MOMENDOL ® è un farmaco a base di Naprossene
GRUPPO TERAPEUTICO: Farmaci antinfiammatori e antireumatici non steroidei

Indicazioni MOMENDOL ® Naprossene
MOMENDOL ® è indicato nel trattamento sintomatico di breve durata degli stati dolorosi su base flogistica di modesta entità di vari organi ed apparati
MOMENDOL ® potrebbe essere utilizzato, come terapia coadiuvante, negli stati febbrili.
Meccanismo d'azione MOMENDOL ® Naprossene
Il Naprossene, principio attivo di MOMENDOL ®, è un farmaco antinfiammatorio non steroideo derivato dall'acido arilproprionico, caratterizzato dalla spiccata attività antinfiammatoria ed analgesica.
Al pari degli altri FANS anche il Naprossene è in grado di legare reversibilmente gli enzimi ciclossigenasi su un residuo di arginina, esercitando un azione di inibizione competitiva reversibile che si traduce in una riduzione transitoria della produzione di prostaglandine.
Tale meccanismo biologico si concretizza nella :
- Azione antipiretica che, seppur modesta, è presente e garantita dall'inibizione della liberazione di PGE2 (prostanoide dotato di attività pirogena) al livello ipotalamico;
- Azione antinfiammatoria, determinata dall'inibizione dei meccanismi molecolari, quali l'aumento della permeabilità vascolare e l'azione chemotattica in primis, esercitati dalle prostaglandine;
- Azione analgesica, esplicata dall'inibizione della produzione di mediatori dell'infiammazione come la bradichinina, in grado di attivare i nocicettori periferici.
In seguito ad assunzione orale, il Naprossene raggiunge la massima concentrazione plasmatica in soli 60 minuti, mantenendo invece la propria azione terapeutica per differenti ore, fino alla completa eliminazione che si realizza prevalentemente per via renale.
Studi svolti ed efficacia clinica
1.NAPROSSENE / ESOMPRAZOLO NELL'OSTEOARTRITE
s Aging. 2011 Mar 1;28(3):237-48.
Naproxen/esomeprazole fixed-dose combination: for the treatment of arthritic symptoms and to reduce the risk of gastric ulcers.
Dhillon S.
Lavoro che dimostra come la concomitante somministrazione a dosi fisse di Naprossene ed Esomperazolo possa risultare efficace nel trattamento dei dolori associati a patologie come l'osteoartrite, ed al contempo sicuro, vista la contestuale presenza di un inibitore di pompa in grado di ridurre gli effetti potenzialmente dannosi del trattamento, sulla mucosa gastrica.
2 .IL NAPROSSENE NEL TRATTAMENTO DELL'EMICRANIA
Headache. 2010 May;50(5):808-18. Epub 2010 Mar 5.
Meta-analysis of the efficacy and safety of naproxen sodium in the acute treatment of migraine.
Suthisisang CC, Poolsup N, Suksomboon N, Lertpipopmetha V, Tepwitukgid B.
Studio che dimostra come il Naprossene possa risultare efficace nel trattamento dell'emicrania, riducendo l'intensità del dolore ed allungando i tempi liberi dal dolore. Purtroppo oltre all'efficacia si è registrato anche un sensibile incremento degli effetti collaterali associati alla terapia con FANS.
3. IL NAPROSSENE COME AGENTE ANTICANCRO
Cancer Prev Res (Phila). 2009 Nov;2(11):951-6.
Chemopreventive efficacy of naproxen and nitric oxide-naproxen in rodent models of colon, urinary bladder, and mammary cancers.
Steele VE, Rao CV, Zhang Y, Patlolla J, Boring D, Kopelovich L, Juliana MM, Grubbs CJ, Lubet RA.
Studio del tutto sperimentale, condotto su modelli animali, che dimostra l'efficacia del Naprossene nell'interferire con i processi di cancerogenesi urinaria e del colon, riducendo sensibilmente le dimensioni delle masse neoplastiche.
Modalità d'uso e posologia
MOMENDOL ®
Granulato per soluzione orale da 200 mg di Naprossene;
Compresse rivestite da 220 mg di Naprossene;
Gel per uso cutaneo al 5 - 10 % di Naprossene.
Il trattamento degli stati dolorifici su base infiammatoria dovrebbe prevedere uno schema posologico basato sull'assunzione di una compressa o bustina ogni 8 - 12 ore, per un massimo di 3 compresse/bustine al giorno.
L'intero periodo di trattamento non dovrebbe superare i 7 giorni per gli stati dolorifici e 3 giorni per quelli febbrili.
Qualora la sintomatologia non dovesse regredire in seguito all'assunzione di MOMENDOL ®, sarebbe utile consultare il proprio medico.
