SPORANOX ® è un farmaco a base di Itraconazolo
GRUPPO TERAPEUTICO: Antimicotici per uso sistemico – derivati triazolici

Indicazioni SPORANOX ® Itraconazolo
SPORANOX ® è utilizzato in clinica medica nel trattamento delle micosi superficiali e sistemiche sostenute da dermatofiti, muffe, lieviti e funghi sensibili all'Itraconazolo.
Meccanismo d'azione SPORANOX ® Itraconazolo
SPORANOX ® è un farmaco a base di Itraconazolo, principio attivo appartenente alla famiglia degli antifungini, che ha sostituto il Ketoconazolo nel trattamento delle micosi, soprattutto di quelle sistemiche, per l'ampio spettro d'azione e per la capacità di non inibire la produzione surrenalica di corticosteroidi, preservando così le caratteristiche ematologiche del paziente.
Assunto per os infatti, l'Itraconazolo viene assorbito nel tratto gastroenterico, legandosi alle proteine plasmatiche e raggiungendo concentrazioni terapeutiche stazionarie dopo circa 4 giorni di trattamento.
La buona distruzione tra i vari tessuti, ad eccezione delle basse vie urinarie e del sistema nervoso centrale, consente al principio attivo di espletare un ampia attività antimicotica permeando le membrane plasmatiche dei vari elementi patogeni e inibendo al contempo la sintesi di ergosterolo, componente chiave nella strutturazione della membrana plasmatica.
La maggior permeabilità di membrana da un lato e l'accumulo di interferenti metabolici dall'altro, riducono le proprietà energetiche e biosintetiche della cellula, compromettendone la vitalità ed impedendone al contempo le capacità proliferative.
Studi svolti ed efficacia clinica
ITRACONAZOLO ED ENDOFTALMITE FUNGINA
Int Ophthalmol. 2012 Dec 21.
Intraocular penetration of itraconazole in patient with fungal endophthalmitis.
Mochizuki K, Niwa Y, Ishida K, Kawakami H.
Studio che dimostra come l'uso orale di Itraconazolo non possa garantire il raggiungimento di concentrazioni del farmaco terapeuticamente efficaci al livello oculare, risultando pertanto poco utile in corso di endoftalmite.
L'EFFETTO ANTITUMORALE DELL'ITRACONAZOLO
Oncologist. 2013 Jan 22.
Repurposing Itraconazole as a Treatment for Advanced Prostate Cancer: A Noncomparative Randomized Phase II Trial in Men With Metastatic Castration-Resistant Prostate Cancer.
Antonarakis ES, Heath EI, Smith DC, Rathkopf D, Blackford AL, Danila DC, King S, Frost A, Ajiboye AS, Zhao M, Mendonca J, Kachhap SK, Rudek MA, Carducci MA.
Lavoro che dimostra come il trattamento con Itraconazolo ad alte dosi possa avere un modesto effetto antitumorale in pazienti affetti da carcinoma prostatico metastatico, determinando tuttavia l'insorgenza di effetti collaterali.
NUOVI SISTEMI DI RILASCIO DELL'ITRACONAZOLO E MIGLIORAMENTO DELL'EFFICACIA BIOLOGICA
ISRN Pharm. 2012;2012:653465.
Itraconazole Niosomes Drug Delivery System and Its Antimycotic Activity against Candida albicans.
Wagh VD, Deshmukh OJ
Interessantissimo lavoro di farmacocinetica che dimostra come il miglioramento delle proprietà di assorbimento del farmaco, garantito dall'ideazione di nuovi sistemi di delivery, possa determinare anche una pronta remissione della sintomatologia in corso di Candidosi.
Modalità d'uso e posologia
SPORANOX ®
Capsule rigide per uso orale da 100 mg di Itraconazolo.
Il dosaggio, lo schema posologico e la durata della terapia dovrebbero essere definite dal medico in base alle caratteristiche fisiopatologiche del paziente ed alla gravità del suo quadro clinico.
Generalmente terapie più lunghe sono necessarie in caso di infezioni micotiche sistemiche, per le quali la durata del trattamento può essere estesa anche per diversi mesi.
Al fin di ottimizzare l'assorbimento sistemico del farmaco, si raccomanda l'assunzione di SPORANOX ® a stomaco pieno, pertanto immediatamente dopo i pasti.
Avvertenze SPORANOX ® Itraconazolo
L'uso di SPORANOX ® deve necessariamente essere preceduto da un attenta visita medica atta a valutare e condizioni cliniche del paziente, l'eventuale presenza di controindicazioni all'uso del farmaco e chiaramente l'appropriatezza prescrittiva.
Alla luce dei vari studi pubblicati in letteratura, si raccomanda massima cautela all'uso di SPORANOX ® nei pazienti affetti da patologie cardiache, epatiche e renali, data la capacità dell'Itraconazolo assunto per os di aggravare il quadro clinico del paziente, determinando la comparsa di reazioni avverse clinicamente rilevanti.
Raramente l'uso di SPORANOX ® è stato associato alla comparsa di patologie otorinolaringoiatriche.
L'uso di SPORANOX ® è inoltre poco indicato nei pazienti affetti da deficit enzimatico di sucrasi-isomaltasi, intolleranza al fruttosio e sindrome da malassorbimento glucosio-galattosio.
Si raccomanda di conservare il farmaco in luogo fresco e asciutto lontano dalla portata dei bambini
La presenza in letteratura di studi che hanno documentato i potenziali effetti tossici dell'esposizione, seppur accidentale, dell'Itraconazolo sul feto estende le suddette controindicazioni anche alla gravidanza ed al successivo periodo di allattamento al seno.
Pertanto l'uso di SPORANOX ® durante la gravidanza sarebbe giustificato unicamente nei casi ad elevato rischio di vita, quando i benefici risulterebbero più importanti dei potenziali rischi.
Interazioni
L'intenso metabolismo epatico che caratterizza l'Itraconazolo, espone il paziente in terapia con SPORANOX ® a numerose interazioni farmacologiche, alcune delle quali clinicamente rilevanti.
Più precisamente :
- Farmaci in grado di ridurre l'acidità gastrica potrebbero anche limitare l'assorbimento sistemico dell'Itraconazolo;
- Principi attivi metabolizzati dal sistema del citocromo CYP3A4 potrebbero determinare variazioni farmacocinetiche tali da alterare sia l'efficacia biologica che il profilo di sicurezza del farmaco.
Alla luce delle suddette evidenze sarebbe opportuno leggere attentamente la lista di principi attivi controindicati durante la terapia con Itraconazolo , consultando sempre il proprio medico.
Controindicazioni SPORANOX ® Itraconazolo
L'uso di SPORANOX ® è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, nei pazienti sottoposti contestualmente a terapia farmacologica con principi attivi metabolizzati dal sistema citocromiale e nei pazienti con grave insufficienza epatica, renale e cardiaca.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
La terapia con SPORANOX ® potrebbe esporre il paziente a rischio di dolori addominali, nausea, eruzioni cutanee e reazioni da ipersensibilità, astenia, mialgie e raramente insufficienza epatica, renale e cardiaca.
Note
SPORANOX ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria.
Le informazioni su SPORANOX ® Itraconazolo pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.