PLACENTEX ® Polidesossiribonucleotide
PLACENTEX ® è un farmaco a base di Polidesossiribonucleotide
GRUPPO TERAPEUTICO: Cicatrizzanti

Indicazioni PLACENTEX ® Polidesossiribonucleotide
PLACENTEX ® è utilizzata nel trattamento delle lesioni cutanee e del connettivo associate a patologie distrofiche e distrofico-ulcerative.
Meccanismo d'azione PLACENTEX ® Polidesossiribonucleotide
PLACENTEX ® è un farmaco caratterizzato dal complesso meccanismo d'azione, che vede il suo principio attivo Polideossiribonucleotide al centro di numerose attività biologiche.
Più precisamente una volta estratto attraverso procedure laboratoristiche brevettate e applicato per via topica, il Polideossiribonucleotide, costituito da diversi deossiribonucleotidi uniti tra loro da legami fosfodiesterici, raggiunge con elevato tropismo il sito flogistico interagendo con elementi quali piastrine e fibronectina, definendo la formazione di complessi molecolari in grado di facilitare la rigenerazione cellulare.
L'azione inducente sul ciclo cellulare sembra tuttavia associata alla capacità che il principio attivo ha di attivare vie del segnale alternative, in grado di sostenere l'espressione genica, ottimizzando la sintesi del DNA ed il conseguente processo di proliferazione cellulare e rigenerazione tessutale.
Studi svolti ed efficacia clinica
POLIDEOSSIRIBONUCLEOTIDE ED ULCERE NEL PAZIENTE DIABETICO
Cardiovasc Hematol Agents Med Chem. 2009 Oct;7(4):313-21.
Polydeoxyribonucleotide (PDRN): a safe approach to induce therapeutic angiogenesis in peripheral artery occlusive disease and in diabetic foot ulcers.
Altavilla D, Bitto A, Polito F, Marini H, Minutoli L, Di Stefano V, Irrera N, Cattarini G, Squadrito F.
Lavoro clinico molto interessante che dimostra come il Polideossiribonucleotide possa ottimizzare l'angiogenesi nelle regioni cutanee interessate da ulcere diabetiche, migliorandone decisamente il quadro clinico.
IL POLIDEOSSIRIBONUCLEOTIDE NEL TRATTAMENTO DEL VARICOCELE
Fertil Steril. 2012 Jan;97(1):165-8. doi: 10.1016/j.fertnstert.2011.10.007. Epub 2011 Nov 17.
Polydeoxyribonucleotide administration improves the intra-testicular vascularization in rat experimental varicocele.
Arena S, Minutoli L, Arena F, Nicotina PA, Romeo C, Squadrito F, Altavilla D, Morgia G, Magno C.
Studio sperimentale che testa l'utilizzo del Polideossiribonucletoide nel trattamento del varicocele, osservando la capacità di quest'ultimo di indurre la neoangiogenesi migliorando la funzionalità testicolare.
POLIDEOSSIRIBONUCLEOTIDE DA PLACENTA UMANA
J Pharm Biomed Anal. 1996 Aug;14(11):1555-60.
Characterization and quantitation of the active polynucleotide fraction (PDRN) from human placenta, a tissue repair stimulating agent.
Tonello G, Daglio M, Zaccarelli N, Sottofattori E, Mazzei M, Balbi A.
Studio datato che valuta le possibili fonti di estrazioni del Polideossiribonucletoride, tra i quali per l'appunto la placenta umana, in grado di fornire buone quantità di questo principio attivo con ottima tollerabilità.
Modalità d'uso e posologia
PLACENTEX ®
Pomata per uso topico da 80 mg di Polideossiribonucleotide per 100 gr di prodotto.
Si raccomanda generalmente l'applicazione della corretta quantità di pomata per una o due volte al giorno sulla regione direttamente interessata dal processo distrofico o ulcerativo.
Avvertenze PLACENTEX ® Polidesossiribonucleotide
La terapia con PLACENTEX ® dovrebbe essere preceduta da un attenta visita medica atta ad accertare la condizione di salute generale del paziente e la natura delle lesioni cutanee descritte.
L'uso topico di PLACENTEX ® , soprattutto se protratto a lungo nel tempo o effettuato su ampie regioni cutanee, potrebbe determinare l'insorgenza di reazioni avverse locali anche a carattere allergico.
Si raccomanda di conservare il farmaco in un luogo fresco e asciutto e fuori dalla portata dei bambini.
L'impiego di PLACENTEX ® durante la gravidanza e l'allattamento al seno dovrebbe avvenire sotto la stretta supervisione medica e nei casi di reale necessità.
Interazioni
Si raccomanda di evitare l'uso contestuale di altri farmaci per via topica
Controindicazioni PLACENTEX ® Polidesossiribonucleotide
L'uso di PLACENTEX ® è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
PLACENTEX ® è generalmente sicuro e molto ben tollerato.
Decisamente rare sono le reazioni avverse locali e clinicamente non rilevanti associate all'uso di questo medicinale.
Note
PLACENTEX ® è un farmaco non soggetto a prescrizione medica obbligatoria.
Le informazioni su PLACENTEX ® Polidesossiribonucleotide pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.