TRIMINULET ® - Etinilestradiolo + Gestodene
TRIMINULET ® è un farmaco a base di etinilestradiolo e gestodene
GRUPPO TERAPEUTICO: Contraccettivi ormonali sistemici trifasici a base di progestinici ed estrogeni.

Indicazioni TRIMINULET ® - Pillola Anticoncezionale
TRIMINULET® è utilizzato come contraccettivo orale.
Meccanismo d'azione TRIMINULET ® - Pillola Anticoncezionale
TRIMINULET ® è un contraccettivo orale trifasico, quindi le compresse contenenti etinilestradiolo come estrogeno e gestodene come progestinico, presenteranno differenti dosaggi.
Più precisamente lo schema di assunzione prevederà l'incremento delle concentrazioni di etinilestradiolo durante la metà del ciclo per poi ridiscendere, ed un aumento graduale delle quantità del progestinico fino a fine ciclo.
Tali variazioni, che sembrano ricalcare in parte quelle del normale equilibrio ormonale endogeno, dovrebbero, grazie anche all'utilizzo di progestinici innovativi come il gestodene, ridurre alcuni effetti collaterali importanti come gli spotting emorragici.
Dal punto di vista farmacodinamico i contraccettivi trifasici espletano la propria funzione anticoncenzionale inibendo la produzione e secrezione di gondatropine, utile alla maturazione follicolare ed all'ovulazione, ed inducendo una serie di variazioni a carico del muco cervicale e dell'endometrio necessarie a contrastare la risalita degli spermatozoi nel tratto genitale femminile ed al contempo l'eventuale annidamento dell'embrione.
Studi svolti ed efficacia clinica
1. L'EFFICACIA CONTRACCETTIVA DEI CONTRACCETTIVI ORALI TRIFASICI
Eur J Contracept Reprod Health Care. 1997 Sep;2(3):187-91.
Inhibition of follicular growth by two different oral contraceptives (monophasic and triphasic) containing ethinylestradiol and gestodene.
Lete I, Morales P.
Studio che caratterizza l'attività anticoncezionale di contraccettivi orali trifasici, dimostrando come questi farmaci possano garantire un ottima inibizione della follicologenesi, quindi un eccellente efficacia contraccettiva
2. CONTRACCETTIVI ORALI TRIFASICI E COAGULAZIONE
Contraception. 1995 Sep;52(3):151-7.
Effect of low-dose oral triphasic contraceptives on blood viscosity, coagulation and lipid metabolism.
Coata G, Ventura F, Lombardini R, Ciuffetti G, Cosmi EV, Di Renzo GC.
Lavoro che dimostra come l'assunzione di contraccettivi orali trifasici a basso dosaggio, pur determinando una lieve variazione di alcuni parametri ematici, non determina alterazioni significative a carico del sistema della coagulazione, del metabolismo lipidico e della viscosità del sangue.
3. TOLLERABILITA' A LUNGO TERMINE
Contraception. 1992 Jul;46(1):19-27.
Triphasic combination of ethinyl estradiol and gestodene. Long-term clinical trial.
Weber-Diehl F, Unger R, Lachnit U.
Studi che dimostra come l'assunzione a lungo termine (3 anni) di contraccettivi orali trifasici possa garantire un ottima efficacia contraccettiva senza indurre variazioni significative a carico della pressione arteriosa e del peso corporeo.
Modalità d'uso e posologia
TRIMINULET ®
6 compresse rivestite color beige da 30 mcg di etinilestradiolo e 50 di gestodene;
5 compresse rivestite di color marrone scuro da 40 mcg di etinilestradiolo e 70 mcg di gestodene ;
10 compresse rivestite di colore bianco da 30 mcg di etinilestradiolo e 100 mcg di gestodene;
lo schema posologico prevede l'assunzione ininterrotta di una compressa al giorno per 21 giorni, più o meno allo stesso orario, intervallata da un periodo di sospensione settimanale, nel quale dovrebbe realizzarsi un sanguinamento da sospensione simile a quello che si verifica con la mestruazione.
Nonostante l'assunzione di tali compresse risulti decisamente semplificata dalla presenza di un calendario associato al blister, le compresse di colore beige risultano numerate da 1 a 6, quelle di colore marrone da 7 a 11 e quelle di colore bianco da 12 a 21, con una numerazione che definisce il giorno di assunzione.
In caso di dimenticanza, di recenti aborti o gravidanze o qualora si provenisse da metodi o farmaci contraccettivi alternativi, sarebbe opportuno contattare immediatamente il proprio medico e seguire le sue indicazioni, prima di iniziare l'assunzione di TRIMINULET ®
Avvertenze TRIMINULET ® - Pillola Anticoncezionale
Visti i numerosi effetti collaterali associati all'assunzione dei contraccettivi orali, la somministrazione di farmaci come TRIMINULET ® deve necessariamente essere preceduta, da un attenta visita medica-ginecologica in grado di escludere alcuni potenziali fattori di rischio per la salute della paziente.
