Ultima modifica 26.03.2020

OCUFEN ® è un farmaco a base di Flurbiprofene

GRUPPO TERAPEUTICO: Stomatologici, altre sostanze per il trattamento orale locale

OCUFEN ® Flurbiprofene

Indicazioni OCUFEN ® Flurbiprofene

OCUFEN ® è indicato nel trattamento degli stati infiammatori asettici del segmento anteriore dell'occhio, che seguono generalmente interventi di chirurgia oftalmologica.

Meccanismo d'azione OCUFEN ® Flurbiprofene

OCUFEN ® è medicinale a base di flurbiprofene sodico, principio attivo appartenente alla categoria dei farmaci antinfiammatori non steroidei, utilizzato in questi casi come soluzione oculare in corso di stati infiammatori dell'occhio o in corso di particolari interventi chirurgici.
Nonostante il meccanismo d'azione sia lo stesso di quello osservato per tutti gli altri farmaci antinfiammatori non steroidei, quindi caratterizzato dall'inibizione di enzimi noti come ciclossigenasi, coinvolti nella sintesi di prostaglandine, gli effetti biologici osservati non si esauriscono esclusivamente con l'azione antinfiammatoria, comunque necessaria a ridurre il danno e lo stimolo doloroso al livello oculare, ma si concretizzano anche nel mantenimento delle pressioni vascolari, della permeabilità vascolare e nell'inibizione della miosi intraoperatoria, contrazione non colinergica dei muscoli costrittori della pupilla, che spesso rende più difficoltoso l'intervento chirurgico.
La facilità d'applicazione grazie all'utilizzo di appositi colliri e la grande efficacia da un punto di vista terapeutico e profilattico, rendono OCUFEN ® un farmaco molto importante nella pratica clinica oculistica.

Studi svolti ed efficacia clinica

1.IL FLURBIPROFENE NEL MANTENIMENTO DELLA MIDRIASI
J Cataract Refract Surg. 2003 Nov;29(11):2060-2.

Use of a wick to deliver preoperative mydriatics for cataract surgery.

Ong-Tone L.


Studio che dimostra come l'utilizzo di flurbiprodene sodico sia nella fase di preparazione all'intervento chirurgico di cataratta, che durante l'intervento stesso, possa contribuire al mantenimento della midriasi, utile alla pratica chirurgica


2 .IL FLRUBIPROFENE NELLA PRATICA CHIRURGICA OFTALMOLOGICA
J Cataract Refract Surg. 1997 Nov;23(9):1317-23.

Short-term effects of flurbiprofen and diclofenac on refractive outcome and corneal haze after photorefractive keratectomy.

Baek SH, Choi SY, Chang JH, Wee WR, Lee JH.


Lavoro che cerca di valutare la reale efficacia dei farmaci antinfiammatori non steroidei assunti topicamente come il flurbiprofene sul mantenimento della corretta rifrazione e opacità corneale in seguito a cheratectomia laser in pazienti affetti da miopia. In questo caso gli steroidi per uso topico sembrano più efficaci nel ridurre la regressione e preservare la corretta funzionalità corneale.


3. OCUFEN NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE OCULARE
CLAO J. 1994 Apr;20(2):131-8.

Ocufen (flurbiprofen) in the treatment of ocular pain after radial keratotomy.

Gwon A, Vaughan ER, Cheetham JK, DeGryse R.


Importantissimo studio che dimostra come l'utilizzo di flurbiprofene per via topica possa risultare efficace e sicuro nel ridurre il dolore oculare senza compromettere la funzionalità e la sensitività corneale.

Modalità d'uso e posologia

OCUFEN ®
Collirio da 0.03 gr di flubiprofene sodico ogni 100 ml di soluzione.
Lo schema posologico dovrebbe essere definito dal medico, in base all'obiettivo preventivo-terapeutico prefissato.

Avvertenze OCUFEN ® Flurbiprofene

L'utilizzo di OCUFEN ® dovrebbe realizzarsi esclusivamente in seguito a prescrizione medica, considerando che la somministrazione topica oftalmica di flurbiprofene potrebbe :

L'assenza di studi in grado di caratterizzare l'efficacia e la sicurezza di OCUFEN ® nella popolazione pediatrica, impone di tenere il farmaco lontano dalla portata dei bambini evitandone l'utilizzo.


GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

Nonostante l'assunzione diOCUFEN ® risulti generalmente priva di effetti collaterali sistemici, è comunque sconsigliato somministrare flurbiprofene anche se per via topica oftalmica, in donne in gravidanza, vista l'assenza di studi clinici in grado di chiarire il profilo di sicurezza di questo principio attivo quando assunto per via oftalmica.
Noti sono invece i numerosi effetti collaterali a carico del feto, che si osservano in seguito alla presenza di elevate concentrazioni ematiche di flurbiprofene nella gestante.

Interazioni

Non sono note al momento interazioni farmacologiche clinicamente rilevanti tra flurbiprofene e ad altri principi attivi oftalmici topici.

Controindicazioni OCUFEN ® Flurbiprofene

OCUFEN ® è controindicato in pazienti ipersensibili al flurbiprofene o a principi attivi associati oltre che ai suoi eccipienti.

Effetti indesiderati - Effetti collaterali

L'utilizzo di OCUFEN ® sotto forma di collirio, rende la somministrazione di flurbiprofene al quanto sicura, e priva di quegli effetti collaterali, potenzialmente pericolosi, classicamente associati alla terapia sistemica con farmaci antinfiammatori non steroidei.
Tra le reazioni avverse più comunemente osservate in seguito all'utilizzo di OCUFEN ® è possibile descrivere la presenza di bruciore al momento dell'instillazione e di irritazioni oculari minori.

Note

OCUFEN ®   è vendibile solo in seguito a prescrizione medica.


Le informazioni su OCUFEN ® Flurbiprofene pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.