MYCOSTATIN ® Nistatina
MYCOSTATIN ® è un farmaco a base di nistatina
GRUPPO TERAPEUTICO: Antibiotico – Antimicrobico intestinale

Indicazioni MYCOSTATIN ® Nistatina
MYCOSTATIN® indicato nel trattamento delle infezioni del cavo orale, esofagee e intestinali sostenute da Candina.
Meccanismo d'azione MYCOSTATIN ® Nistatina
La nistatina contenuta in MYCOSTATIN ® è uno dei pochi antifungini orali, ben tollerati e privo di effetti collaterali clinicamente rilevanti.
Somministrato per via orale, viene scarsamente assorbito dal tratto gastrointestinale, concentrandosi nel lumen intestinale dove esplica la sua funziona biologica.
La nistatina infatti risulta particolarmente efficace nel trattamento delle infezioni sostenute da Candina, legandosi probabilmente agli steroli di membrana di questi funghi e alterando il normale flusso elettrolitico e molecolare.
L'azione antifungina quindi si realizza con elevata efficacia, mentre MYCOSTATIN ® non sembra presentare un attività antibatterica o antiparassitaria apprezzabile.
Studi svolti ed efficacia clinica
1. TERAPIA INTENSIVA, CANDIDIASI E NISTATINA
Intensive Care Med. 2005 Nov;31(11):1508-13. Epub 2005 Sep 30.
Oral nystatin prophylaxis of Candida spp. colonization in ventilated critically ill patients.
Normand S, François B, Dardé ML, Bouteille B, Bonnivard M, Preux PM, Gastinne H, Vignon P.
I pazienti ricoverati in terapia intensiva, sono esposti ad alto rischio di contagio da Candida. Questa infezione potrebbe determinare un allungamento anche significativo del tempo di degenza, peggiorando le condizioni fisiche del paziente. La somministrazione di nistatina in 98 pazienti di terapia intensiva, ha garantito una riduzione significativa dell'incidenza dell'infezione da candida, senza effetti collaterali clinicamente rilevanti.
2. TERAPIA ANTIFUNGINA IN PAZIENTI AFFETTI DA HIV
Cochrane Database Syst Rev. 2010 Nov 10;(11):CD003940.
Interventions for the prevention and management of oropharyngeal candidiasis associated with HIV infection in adults and children.
Pienaar ED, Young T, Holmes H.
L'importante calo delle difese immunitarie indotte dal virus HIV, espone i pazienti affetti da AIDS a ripetitive infezioni, tra le quali anche la candidosi del cavo orale. Queste ultime peggiorano decisamente la qualità di vita dei pazienti affetti per cui occorre utilizzare una terapia efficace. Nonostante la somministrazione di fluconazolo e simili, risulti ad oggi il piano terapeutico più efficace, l'insorgenza di funghi resistenti e l'elevato costo della terapia, stanno spingendo i clinici verso l'utilizzo di farmaci alternativi come la nistatina
3. INFEZIONI DA CANDIDA IN FASE NEONATALE
Early Hum Dev. 2011 Mar;87 Suppl 1:S59-60. Epub 2011 Jan 19.
Antifungal prophylaxis in neonates.
Manzoni P, Jacqz-Aigrain E, Rizzollo S, Franco C, Stronati M, Mostert M, Farina D.
Le infezioni da Candida, rappresentando una delle più importanti condizioni patologiche in grado di aumentare sensibilmente la mortalità di neonati ricoverati in unità di cura intensiva. Oggi come strategia preventiva si utilizza il fluconazolo, anche se terapia alternative con nistatina, sono in fase di valutazione e validazione.
Modalità d'uso e posologia
MYCOSTATIN ® confetti da 500.000 UI di nistatina o sospensione orale da 100.000 UI di nistatina per ml:
la somministrazione di questo medicinale dovrebbe avvenire contestualmente a quella dell'antibiotico, per prevenire la comparsa di moniliasi intestinale con circa 1 confetto per 3 volte al giorno.
Per il trattamento della candidosi del cavo orale invece il dosaggio può essere incrementato a 1 confetto per 4 volte al giorno.
In ogni caso sia la formulazione del corretto dosaggio che la durata complessiva della terapia, dovrebbero essere stabilite dal medico dopo un attenta valutazione del quadro clinico del paziente.
Avvertenze MYCOSTATIN ® Nistatina
La terapia con MYCOSTATIN ® deve essere protratta per tutto il tempo stabilito dal medico, nonostante il miglioramento della sintomatologia.
L'assunzione di questo medicinale è da intendersi per il trattamento delle candidosi localizzate, in quanto l'assenza di un assorbimento sistemico, ne impedisce l'effetto generalizzato e diffuso.
L'assenza di studi sia sperimentali che clinici relativi agli effetti tossici della nistatina sul feto, quando assunta in gravidanza e allattamento non permettono di chiarire il profilo di sicurezza di questo composto.
Di conseguenza, l'assunzione di MYCOSTATIN ® durante l'intero periodo di gravidanza e allattamento dovrebbe essere garantita esclusivamente in caso di irrimediabile necessità e sotto stretto controllo medico.
Interazioni
Dato il basso grado di assorbimento sistemico dell'antibiotico non sono state descritte interazioni significative dal punto di vista farmacocinetico e clinico tra MYCOSTATIN ® e altri farmaci.
Controindicazioni MYCOSTATIN ® Nistatina
MYCOSTATIN ® è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad altri elementi appartenenti alla categoria dei polieni, e durante il periodo di gravidanza e allattamento.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
La terapia con MYCOSTATIN ® si è rilevata, sia dai test clinici che dal monitoraggio post-marketing, priva di effetti tossici clinicamente significativi.
La presenza occasionale di diarrea, nausea, vomito e dolori intestinali, sono stati gli unici effetti collaterali descritti con maggior frequenza.
La comparsa di reazioni cutanee orticarioidi si è osservata in rari casi di ipersensibilità al principio attivo.
Note
MYCOSTATIN ® è un farmaco vendibile sotto prescrizione medica.
Le informazioni su MYCOSTATIN ® Nistatina pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.