SYSTEN ® - Estradiolo
SYSTEN ® è un farmaco a base di Estradiolo
GRUPPO TERAPEUTICO: Estrogeni naturali

Indicazioni SYSTEN ® - Estradiolo
SYSTEN ® è utilizzato nel trattamento della sintomatologia associata alla carenza di estrogeni tipica della menopausa o indotta chirurgicamente.
L'utilizzo di SYSTEN ® si è rivelato efficace anche nella prevenzione di complicanze patologiche post-climateriche come l'osteoporosi.
Meccanismo d'azione SYSTEN ® - Estradiolo
SYSTEN ® è un farmaco in grado di garantire l'assunzione transdermica di estradiolo, sopperendo così alla carenza endogena di questo ormone.
La particolare forma di somministrazione, utile ad eliminare la fase di primo passaggio, è in grado di garantire concentrazioni ormonali costanti per circa 3-4 giorni consentendo così all'estradiolo di svolgere le proprie funzioni biologiche.
Legato in circolo a specifiche globuline di trasporto, l'estradiolo raggiunge le cellule target interagendo con specifici recettori nucleari in grado di riprogrammare l'espressione genica, quindi le relative caratteristiche biosintetiche e funzionali.
In termini macroscopici questo si traduce in una riduzione della fastidiosa sintomatologia caratterizzata da disturbi vasomotori e vampate di calore, sintomi neurologici come insonnia, depressione e alterazioni comportamentali, e soprattutto in un significativo incremento della densità ossea, riducendo così il rischio di osteoporosi e fratture patologiche.
La somministrazione transdermica e l'assenza di un metabolismo di primo passaggio, rende la terapia più sicura, riducendo sia le potenziali interazioni farmacologiche che i relativi effetti collaterali.
Studi svolti ed efficacia clinica
1. ESTRADIOLO TRANSDERMICO E RISCHIO INFIAMMATORIO
Metabolism. 2005 Jan;54(1):72-8.
Does the type of hormone replacement therapy affect lipoprotein (a), homocysteine, and C-reactive protein levels in postmenopausal women?
Bukowska H, Stanosz S, Zochowska E, Millo B, Sieja K, Chełstowski K, Naruszewicz M.
Sono noti i contradditori effetti della terapia con estradiolo sulla salute cardiovascolare. In questo studio si dimostra come l'assunzione di estradiolo per via transdermica possa contenere sensibilmente l'aumento delle concentrazioni di proteina C reattiva rispetto quanto fatto dalla terapia orale, riducendo il rischio cardiovascolare.
2. SYSTEN E COMPOSIZIONE CORPOREA
Maturitas. 2003 Sep 25;46(1):59-68.
Body composition, visceral fat distribution and fat oxidation in postmenopausal women using oral or transdermal oestrogen.
dos Reis CM, de Melo NR, Meirelles ES, Vezozzo DP, Halpern A.
Tra gli effetti collaterali della terapia estrogenica sostitutiva vi è l'incremento ponderale dovuto ad un aumento della massa grassa. In questo studio si è osservato come l'assunzione di estradiolo attraverso cerotti transdermici possa mantenere invariata la massa grassa, senza alterare le capacità ossidanti dell'organismo e risparmiando la massa magra dal deperimento osservato in seguito alla somministrazione orale di estradiolo
3. SYSTEN DOPO OVARIECTOMIA BILATERALE
Akush Ginekol (Sofiia). 1995;34(3):74-6.
Systen--transdermal estradiol for substitution following surgical menopause.
Rachev E, Karag'ozov I.
SYSTEN è stato utilizzato con successo nel trattamento della menopausa indotta chirurgicamente in seguito ad ovariectomia bilaterale per tumori benigni genitali. Gran parte della pazienti trattate hanno riferito un miglioramento della sintomatologia.
