VIVIN C ® Acido acetilsalicilico + Acido ascorbico
VIVIN C ® è un farmaco a base di Acido acetilsalicilico + magnesio e alluminio idrossido
GRUPPO TERAPEUTICO: Analgesici ed antipiretici: acido salicilico e derivati

Indicazioni VIVIN C ® Acido acetilsalicilico + Acido ascorbico
VIVIN C ® è indicata nel trattamento degli stati dolorosi su base infiammatoria di varia natura e nel trattamento sintomatico degli stati febbrili e delle sindromi influenzali.
Meccanismo d'azione VIVIN C ® Acido acetilsalicilico + Acido ascorbico
La contestuale presenza di acido ascorbico ed acido acetilsalicilico rendono VIVIN C ® un medicinale particolarmente efficace nel trattamento degli stati dolorosi e febbrili associati ad eventi flogistici e a sindromi da raffreddamento.
La particolare efficacia di questo farmaco è da ricondurre all'azione sinergica dei due principi attivi in esso contenuti, in grado di espletare al meglio l'azione citoprotettiva, analgesica ed antinfiammatoria desiderata.
Più precisamente :
- L'attività analgesica è legata alla capacità dell'acido acetilsalicilico di ridurre l'espressione di alcuni mediatori come la bradichinina, in grado di stimolare le terminazioni periferiche dei nocicettori;
- L'azione antipiretica è espletata dall'acido acetilsalicilico attraverso l'inibizione della produzione di prostaglandine, in grado di agire sui centro termoregolatori ipotalamici, innalzando il livello della temperatura basale;
- L'azione antinfiammatoria è garantita dalla capacità dell'acido acetilsalicilico di inibire l'azione delle ciclossigenasi, enzimi coinvolti nella trasformazione dell'acido arachidonico in mediatori dotati di attività vasopermeabilizzante, vasodilatatriche e chemotattica;
- L'azione antiossidante è invece espletata dall'acido ascorbico, attraverso un meccanismo diretto di ossido riduzione, e da uno indiretto necessario a rigenerare la vitamina E;
- L'azione citoprotettiva è esercitata da entrambi i principi attivi, riducendo il danno tessutale e facilitandone al contempo la riparazione.
L'acido ascorbico, secondo alcuni studi, sembra inoltre in grado di migliorare le proprietà farmacocinetiche dell'acido acetilsalicilico, migliorandone sensibilmente la biodisponibilità e riducendone l'azione irritativa e tossica a carico della mucosa gastro-enterica.
Studi svolti ed efficacia clinica
1.L'ACIDO ASCORBICO NELLA PREVENZIONE DEL DANNO GASTRODUODENALE FANS INDOTTO
Gut. 1996 Apr;38(4):518-24.
Effect of allopurinol, sulphasalazine, and vitamin C on aspirin induced gastroduodenal injury in human volunteers.
McAlindon ME, Muller AF, Filipowicz B, Hawkey CJ.
Lavoro che dimostra come la presenza di acido ascorbico e la sua particolare efficacia antiossidante, possa proteggere la mucosa gastro-duodenale dal danno indotto dall'acido acetilsalicilico. Questa azione preventiva sembra correlata alla genesi del danno mucosale, sostenuta dalle specie reattive dell'ossigeno.
2 .L'AZIONE MOLECOLARE DELLA COMBINAZIONE ACIDO ASCORBICO + ACIDO ACETILSALICILICO
Mol Cell Biochem. 1999 Sep;199(1-2):93-102.
Antioxidant properties of aspirin: characterization of the ability of aspirin to inhibit silica-induced lipid peroxidation, DNA damage, NF-kappaB activation, and TNF-alpha production.
Shi X, Ding M, Dong Z, Chen F, Ye J, Wang S, Leonard SS, Castranova V, Vallyathan V.
Studio sperimentale concentrato sulla caratterizzazione dell'effetto di sostegno esercitato dalla vitamina C nei confronti dell'acido ascorbico. Più precisamente la combinazione di questi due principi attivi sembra in grado di spegnere l'espressione di geni pro-infiammatori, coinvolti nella genesi del danno infiammatorio.
3.L'ACIDO ACETILSALICLICO NELLA PROTEZIONE DEL DANNO OSSIDATIVO POST-ALLENAMENTO
Respir Physiol Neurobiol. 2002 Apr;130(2):189-99.
The post-exercise oxidative stress is depressed by acetylsalicylic acid.
Steinberg J, Gainnier M, Michel F, Faucher M, Arnaud C, Jammes Y.
Interessantissimo studio condotto su atleti di varie discipline che dimostra come l'assunzione di acido acetilsalicilico alle dosi di 10 mg/kg, possa ridurre il danno indotto dallo stresso ossidativo post-allenamento, proteggendo la cellula da degenerazioni di varia natura tra le quali anche quella relativa alla permeabilità al potassio.
