecologo valutare l'appropriatezza prescrittiva considerando l'utilità della terapia in base al rapporto costo/benefici.
Interazioni
Al fine di evitare la persistenza del principio attivo in circolo, limitando così la possibile insorgenza di effetti collaterali, sarebbe opportuno evitare la contestuale assunzione di Vanciclovir e principi attivi in grado di ridurre il grado di funzionalità renale.
Controindicazioni ZELITREX ® Valaciclovir
L'uso di ZELITREX ® è controindicato nei pazienti ipersensibili all'Aciclovir o a principi attivi strutturalmente correlati piuttosto che a eccipienti presenti nel farmaco.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
Al fine di evitare la persistenza del principio attivo in circolo, limitando così la possibile insorgenza di effetti collaterali, sarebbe opportuno evitare la contestuale assunzione di Vanciclovir e principi attivi in grado di ridurre il grado di funzionalità renale.
Note
ZELITREX ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria.
Le informazioni su ZELITREX ® Valaciclovir pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.