Modalità d'uso e posologia
SYSTEN ® :
- Cerotto transdermico da 1.6 mg di estradiolo in grado di rilasciare 25mcg di ormone nelle 24 ore;
- Cerotto transdermico da 3.2 mg di estradiolo in grado di rilasciare 50mcg di ormone nelle 24 ore;
- Cerotto transdermico da 4.8 mg di estradiolo in grado di rilasciare 75mcg di ormone nelle 24 ore;
- Cerotto transdermico da 6.4 mg di estradiolo in grado di rilasciare 100mcg di ormone nelle 24 ore;
i cerotti dovrebbero garantire un rilascio controllato di ormone per circa 3-4 giorni, al termine dei quali è necessaria la sostituzione.
Lo schema terapeutico potrebbe seguire un protocollo di assunzione continua o ciclica a seconda delle necessità terapeutiche del paziente.
La formulazione del suddetto schema dovrebbe essere effettuata dal medico dopo un'attenta valutazione dello stato di salute del paziente e del suo quadro clinico.
Avvertenze SYSTEN ® - Estradiolo
La complessità biologica di una terapia ormonale sostitutiva e la presenza di effetti collaterali potenzialmente pericolosi richiedono un attento e scrupoloso check-up, utile ad accertare l'assenza di fattori predisponenti quali endometriosi, rischio per malattie tromboemboliche o estrogeno dipendenti, ipertensione, epatopatie, diabete, emicrania, patologie autoimmuni prima di intraprendere la terapia con SYSTEN ®
Data la gravità dei potenziali effetti collaterali a lungo termine, il paziente deve essere adeguatamente informato sul reale rapporto costo/benefici che derivi dall'assunzione di estradiolo, in maniera da poter distinguere e riconoscere i primi segni.
L'assunzione di estradiolo in qualsiasi forma, durante la gravidanza ed il successivo periodo di allattamento, è fortemente controindicato, nonostante la presenza in letteratura di studi che dimostrano l'assenza di effetti collaterali diretti su feti accidentalmente esposti ad estradiolo o estrogeni.
Interazioni
L'assenza di un metabolismo di primo passaggio, data l'assunzione transdermica di estradiolo, consente di ridurre sensibilmente il rischio di interazioni farmacologiche clinicamente rilevanti.
Tuttavia la letteratura scientifica dimostra come la concomitante assunzione di principi attivi quali barbiturici, idantoina, carbamazepina, rifampicina, ritonavir etc, in grado di indurre o inibire gli enzimi citocromiali potrebbe determinare alterazioni farmacologicamente rilevanti a carico dell'estradiolo, variandone l'efficacia biologica.
Controindicazioni SYSTEN ® - Estradiolo
SYSTEN ® è controindicato durante la gravidanza e l'allattamento, in pazienti affetti da carcinomi estorgeno-dipendenti, carcinoma della mammella, tromboflebite acuta, malattia trombo embolica recente,
storia di trombo embolia, epatopatie, porfiria, iperplasia endometriale non trattata, perdite vaginali non diagnosticate e naturalmente in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
Nonostante la somministrazione transdermica di estradiolo elimini la fase di primo passaggio, riducendo sensibilmente alcuni degli effetti collaterali relativi al metabolismo epatico dell'ormone, il trattamento terapeutico a base di estradiolo potrebbe accompagnarsi ad effetti collaterali acuti ma limitati nel tempo come variazioni ponderali, aumento delle dimensioni e della tensione mammaria, alterazioni della funzionalità epatica, alterazioni della tolleranza al glucosio, emicrania, palpitazioni, malessere generale, vertigini, depressione, cambiamenti della libido, iperplasia dell'endometrio, incontinenza urinaria, cistite, ipercolesterolemia, dispnea e rinite.
La terapia a lungo termine invece potrebbe aumentare il rischio di sviluppare carcinoma mammario ed endometriale soprattutto in donne predisposte.
Note
SYSTEN ® è vendibile solo sotto prescrizione medica.
Le informazioni su SYSTEN ® - Estradiolo pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.