Ultima modifica 05.03.2020

RINELON ® è un farmaco a base di Mometasone Furoato

GRUPPO TERAPEUTICO: Rinologici – Decongestionanti nasali ed altre preparazioni per uso topico

RINELON ® Mometasone

Indicazioni RINELON ® Mometasone

RINELON ® è normalmente impiegato nella profilassi e nel trattamento sintomatico della rinite allergica stagionale o perenne sia dell'adulto che del paziente pediatrico.
Lo stesso farmaco viene utilizzato anche nella prevenzione nel trattamento della polposi nasale del paziente adulto.

Meccanismo d'azione RINELON ® Mometasone

RINELON ® è una specialità medicinale a base di Mometasone, principio attivo appartenente alla categoria dei corticosteroidi particolarmente attivi per uso topico.
Applicato topicamente infatti agisce al livello locale, inibendo una serie di eventi molecolari, coinvolti nella produzione e secrezione di mediatori della flogosi come prostaglandine, trombossani e leucotrieni.
Più precisamente il Mometasone sarebbe in grado di indurre l'espressione dell'enzima Lipocortina A, proteina in grado di inibire la Fosfolipasi A2 coinvolta nella trasformazione enzimatica di vari substrati in mediatori della flogosi.
Tutto ciò si traduce fondamentalmente in una riduzione dell'ambiente infiammatorio, in un miglior controllo della secrezione di citochine della flogosi, in una riduzione del recruitment di elementi infiammatori e quindi in un netto miglioramento della sintomatologia associata.
L'efficacia della terapia con RINELON ® è ulteriormente sostenuta dalle vantaggiose proprietà farmacocinetiche del Mometasone, che limitando l'assorbimento sistemico, riducono anche i potenziali effetti collaterali sistemici della terapia.

Studi svolti ed efficacia clinica

IL MOMETASONE NEL TRATTAMENTO DELLA PSORIASI
Adv Ther. 2013 May;30(5):503-16. doi: 10.1007/s12325-013-0033-4. Epub 2013 May 25.

A novel formulation of mometasone furoate in psoriasis patients: a multicenter, randomized, double-blind clinical study.

Berg M, Svensson A, Faergemann J.


Studio che testa una nuova formulazione per il Mometasone utile per i pazienti affetti da Psoriasi.
I dati sembrano al quanto incoraggianti, dimostrando un buon successo terapeutico ed un ottimo profilo di tollerabilità.

IL MOMETASONE NEL TRATTAMENTO DELLA DERMATITE
Pharm Dev Technol. 2013 Jul 22. [Epub ahead of print]

Mometasone furoate hydrogel for scalp use: in vitro and in vivo evaluation.

Salgado A, Raposo S, Marto J, Silva AN, Simões S, Ribeiro HM.


Studio che dimostra come la formulazione in idrogel di Mometasone furoato possa essere impiegato con successo nel trattamento della dermatite del cuoio capelluto, garantendo un buon successo terapeutico.

MOMETASONE FUROATO E PARAMETRI VASCOLARI NEI PAZIENTI ALLERGICI
Coll Antropol. 2013 Mar;37(1):127-30.

Mometasone furoate and nasal vascularisation in allergic patients.

Kujundzić M, Babarović E, Petković M, Pavlović-Ruzić I, Coklo M, Zamolo G.


Lavoro che dimostra come il trattamento con Mometasone per 15 giorni, possa determinare una riduzione significativa della densità vascolare e della formazione di nuovi vasi nella mucosa nasale, in pazienti allergici, migliorandone così la sintomatologia.

Modalità d'uso e posologia

RINELON ®
Spray nasale da 50 microgr di Mometasone furoato per erogazione.
La terapia con RINELON ® dovrebbe essere stabilita, in dosi e tempistiche di assunzione, dal proprio medico in base al quadro clinico presente.
Tuttavia il dosaggio suggerito negli adulti affetti da rinite allergica è quello di 2 applicazioni per narice una volta al giorno nella fase iniziale del trattamento, per poi passare ad un applicazione giornaliera per narice, nella successiva fase di mantenimento.
Dosaggi differenti sono evidentemente necessari nei pazienti con età compresa tra 5 ed 11 anni e nei pazienti affetti da poliposi nasale.

Avvertenze RINELON ® Mometasone

L'uso di RINELON ® dovrebbe essere supervisionato attentamente dal proprio medico, vista la presenza di un corticosteroide come principio attivo e del benzalconio cloruro come eccipiente.
L'uso prolungato di questi prodotti infatti potrebbe determinare la comparsa di reazioni avverse locali da ipersensibilità clinicamente rilevanti, tali da richiedere l'immediata sospensione del trattamento.
Data la presenza di Mometasone, RINELON ® dovrebbe essere utilizzato con particolare cautela o non somministrato proprio in pazienti affetti da infezioni locali, traumi o sottoposti a chirurgia.
Nonostante l'incidenza di reazioni avverse sistemiche sia particolarmente rara, il medico dovrebbe supervisionare periodicamente lo stato di salute complessivo del paziente.


GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

Le suddette controindicazioni all'uso di RINELON ® si estendono evidentemente anche alla gravidanza ed al successivo periodo di allattamento al seno, vista l'assenza di studi in grado di caratterizzare il profilo di sicurezza del Mometasone per la salute del feto e del lattante.

Interazioni

Il bassissimo assorbimento sistemico a cui va incontro il Mometasone presente in RINELON ® , riduce sensibilmente il rischio di interazioni farmacologiche clinicamente rilevanti.

Controindicazioni RINELON ® Mometasone

L'uso di RINELON ® è controindicato nei pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, nei pazienti affetti da infezioni locali e nei pazienti sottoposti a chirurgia.

Effetti indesiderati - Effetti collaterali

La terapia con RINELON ® , soprattutto quando protratta a a lungo nel tempo, potrebbe determinare la comparsa di reazioni avverse locali quali : infezioni del tratto respiratorio, epistassi, cefalea, faringite, bruciore nasale e ulcerazioni nasali.
Fortunatamente più rari sono gli effetti collaterali sistemici degni di nota clinica.

Note

RINELON ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria.


Le informazioni su RINELON ® Mometasone pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.