Avvertenze MOMENDOL ® Naprossene
Nonostante MOMENDOL ® sia un farmaco vendibile senza obbligo di prescrizione medica, alla luce dei numerosi effetti collaterali associati alla terapia sistemica con FANS, sarebbe indicato, prima di iniziare la terapia con Naprossene, consultare il proprio medico.
La contestuale presenza di patologie gastrointestinali, cardiovascolari, epatiche e renali, potrebbe infatti rendere l'assunzione di questo medicinale particolarmente pericolosa, aumentando il rischio di incidenza di nuovi effetti collaterali piuttosto che esacerbando l'eventuale sintomatologia già presente.
L'insorgenza di effetti collaterali inattesi dovrebbe quindi allarmare il paziente, il quale, dopo aver consultato il proprio medico, dovrebbe prendere in considerazione la possibilità di sospendere il trattamento.
MOMENDOL ® contiene :
- Saccarosio, pertanto si sconsiglia l'assunzione in pazienti affetti da sindrome da mal assorbimento glucosio-galattosio, deficit enzimatico di sucrasi-isomaltasi o intolleranza al fruttosio;
- Aspartame, fonte di fenilalanina, e pertanto potenzialmente pericolosa per pazienti affetti da fenilchetonuria;
E' noto come le prostaglandine siano fondamentali nel dirigere il corretto processo di proliferazione e differenziamento cellulare durante le normali fasi di accrescimento embrionale e fetale.
Per questo motivo, l'utilizzo di farmaci antinfiammatori non steroidei, alterando quello che è il normale pattern di espressione di queste molecole, potrebbe compromettere il normale profilo di accrescimento del feto, facilitando la comparsa di malformazioni a carico dell'apparato cardiovascolare e respiratorio aumentando pertanto il numero di aborti indesiderati.
Alla luce di queste evidenze cliniche e sperimentali, l'utilizzo di MOMENDOL ® è controindicato durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno.
Interazioni
Così come per gli altri farmaci antinfiammatori non steroidei anche l'efficacia terapeutica ed il profilo di sicurezza del Naprossene potrebbero essere compromessi dalla contestuale assunzione di altri principi attivi.
Più precisamente la concomitante somministrazione di :
- Anticoagulanti orali ed inibitori del reuptake della serotonina, potrebbe determinare un aumento del rischio di emorragie;
- Diuretici, ACE inibitori, antagonisti dell'angiotensina II, metotrexate e ciclosporina, potrebbe associarsi ad un incremento degli effetti tossici del Naprossene, concentrati soprattutto al livello renale ed epatico;
- Antinfiammatori non steroidei e cortisonici, potrebbe incrementare il rischio di danni a carico della mucosa gastro-enterica;
- Antibiotici, potrebbe invece alterare le caratteristiche farmacocinetiche di entrambi i principi attivi.
- Sulfaniluree, potrebbe altare la normale omeostasi glucidica portando ad imprevedibili conseguenze.
Controindicazioni MOMENDOL ® Naprossene
L'assunzione di MOMENDOL ® è controindicata in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, ipersensibilità all'acido acetilsalicilico ed altri analgesici, poliposi nasale, asma, broncospasmo, angioedema, ulcera peptica, anamnesi positiva per sanguinamenti intestinali, colite ulcerosa, morbo di Crohn o storia pregressa per le stesse patologie, sanguinamento cerebrovascolare, diatesi emorragica o concomitante terapia anticoagulante, insufficienza renale ed insufficienza epatica.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
Nonostante l'assunzione di MOMENDOL ®, se effettuata secondo gli schemi posologici previsti, risulti priva di effetti collaterali clinicamente significativi, l'utilizzo prolungato nel tempo di farmaci antinfiammatori non steroidei potrebbe determinare la comparsa di reazioni avverse a carico del:
- L'apparato gastroenterico esposto a nausea, vomito, diarrea, costipazione, gastriti, e nei casi più gravi ulcere con possibili erosioni ed emorragie;
- Il sistema nervoso con la comparsa di cefalea, vertigini e raramente sonnolenza;
- L'apparato tegumentario con la comparsa di reazioni dermatologiche quali prurito, rash cutanei, eczema, orticaria e reazioni bollose anche gravi;
- Il rene ed il fegato, sottoposti all'aumentato rischio di citotossicità e deterioramento funzionale;
- L'apparato cardiovascolare con ipotensione, ipertensione ed incremento degli accidenti cardio e cerebrovascolari.
Note
MOMENDOL ® è vendibile senza obbligo di prescrizione medica.
Le informazioni su MOMENDOL ® Naprossene pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.