PEVISONE ® Econazolo + Triamcinolone
PEVISONE ® è un farmaco a base di Econazolo + Triamcinolone
GRUPPO TERAPEUTICO: Antimicotici per uso topico – associazione con corticosteroidi

Indicazioni PEVISONE ® Econazolo + Triamcinolone
PEVISONE ® è indicato nel trattamento delle affezioni dermatologiche sostenute da microrganismi sensibili all'Econazolo e caratterizzate da un evidente componente infiammatoria/allergica.
Meccanismo d'azione PEVISONE ® Econazolo + Triamcinolone
PEVISONE ® è un farmaco costituito da due principi attivi differenti dotati tuttavia di attività complementare, utile nel determinare una pronta remissione della sintomatologia infiammatoria presente in corso di dermatiti o affezioni cutanee sostenute da microrganismi Gram negativi, dermatofiti, lieviti e muffe.
La suddetta attività è mediata dalla presenza di :
- Econazolo, derivato imidazolico appartenente alla categoria degli antimicotici, in grado di inibire la proliferazione fungina, bloccando la sintesi di ergosterolo e interferendo con i normali processi metabolico/energetici della cellula;
- Triamcinolone, corticosteroide sintetico a lunga attività d'azione in grado di bloccare a monte il processo infiammatorio riducendo la produzione di acido arachidonico, comune precursore di numerosi mediatori noti come prostanoidi, in grado di generare e sostenere l'insulto flogistico.
L'uso topico fortunatamente, riduce sensibilmente i diversi effetti collaterali legati invece alla terapia sistemica con questi farmaci.
Studi svolti ed efficacia clinica
ECONAZOLO E ZINCO : potenziamento dell'attività citotossica
Toxicol In Vitro. 2009 Jun;23(4):610-6.
Micromolar Zn(2+) potentiates the cytotoxic action of submicromolar econazole in rat thymocytes: possible disturbance of intracellular Ca(2+) and Zn(2+) homeostasis.
Kinazaki A, Sakanashi Y, Oyama TM, Shibagaki H, Yamashita K, Hashimoto E, Nishimura Y, Ishida S, Okano Y,Oyama Y.
Lavoro sperimentale che dimostra come lo zinco possa potenziare l'attività terapeutica dell'Econazolo, incrementando sensibilmente le caratteristiche citotossiche del farmaco, e offrendo pertanto nuovi spunti sperimentali.
ECONAZOLO ED INIBIZIONE DEI CANALI AL CALCIO
Br J Pharmacol. 2012 Nov;167(6):1232-43.
Pharmacological comparison of novel synthetic fenamate analogues witheconazole and 2-APB on the inhibition of TRPm2 channels.
Chen GL, Zeng B, Eastmond S, Elsenussi SE, Boa AN, Xu SZ.
Lavoro di biologia molecolare che dimostra come l'Econazolo possa espletare le proprie funzioni terapeutiche andando ad inibire anche canali al Calcio cellulari, fondamentali nell'omeostasi metabolica e strutturale della cellula
ECONAZOLO E CANDIDOSI VAGINALE : nuove formulazioni
J Chemother. 2008 Jun;20(3):336-40.
Econazole-polycarbophil, a new delivery system for topical therapy: microbiological and clinical results on vaginal candidiasis.
Furneri PM, Corsello S, Masellis G, Salvatori M, Cammarata E, Roccasalva LS, Mangiafico A, Tempera G.
studio di farmacocinetica molto importante che dimostra l'efficacia dell'innovativo sistema di rilascio dell'Econazolo, rappresentato da polimeri bioadesivi, nel trattamento delle candidosi vaginale, registrando un miglioramento sensibile delle condizioni cliniche del paziente.
Modalità d'uso e posologia
PEVISONE ®
Latte per uso dermatologico da 1 gr di Econazolo nitrato e 0,1 gr di Triamcinolone acetamide.
Si consiglia di applicare PEVISONE ® sulla superficie interessata dal processo flogistico/infettivo due volte al giorno, mattina e sera, avendo cura di massaggiare delicatamente l'intera regione, per una durata massima di otto giorni.
Avvertenze PEVISONE ® Econazolo + Triamcinolone
Al fine di minimizzare la comparsa di effetti collaterali piuttosto che di microrganismi normalmente resistenti alla terapia antimicotica, si raccomanda l'uso appropriato del farmaco dopo il consulto medico.
L'uso prolungato di PEVISONE ® potrebbe determinare la comparsa di reazioni da ipersensibilità, talvolta clinicamente rilevanti.
Si raccomanda di mantenere il farmaco fuori dalla portata dei bambini.
Data la presenza di corticosteroidi sarebbe preferibile in linea di massima evitare l'uso di PEVISONE ® durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno.
Tuttavia qualora questo dovesse essere necessario, sarebbe opportuno farlo nei casi di reale necessità e sotto la stretta supervisione di un medico specialista.
Interazioni
L'uso topico del farmaco riduce sensibilmente il rischio di interazioni farmacologiche clinicamente rilevanti.
Controindicazioni PEVISONE ® Econazolo + Triamcinolone
L'uso di PEVISONE ® è controindicato nei pazienti ipersensibili ai principi attivi o ai relativi eccipienti.
La presenza di corticosteroidi estende le controindicazioni anche ai pazienti affetti da patologie tubercolari, da sifilide o malattie cutanee di origine vitale.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
L'uso cutaneo di PEVISONE ® potrebbe determinare la comparsa di rash cutaneo, bruciore, rossore, eruzioni cutanee, ipertricosi, ipopigmentazione e raramente atrofia cutanea.
Note
PEVISONE ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria.
Le informazioni su PEVISONE ® Econazolo + Triamcinolone pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.