TANTUM VERDE® è un farmaco a base di Benzidamina cloridrato
GRUPPO TERAPEUTICO: Stomatologici

Indicazioni TANTUM VERDE ® Benzidamina cloridrato
TANTUM VERDE® è indicato nel trattamento delle affezioni infiammatorie o irritative del cavo orale, anche a carattere doloroso, dovute ad eventi infettivi o a procedure odontoiatriche.
Meccanismo d'azione TANTUM VERDE ® Benzidamina cloridrato
La Benzidamina, principio attivo di TANTUM VERDE®, è un farmaco antinfiammatorio non steroideo dotato di una spiccata attività antinfiammatoria ed analgesica, che non si espleta classicamente con l'inibizione delle ciclossigenasi bensì con la stabilizzazione delle membrane cellulari e delle pareti dei piccoli vasi, utile a controllare la diffusione di elementi e citochine della flogosi in sede.
Tale attività, riconducibile all'uso topico a piccole dosi del farmaco, è potenziata dalla riduzione della sintesi di prostaglandine, nel caso in cui il principio attivo venisse utilizzato a dosi terapeutiche decisamente più importanti.
L'impiego topico, attraverso spray o collutori, consente quindi alla Benzidamina di espletare la propria azione terapeutica direttamente in sede, e più precisamente al livello della mucosa oro-faringea, senza determinare alcun tipo di assorbimento sistemico, limitando così i potenziali effetti collaterali.
Studi svolti ed efficacia clinica
MIELE E BENZIDAMINA NEL TRATTAMENTO DELLA MUCOSITE
Indian J Palliat Care. 2012 Sep;18(3):190-5
Evaluating the effectiveness of topical application of natural honey and benzydaminehydrochloride in the management of radiation mucositis.
Jayachandran S, Balaji N.
Interessantissimo studio che dimostra come il miele possa espletare un azione terapeutica simile a quella della Benzidamina nel trattamento della mucosite da radiazioni, migliorando sensibilmente sia le caratteristiche cliniche della patologia sia la qualità di vita del paziente affetto.
BENZIDAMINA E MUCOSITE DA RADIOTERAPIA
Contemp Clin Dent. 2011 Jan;2(1):8-12.
Efficacy of benzydamine hydrochloride, chlorhexidine, and povidone iodine in the treatment of oral mucositis among patients undergoing radiotherapy in head and neck malignancies: A drug trail.
Roopashri G, Jayanthi K, Guruprasad R.
Interessante trial clinico che dimostra come la Benzidamina possa risultare efficace, sicura e ben tollerata nel trattamento della mucosite da radioterapia, riducendo l'intensità del dolore.
BENZIDAMINA IN GEL BIOADESIVO PER LA MUCOSA ORALE
Int J Oral Maxillofac Surg. 2011 Sep;40(9):973-8.
Efficacy of topical benzydamine hydrochloride gel on oral mucosal ulcers: an in vivo animal study.
Karavana Hizarcioğlu SY, Sezer B, Güneri P, Veral A, Boyacioğlu H, Ertan G, Epstein JB.
Lavoro innovativo che testa l'attività di piccole formazioni di gel biadesivo a base di Benzidamina nel riparare ulcerazioni della mucosa orale in animali da laboratorio, risultando generalmente efficace e ben tollerata.
Modalità d'uso e posologia
TANTUM VERDE®
Pastiglie per uso orale da 3 mg di Benzidamina Cloridrato;
Collutorio da 0,15 gr di Benzidamina Cloridrato per 100 ml di prodotto;
Spray nebulizzatore allo 0,3% di Benzidamina Cloridrato;
Pasta dentifricia allo 0,5% di Benzidamina Cloridrato.
A seconda del formato, la cui scelta dovrebbe avvenire considerando le caratteristiche generali dello stato di salute del paziente, si consigliano generalmente 3 lavaggi al giorno con pasta dentifricia o collutorio, preferibilmente puro o diluito in 15 ml di acqua, l'uso di 3-4 applicazioni giornaliere di spray o l'assunzione di una pastiglia 3 volte al giorno da sciogliere lentamente in bocca.
Si raccomanda di non prolungare la terapia oltre i 3-5 giorni di trattamento; qualora i sintomi dovessero persistere sarebbe consigliato consultare il proprio medico.
Avvertenze TANTUM VERDE ® Benzidamina cloridrato
L'uso di TANTUM VERDE® dovrebbe essere preceduto da una visita medica o odontoiatrica atta a chiarire l'origine dell'infiammazione, dell'ulcerazione o dell'irritazione della mucosa orale ed orofaringea, considerando inoltre come tali segni possano rappresentare talvolta l'esordio di patologie sistemiche ben più gravi.
L'uso di Benzidamina cloridrato, soprattutto quando prolungato nel tempo, potrebbe dare origine a fenomeni di sensibilizzazione locali, tali da richiedere la sospensione della terapia.
Prima di intraprendere l'uso di TANTUM VERDE® si consiglia di leggere attentamente il foglietto illustrativo considerando che a seconda del formato farmaceutico prescelto potrebbero essere presenti alcol, paraidrossibenzoati o isomalto, responsabili talvolta di gravi reazioni avverse.
L'assenza di studi in grado di caratterizzare a pieno il profilo di sicurezza della Benzidamina per la salute del feto, limitano l'uso di TANTUM VERDE® durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno.
Qualora l'uso di questo farmaco dovesse risultare necessario, sarebbe opportuno che il medico valutasse attentamente il rapporto costi-benefici e che supervisionasse attentamente l'intero iter terapeutico.
Interazioni
Dato il basso assorbimento sistemico del principio attivo non sono note ad oggi interazioni farmacologiche clinicamente rilevanti.
Controindicazioni TANTUM VERDE ® Benzidamina cloridrato
L'uso di TANTUM VERDE® è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
L'uso di TANTUM VERDE® risulta generalmente sicuro e privo di effetti collaterali clinicamente rilevanti.
Le reazioni avverse più frequentemente documentate sono riconducibili ad eventi locali quali formicolio e perdita del gusto per lo più associati all'effetto anestetico locale del principio attivo.
Decisamente più rare sono le reazioni avverse sistemiche centrali, gastroenteriche e da ipersensibilità al principio attivo.
Note
TANTUM VERDE® è un farmaco non soggetto a prescrizione medica obbligatoria.
Le informazioni su TANTUM VERDE ® Benzidamina cloridrato pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.