Modalità d'uso e posologia
VIVIN C ®
Compresse effervescenti da 330 mg di acido acetilsalicilico e 200 mg di acido ascorbico.
Per il trattamento sintomatico degli stati febbrili o delle sindromi influenzali da raffreddamento si consiglia l'assunzione di 1 -2 compresse per 3 volte al giorno.
Si consiglia di disciogliere la compressa in un bicchiere di acqua, preferendone l'assunzione a stomaco pieno.
Avvertenze VIVIN C ® Acido acetilsalicilico + Acido ascorbico
Nota l'incidenza e la gravità dei vari effetti collaterali associati solitamente alla terapia con acido acetilsalicilico, sarebbe necessario consultare il proprio medico prima di intraprendere l'assunzione di VIVIN C ® .
Al fine di ridurre l'incidenza di reazioni avverse si raccomanda l'assunzione di VIVIN C ® a stomaco pieno e nelle dosi più basse possibili in grado comunque di esplicare l'effetto terapeutico ricercato.
L'eventuale comparsa di effetti collaterali, dovrebbe allarmare il paziente, il quale dopo aver consultato il proprio medico, potrebbe prendere in considerazione l'eventualità di sospendere la terapia.
Particolare cautela nell'utilizzo di VIVIN C ® è richiesta per pazienti anziani, affetti da diatesi coagulativa, patologie gastro-intestinali, allergiche e cardiovascolari, vista l'elevata suscettibilità di questi pazienti agli effetti collaterali dell'acido acetilsalicilico.
E' noto come le prostaglandine assumano un ruolo chiave nel controllo dei processi differenziativi e proliferativi delle varie linee cellulare, contribuendo al mantenimento del corretto sviluppo embrionale e fetale.
In questo senso quindi è facile comprendere come l'assunzione di acido acetilsalicilico durante la gravidanza, riducendo la sintesi di prostaglandine, possa compromettere il normale sviluppo fetale, facilitando l'insorgenza di aborti indesiderati e di malformazioni anche gravi.
Per questo motivo l'utilizzo di VIVIN C ® durante la gravidanza è controindicato.
Interazioni
Nonostante i dosaggi di acido acetilsalicilico presenti in VIVIN C ® permettano di minimizzare le interazioni farmacologiche previste, è opportuno ricordare come la contestuale assunzione di :
- Anticoagulanti orali ed inibitori del reuptake della serotonina, possa determinare un aumento del rischio di emorragie;
- Diuretici, ACE inibitori, antagonisti dell'angiotensina II, metotrexate e ciclosporina, possa esaltare gli effetti epato e nefrotossici dell'acido acetilsalicilico;
- Antinfiammatori non steroidei e cortisonici, possa incrementare il rischio di effetti collaterali a carico della mucosa gastro-enterica;
- Antibiotici, possa esser responsabile di alterazioni farmacocinetiche e farmacologiche di entrambi i principi attivi;
- Sulfaniluree, possa alterare il profilo metabolico glucidico, aumentando il rischio di ipoglicemie impreviste.
Controindicazioni VIVIN C ® Acido acetilsalicilico + Acido ascorbico
L'assunzione di VIVIN C ® è controindicata in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, angioedema, ulcera peptica, anamnesi positiva per sanguinamenti intestinali, colite ulcerosa, morbo di Crohn o storia pregressa per le stesse patologie, sanguinamento cerebrovascolare, diatesi emorragica o concomitante terapia anticoagulante, insufficienza renale, insufficienza epatica ed infezioni virali in corso.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
L'assunzione di acido acetilsalicilico, soprattutto quando effettuata a dosaggi elevati e per periodi di tempo particolarmente lunghi, potrebbe essere associata alla comparsa di numerosi effetti collaterali, distribuiti omogeneamente tra i vari organi ed apparati.
Nella maggior parte dei casi i sintomi clinicamente più rilevanti sono quelli :
- Gastroenterici quali nausea, vomito, diarrea, costipazione, gastriti, e nei casi più gravi ulcere con possibili erosioni ed emorragie;
- Nervosi quali cefalea, vertigini e raramente sonnolenza;
- Dermatologici quali prurito, rash cutanei, eczema, orticaria e reazioni bollose anche gravi;
- Cardiovascolari con ipotensione, ipertensione ed incremento degli accidenti cardio e cerebrovascolari;
- Sensoriali con disturbi a carico della vista e dell'udito;
- Respiratori quali asma, dispnea, polmonite ed edema;
- Renali ed epatici, con compromissione della funzionalità di entrambi gli organi e dei sistemi annessi.
Note
VIVIN C ® è vendibile senza obbligo di prescrizione medica.
Le informazioni su VIVIN C ® Acido acetilsalicilico + Acido ascorbico pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.