Ultima modifica 20.09.2019
Informazioni su Yttriga - cloruro d'ittrio fornite da EMEA

Che cos'è Yttriga

?

Yttriga è un liquido radioattivo contenente il principio attivo cloruro d'ittrio (90Y). Il cloruro d'ittrio 90Y è la forma radioattiva dell'elemento chimico ittrio.

Per che cosa si usa Yttriga?

Yttriga è utilizzato per la radiomarcatura dei medicinali. La radiomarcatura è una tecnica che prevede la marcatura (l'etichettatura) di una sostanza con un composto radioattivo. Nel caso di Yttriga, il prodotto viene usato per etichettare farmaci appositamente sviluppati per l'uso del principio attivo cloruro d'ittrio (90Y). Questi farmaci fungono da vettori che trasportano la radioattività nel punto in cui è necessaria. Può trattarsi di sostanze quali anticorpi, concepite per riconoscere determinate cellule dell'organismo, tra cui le cellule tumorali.
Gli effetti del medicinale sottoposto a marcatura radioattiva con Yttriga sono illustrati nel dettaglio nel foglietto illustrativo del medicinale radiomarcato con Yttriga.
Il medicinale può essere ottenuto soltanto con prescrizione medica.

Come si usa Yttriga?

Yttriga deve essere maneggiato e somministrato soltanto da specialisti con esperienza nell'uso sicuro di materiale radioattivo.
Yttriga non viene mai somministrato da solo, bensì va mescolato fuori dal corpo, di solito in laboratorio, con il medicinale che richiede la radiomarcatura. L'ittrio90 contenuto in Yttriga si lega pertanto al medicinale e il miscuglio risultante è somministrato seguendo le indicazioni nel foglietto illustrativo del medicinale risultante. La quantità di Yttriga necessaria per la radiomarcatura e la quantità di medicinale radiomarcato che viene successivamente somministrata dipendono dal medicinale radiomarcato e dalla malattia da curare.

Come agisce Yttriga?

Il principio attivo di Yttriga, cloruro d'ittrio (90Y), è un composto radioattivo che emette radiazioni beta. L'effetto di Yttriga dipende dalla natura del medicinale radiomarcato con Yttriga. Un esempio del suo uso è nel caso del trattamento di alcuni tipi di tumori, in cui il medicinale radiomarcato trasporta la radioattività nelle zone in cui è localizzato il tumore. Una volta sul posto, la radioattività di Yttriga contribuisce ad eliminare il tumore.

Quali studi sono stati effettuati su Yttriga?

Poiché Yttriga è un "precursore" e non viene somministrato da solo, non sono stati condotti studi sull'uomo. La società ha presentato informazioni tratte da articoli scientifici già pubblicati sull'ittrio 90Y. La società inoltre ha presentato studi pubblicati che dimostrano l'utilità dell'ittrio90Y per radiomarcare altri medicinali. Un esempio in materia è uno studio sul linfoma non-Hodgkin (cancro dei tessuti del sistema immunitario).

Quali benefici ha mostrato Yttriga nel corso degli studi?

Le informazioni fornite dalla società dimostrano l'utilità di Yttriga come precursore di medicinali radiomarcati con 90Y.

Qual è il rischio associato a Yttriga?

Poiché Yttriga è un precursore e non viene somministrato da solo, esso non produce effetti collaterali. I pazienti possono eventualmente accusare effetti collaterali dopo la somministrazione endovenosa di un medicinale preparato mediante marcatura con Yttriga. Questi effetti dipenderanno dallo specifico medicinale utilizzato e saranno descritti nel foglietto illustrativo del medicinale marcato con Yttriga. Yttriga produce radiazioni e può indurre un rischio di cancro e di difetti ereditari. Il medico o lo specialista che prescrive il medicinale deve assicurarsi che i rischi della radiazione siano minori di quelli della malattia stessa.
Yttriga non deve essere somministrato direttamente ai pazienti. I medicinali marcati con Yttriga non devono essere usati nelle persone ipersensibili (allergiche) al cloruro d'ittrio o ad uno qualsiasi degli altri ingredienti. I medicinali marcati con Yttriga non devono essere usati nelle pazienti in gravidanza o in caso di sospetta gravidanza. Per maggiori informazioni sulle restrizioni relative ai medicinali marcati con Yttriga, leggere il foglio illustrativo del prodotto medicinale radiomarcato con Yttriga.

Perché è stato approvato Yttriga?

Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) ha deciso che i benefici di Yttriga sono superiori ai rischi per la radiomarcatura di molecole vettore appositamente sviluppate e autorizzate per la radiomarcatura con questo radionuclide e ne ha pertanto raccomandato il rilascio dell'autorizzazione all'immissione in commercio.

Altre informazioni su Yttriga

Il 19 gennaio 2006 la Commissione europea ha rilasciato alla QSA Global GmbH un'autorizzazione all'immissione in commercio per Yttriga, valida in tutta l'Unione europea.
Per la versione completa della valutazione (EPAR) di Yttriga, cliccare qui.

Ultimo aggiornamento di questa sintesi: 1-2007


Le informazioni su Yttriga - cloruro d'ittrio pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.