TRAVOCORT ® - Diflucortolone valerato e Isoconazolo nitrato

Ultima modifica 27.11.2018

TRAVOCORT ®  è un farmaco a base di Diflucortolone valerato e Isoconazolo nitrato

GRUPPO TERAPEUTICO: Antimicotici per uso topico

TRAVOCORT ® - Diflucortolone valerato e Isoconazolo nitrato

Indicazioni TRAVOCORT ® - Diflucortolone valerato e Isoconazolo nitrato

TRAVOCORT ® è indicato nel trattamento delle dermatomicosi sostenute da dermatofiti, funghi e lieviti sensibili all'Icomazolo anche quando caratterizzate dalla forte componente infiammatoria o eczematosa.

Meccanismo d'azione TRAVOCORT ® - Diflucortolone valerato e Isoconazolo nitrato

TRAVOCORT ® deve la sua efficacia terapeutica ai suoi due principi attivi dotati di attività biologiche differenti ma complementari :

  • L'Isoconazolo è un derivato imidazolico ad ampio spettro dotato di attività fungicida e fungistatica espletata attraverso l'inibizione della 14 alfa metil lanosterolo demetilasi enzima coinvolto nella biosintesi dell'Ergosterolo, sterolo importante nel mantenimento delle caratteristiche strutturali e funzionali della membrana plasmatica, la cui assenza compromette la vitalità del microrganismo;
  • Il Diflucortolone valerato invece è un corticosteroide per uso topico dotato di attività antinfiammatoria, antipruriginosa e vasocostrittrice mediata dall'azione antagonista all'istamina, dalla capacità di inibire la produzione di citochine infiammatorie e dalla capacità di stabilizzare le membrane lisosomiali

L'uso topico dei suddetti principi attivi, caratterizzato da un basso assorbimento sistemico, limita sensibilmente l'incidenza degli effetti collaterali normalmente associati alla terapia sistemica.

Studi svolti ed efficacia clinica

EFFICACIA CLINICA DELL'ASSOCIAZIONE DIFLUCORTONE - ISOCONAZOLO
Mycoses. 2013 May;56 Suppl 1:38-40. doi: 10.1111/myc.12046.

Effective treatment of erythrasma-associated inflammation and pruritus with isoconazole nitrate and diflucortolone valerate combination therapy.

Piergiorgio M.


Caso clinico che riporta l'efficacia dell'associazione Diflucortolone - Isoconazolo nel trattamento dell'eritrasma, condizione clinica caratterizzata da prurito, eritema e lesioni cutanee simili ad ustioni in un giovane paziente di 13 anni.


TRAVOCRT E TINEA CORPORIS
Mycoses. 2013 May;56 Suppl 1:30-2. doi: 10.1111/myc.12068.

Effective treatment of tinea corporis due to Trichophyton mentagrophytes with combined isoconazole nitrate and diflucortolone valerate therapy.

Czaika VA.


Recente lavoro che dimostra l'efficacia clinica di TRAVOCORT, evidenziando la capacità di questo farmaco di garantire una remissione della sintomatologia presente in corso di Tigna corporea complicata da sovra infezioni batteriche in una sola settimana di trattamento.


EFFICACIA CLINICA DI TRAVOCORT
Mycoses. 2013 May;56 Suppl 1:23-5. doi: 10.1111/myc.12056.

Inflammatory tinea pedis with bacterial superinfection effectively treated with isoconazole nitrate and diflucortolone valerate combination therapy.

Friedrich M.


Ulteriore studio che descrive l'efficacia clinica di TRAVOCORT, descrivendo la capacità di questo farmaco di garantire una pronta remissione della sintomatologia presente in corso di tigna del piede complicata da sovra infezioni batteriche in un paziente diabetico

Modalità d'uso e posologia

TRAVOCORT ®
Crema per uso cutaneo da 0,1 gr di Diflucortolone valerato e 1 gr di Isoconazolo nitrato per 100 gr di prodotto.
Generalmente, sempre sotto indicazione del proprio medico, l'uso di due applicazioni giornaliere, della corretta quantità di crema sulla regione interessata dall'infezione è sufficiente a garantire una remissione della sintomatologia.
Vista la presenza di cortisonici sarebbe opportuno limitare l'uso di TRAVOCORT ® ad una settimana.

Avvertenze TRAVOCORT ® - Diflucortolone valerato e Isoconazolo nitrato

L'uso di TRAVOCORT ® dovrebbe essere preceduto da un attenta visita medica atta a chiarire l'origine della lesione lamentata e l'eventuale appropriatezza prescrittiva.
Il paziente in terapia con questo medicinale dovrebbe :

  • detergere accuratamente le mani dopo l'applicazione al fine di evitare la diffusione del farmaco nell'ambiente;
  • evitare l'esposizione della regione trattata alle radiazioni ultraviolette;
  • evitare il contatto del farmaco con la cute francamente lesionata, con gli occhi e con le mucose;
  • consultare il proprio medico qualora comparissero effetti indesiderati.

Si consiglia di conservare il farmaco fuori dalla portata dei bambini.


GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

L'uso di TRAVOCORT ® durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno dovrebbe avvenire sotto la stretta supervisione del proprio medico e in caso di reale necessità.

Interazioni

Non sono note al momento interazioni farmacologiche degne di nota clinica.

Controindicazioni TRAVOCORT ® - Diflucortolone valerato e Isoconazolo nitrato

L'uso di TRAVOCORT ® è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti ed in presenza di lesioni tubercolari, luetiche e virali.

Effetti indesiderati - Effetti collaterali

L'uso di TRAVOCORT ® è generalmente sicuro e ben tollerato, seppur l'applicazione continua nel tempo o su ampie regioni potrebbe determinare l'insorgenza di ipopigmentazione, irritazione, sensazione di bruciore, ipertricosi ed altri effetti collaterali legati alla presenza del diflucortolone.

Note

TRAVOCORT ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria.


Le informazioni su TRAVOCORT ® - Diflucortolone valerato e Isoconazolo nitrato pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.