Infatti fumo; diabete; soprappeso; ipertensione; vizi valvolari cardiaci o alcuni disturbi del ritmo cardiaco; flebite superficiale (infiammazione venosa);vene varicose; emicrania; depressione; epilessia; livelli elevati di colesterolo e trigliceridi nel sangue, presenti o pregressi, anche in familiari prossimi; noduli al seno; precedenti, in familiari prossimi, di tumore mammario; malattie del fegato o della colecisti; malattia di Crohn o colite ulcerosa (malattia infiammatoria cronica dell'intestino); lupus eritematoso sistemico (patologia che colpisce la cute di tutto il corpo); sindrome emolitico-uremica (disturbo della coagulazione del sangue che provoca insufficienza renale); anemia a cellule falciformi; porfiria; cloasma, presente o pregresso (chiazze sulla pelle a pigmentazione bruno-giallognola, in particolare sul viso, rappresentano solo alcune delle condizioni per le quali dovrebbe valutarsi attentamente il rapporto rischi/benefici legati all'assunzione di TRIMINULET ®
Qualora nei suddetti casi, paziente e medico optassero per la fattibilità della contraccezione, l'esigenza di controlli medici periodici diverrebbe una necessità al fine di evitare la comparsa di spiacevoli effetti collaterali.
La riduzione dell'incidenza di effetti collaterali gravi, passa anche per il corretto rapporto medico/paziente, utile a chiarire sin dall'inizio quali sono i potenziali rischi e i primi segni con i quali questi si manifestano.
TRIMINULET ® contiene lattosio per cui la sua assunzione in pazienti affetti da deficit enzimatico di lattasi, malassorbimento glucosio/galattosio o intolleranza al lattosio, potrebbe associarsi a disturbi gastrointestinali anche gravi.
Nonostante siano presenti in letteratura studi che dimostrano come l'accidentale esposizione del feto ad estroprogestinici, l'assenza di trial clinici significativi in grado di dimostrarne la totale sicurezza non consente il libero utilizzo dei contraccettivi orali durante la gravidanza.
Inoltre la capacità dell'etinilestradiolo e del gestodene di attraversare il filtro mammario concentrandosi nel latte materno, estende la suddetta controindicazione anche al successivo periodo di allattamento al seno.
Interazioni
Principi attivi come il primidone, la fenitoina, i barbiturici, la carbamazepina, (usati per il trattamento dell'epilessia), la rifampicina (usata per il trattamento della tubercolosi), l'ampicillina, le tetracicline, la griseofulvina (antibiotici usati per il trattamento delle malattie infettive), ritonavir, modafinil e talvolta l'erba di San Giovanni (hypericum perforatum), in grado di alterare la funzionalità degli enzimi citocromiali, potrebbero indurne l'attività, riducendo così l'efficacia contraccettiva di TRIMINULET ® .
In questo caso quindi sarebbe particolarmente indicato rivolgersi al proprio medico, considerando eventualmente l'assunzione di un metodo contraccettivo di copertura.
Data la capacità inoltre dell'etinilestradiolo e del gestodene di modulare l'attività e l'efficacia di altri principi attivi, si dovrebbe sempre ricordare al proprio medico o ad altri specialisti l'assunzione di tale farmaco, onde evitare spiacevoli conseguenze.
Controindicazioni TRIMINULET ® - Pillola Anticoncezionale
TRIMINULET ® è controindicato in caso di trombosi venosa in atto o pregressa, ictus, ipertensione, patologie metaboliche come diabete mellito, ipertensione e dislipidemie, alterazioni della funzionalità epatica e renale, patologie maligne, disturbi neuro-psichiatrici, disturbi motori, affezioni ginecologiche non diagnosticate e in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
Differenti trial clinici e un attento monitoraggio post-marketing, dimostrano come l'assunzione di contraccettivi orali a base di estrogeni e progestinici si associ spesso alla comparsa di effetti collaterali.
Questi, seppur caratterizzati da un differente decorso clinico, interessano :
- L'apparato gastrointestinale con nausea, vomito, diarrea e crampi addominali;
- La sfera neuro-psichiartica con alterazioni dello stato dell'umore, irritabilità, depressione, cefalea ed emicrania;
- La cute esposta a rash, orticaria, eczemi e infiammazioni di varia natura;
- La mammella con incremento della tensione mammaria associata a dolore;
- L'apparato genitale con oligomenorrea, dismenorrea e spotting emorragici intermestruali;
- L'apparato cardiovascolare più soggetto ad eventi trombo embolici, ipetensione e coronorapotaie;
- La sfera metabolica con la comparsa di iperlipidemia ed alterato controllo del metabolismo glucidico;
- Il fegato sottoposto ad un maggior carico di lavoro, al rischio di litiasi colecistica con relativa pancreatite e trasformazione neoplastica.
Note
TRIMINULET ® è vendibile solo sotto prescrizione medica.
Le informazioni su TRIMINULET ® - Pillola Anticoncezionale pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.