NEOTIGASON ® è un farmaco a base di Acitretina
GRUPPO TERAPEUTICO: Retinoidi per il trattamento della psoriasi

Indicazioni NEOTIGASON ® Acitretina
NEOTIGASON ® è indicato nel trattamento della psoriasi di grave entità, anche accompagnata da artropatia e nel trattamento di patologie dermatologiche caratterizzate da ipercheratinizzazione.
Meccanismo d'azione NEOTIGASON ® Acitretina
L'Acitretina, principio attivo di NEOTIGASON, è un retinoide di sintesi largamente impiegato nel trattamento delle forme più gravi psoriasi comprese quelle caratterizzate da artropatia.
Assunto per os il principio attivo viene efficacemente assorbito dalla mucosa enterica, con una biodisponibilità di circa il 60%, e distribuito attraverso il torrente circolatorio legato alle proteine plasmatiche.
Raggiunta la cellula target, rappresentata per lo più dal cheratinocita e da alcuni elementi flogistici, lega uno specifico rettore nucleare per i retinoidi riprogrammando l'espressione genica e :
- riducendo il tasso proliferativo di queste cellule;
- inducendo il processo di differenziazione cellulare;
- modulando l'espressione di mediatori della flogosi.
Il tutto si concretizza in un netto miglioramento sia dell'evoluzione flogistica della patologia che delle caratteristiche istologiche delle lesioni psoriasiche, determinando così un miglioramento della qualità di vita dei pazienti affetti.
Terminata la propria attività, dopo una lunga emivita, l'Acitretina viene eliminata totalmente metabolizzata sia attraverso le feci che le urine.
Studi svolti ed efficacia clinica
DOSAGGI EFFICACI DELL'ACITRETINA NEL TRATTAMENTO DELLA PSORIASI A PLACCHE
J Eur Acad Dermatol Venereol. 2012 Jul 23. doi: 10.1111/j.1468-3083.2012.04644.x. [Epub ahead of print]
Efficacy and safety of acitretin in three fixed doses of 25, 35 and 50mg in adult patients with severe plaque type psoriasis: a randomized, double blind, parallel group, dose ranging study.
Dogra S, Jain A, Kanwar AJ.
Studio che dimostra come il dosaggio giornaliero di 35 mg di Acitretina risulti più efficace rispetto i 25 mg e più sicuro rispetto i 50 mg nel trattamento della psoriasi a placche nei pazienti adulti.
L'ACITRETINA NEL TRATTAMENTO DELLA SINDROME DI CHANARIN DORFMAN
Clin Exp Dermatol. 2012 Jan;37(1):31-3. doi: 10.1111/j.1365-2230.2011.04164.x. Epub 2011 Oct 10.
Beneficial effect of acitretin in Chanarin-Dorfman syndrome.
Israeli S, Pessach Y, Sarig O, Goldberg I, Sprecher E.
Interessante lavoro che dimostra come i retinoidi ed in particolare l'Acitretina possano risultare utili ed efficaci anche nel trattamento di particolari patologie rare come la sindrome di Chanarin-Dorfman, garantendo un netto miglioramento della sintomatologia e della qualità di vita dei pazienti affetti.
EFFICACIA CLINICA DELL'ACITRETINA
Expert Opin Drug Saf. 2009 Nov;8(6):769-79.
A review of acitretin for the treatment of psoriasis.
Lee CS, Li K.
Interessante review che conclude definendo l'Acitretina un efficace trattamento sistemico per la psoriasi resistente alla terapia topica, potendo essere affiancata da altre terapie, come la fototerapia, qualora risultasse inadeguata in monoterapia.
Modalità d'uso e posologia
NEOTIGASON ®
Capsule rigide da 10 - 25 mg di Acitretina
Lo schema posologico, particolarmente complesso e variabile, deve essere necessariamente definito da un medico esperto nell'utilizzo di retinoidi per via sistemica, in base alle caratteristiche fisio-patologiche del paziente, alla gravità del suo quadro clinico e ad agli obiettivi terapeutici da raggiungere.
Dopo una fase iniziale, il dosaggio dovrebbe essere adattato alla risposta osservata nel paziente, in maniera da ottimizzare l'efficacia terapeutica del farmaco, minimizzando al contempo i potenziali effetti collaterali.
Avvertenze NEOTIGASON ® Acitretina
La terapia con NEOTIGASON ® deve necessariamente essere preceduta da un attenta visita medica atta a chiarire l'appropriatezza prescrittiva e l'eventuale presenza di controindicazioni alla terapia sistemica con retinoidi.
La supervisione medica è necessaria durante l'intero iter terapeutico al fine di monitorare lo stato di salute del paziente anche attraverso il periodico controllo dei livelli ematici di colesterolo, transaminasi, glucosio e creatinina, e adeguare la terapia qualora vi fossero segni di sbilanciamento della funzionalità epatica e renale o del metabolismo lipidico e glucidico.
Per i suddetti motivi l'uso di retinoidi sistemici dovrebbe avvenire con particolare cautela nei pazienti affetti da patologie epatiche, renali, nei pazienti diabetici e nei pazienti anziani.
Visto il potere fotosensibilizzante dell'Acitretina, sarebbe inoltre opportuno che il paziente in terapia con NEOTIGASON ® , evitasse l'esposizione diretta alle radiazioni ultraviolette.
Si raccomanda di conservare il farmaco fuori dalla portata dei bambini.
L'elevatissimo potere teratogeno dell'Acitretina, osservato in modelli sperimentali sottoposti a terapia sia prima che durante la gravidanza, la capacità del principio attivo di concentrarsi nel latte materno in quantità farmacologicamente rilevanti, non solo estendono le controindicazioni all'uso di NEOTIGASON ® alla gravidanza e all'allattamento, ma richiedono che la paziente in terapia si sottoponga ad un programma di prevenzione della gravidanza, utile a limitare i rischi.
Interazioni
Il paziente in terapia con NEOTIGASON ® dovrebbe evitare la contestuale assunzione di vitamina A, tetracicline, altri retinoidi, alcool e fenitoina visti gli importanti effetti collaterali che deriverebbero dalla loro associazione.
Controindicazioni NEOTIGASON ® Acitretina
L'uso di NEOTIGASON ® è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, durante la gravidanza e l'allattamento e nei pazienti affetti da patologie epatiche e renali, da alterazioni del metabolismo glucidico e lipidico.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
La terapia sistemica con retinoidi non è scevra da effetti collaterali ma al contrario potrebbe determinare con una certa frequenza la comparsa di cefalea, secchezza delle mucose, infiammazione delle mucose oculari, orali e respiratorie, disturbi dermatologici, artralgia, mialgia, edema ed alterazione di alcuni parametri ematochimici come le transaminasi.
Fortunatamente più rare sono le reazioni avverse clinicamente rilevanti.
Note
NEOTIGASON ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria.
Le informazioni su NEOTIGASON ® Acitretina pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.