WARTEC ® è un farmaco a base di Podofillotossina
GRUPPO TERAPEUTICO: Chemioterapici per uso topico

Indicazioni WARTEC ® Podofillotossina
WARTEC ® è indicato nel trattamento dei condilomi acuminati esterni.
Meccanismo d'azione WARTEC ® Podofillotossina
L'efficacia terapeutica di WARTEC ® è evidentemente associata al suo principio attivo Podofillotossina, molecola di origine vegetale ottenuta a partire dalla Podofillina e dotata di attività antimitotica e citolitica.
Nonostante il meccanismo d'azione, non ancora del tutto caratterizzato, la Podofillotissina sembra interagire direttamente con le unità di tubulina, impedendo la polimerizzazione dei microtubuli e determinando pertanto un blocco dell'apparato mitotico e la conseguente inibizione della proliferazione cellulare.
I suddetti eventi garantiscono un adeguato controllo del processo proliferativo delle cellule infettate da HPV e la conseguente remissione rapida della lesione manifesta.
Il tutto si correla a vantaggiose proprietà farmacocinetiche che limitando notevolmente l'assorbimento sistemico del farmaco, riducono sensibilmente i potenziali effetti collaterali della terapia con WARTEC ® .
Studi svolti ed efficacia clinica
EFFICACIA ANTIMITOTICA DELLA PODOFILLOTOSSINA
Eur J Med Chem. 2013 Jul 27;68C:47-57. doi: 10.1016/j.ejmech.2013.07.007. [Epub ahead of print]
Comparative study of microtubule inhibitors - Estramustine and naturalpodophyllotoxin conjugated PAMAM dendrimer on glioma cell proliferation.
Sk UH, Dixit D, Sen E.
Studio sperimentale che cerca di caratterizzare il meccanismo d'azione della Podofillotossina evidenziando la capacità di inibire la corretta formazione dei microtubuli in colture cellulari di glioma.
LA PODOFILLOTOSSINA COME POTENZIALE ANTITUMORALE
J Asian Nat Prod Res. 2013 Jul 16. [Epub ahead of print]
Design, synthesis, and antitumor activity of novel podophyllotoxin derivatives as potent anticancer agents.
Liu J, Cao B, Gao Y, Bai M, Mei X, Chen H, Jiang YG, Huang DJ.
Studi sperimentale che valuta l'efficacia della Podofillotossina nell'inibire la crescita di colture cellulari tumorali umane, normalmente resistenti ad altri farmaci citotossici.
LA PODOFILLOTOSSINA NELLA SINTESI DI PRODOTTI ANTICANCRO
Bioorg Med Chem Lett. 2013 Jul 1;23(13):3780-4. doi: 10.1016/j.bmcl.2013.04.089. Epub 2013 May 9.
Synthesis and anticancer activity of dichloroplatinum(II) complexes of podophyllotoxin.
Liu X, Zhang LL, Xu XH, Hui L, Zhang JB, Chen SW.
Studio orientato all'ottenimento di nuovi ed efficaci farmaci chemioterapici che possano associare alla classica attività citotossica anche quella antiproliferativa come osservato per la Podofillotossina. Tutti i risultati odierni, ancora in fase sperimentale, sembrano sostenere l'uso di questo principio attivo nella lotta ai tumori.
Modalità d'uso e posologia
WARTEC ®
Crema da 1,5 mg di Podofillotossina per gr di prodotto.
Il corretto approccio terapeutico prevede l'applicazione dell'opportuna quantità di crema direttamente sulla regione da trattare 2 volte al giorno per 3 giorni consecutivamente, avendo cura di ripetere tale applicazione per almeno 4 settimane.
Il tutto deve chiaramente avvenire previa prescrizione medica.
Avvertenze WARTEC ® Podofillotossina
La terapia con WARTEC ® dovrebbe essere preceduta da un attenta visita medica atta a chiarire l'origine infettiva delle lesioni e ad informare adeguatamente il paziente relativamente la rispetto delle norme igienico-sanitarie da seguire per ottimizzare l'efficacia della terapia.
Visto il potere citolitico della Podofillotossina si raccomanda l'applicazione dell'opportuna quantità di crema esclusivamente sulla lesione, avendo cura di evitare l'applicazione sulla cute integra e di detergere accuratamente le mani dopo ogni applicazione.
Conservare il farmaco fuori dalla portata dei bambini.
Le controindicazioni vanno estese anche alla gravidanza ed al successivo periodo di allattamento al seno, visto il potere fortemente irritativo e citolitico della Podofillotossina.
Interazioni
Il paziente in terapia con WARTEC ® dovrebbe evitare la contestuale assunzione di altri farmaci a base di Podofillina.
Controindicazioni WARTEC ® Podofillotossina
L'uso di WARTEC ® è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, in gravidanza e durante l'allattamento e nei piccoli pazienti in età pediatrica.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
Il trattamento con WARTEC ® potrebbe esporre il paziente ad effetti collaterali quali: irritazione locale, dolenzia, eritema e piccole ulcerazioni.
Note
WARTEC ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria.
Le informazioni su WARTEC ® Podofillotossina pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.