Ultima modifica 02.07.2018

LEVOTUSS ®  è un farmaco a base di Levodropropizina

GRUPPO TERAPEUTICO: Sedativi della tosse

LEVOTUSS ® Levodropropizina

Indicazioni LEVOTUSS ® Levodropropizina

LEVOTUSS ® è indicato nel trattamento sintomatico della tosse, come sedativo della tosse.

Meccanismo d'azione LEVOTUSS ® Levodropropizina

La Levodropropizina è un principio attivo ottenuto attraverso sintesi chimica, dotato di una spiccata attività antitussiva espletata da meccanismi d'azione locali e non centrali.
Più precisamente questo principio attivo, il cui meccanismo d'azione non è ancora del tutto chiaro e molto probabilmente complicato da molteplici attività biologiche tra le quali quelle antistaminiche ed antibroncospastiche, sembra bloccare la tosse, inibendo il riflesso tussivo a partire dalle fibre amieliniche C presenti nel contesto del parenchima polmonare, controllando il rilascio di mediatori chimici attivanti.
La suddetta attività è facilitata anche dalle ottime proprietà farmacocinetiche, che consentono alla Levodropropizina, assunta per os, di essere assorbita con elevatissima biodisponibilità dal tratto gastroenterico, per essere successivamente distribuita mediante il circolo ematico nei vari tessuti, ed in particolare in quello polmonare.
Terminata la propria attività, in seguito ad un emivita particolarmente breve, la Levodropropizina viene eliminata in gran parte immodificata o sotto forma di coniugati idrosolubili attraverso le urine.

Studi svolti ed efficacia clinica

LA LEVODROPROPIZINA NELLE PATOLOGIE OSTRUTTIVE POLMONARI
Drugs Exp Clin Res. 1992;18(3):113-8.

Protective effect of levodropropizine against cough induced by inhalation of nebulized distilled water in patients with obstructive lung disease.

Bariffi F, Tranfa C, Vatrella A, Ponticiello A.


Lavoro che dimostra come l'uso di Levodropropizina, soprattutto se effettuata mediante inalazione, possa garantire un rapido miglioramento della tosse in pazienti con patologie polmonari ostruttive.

ANAFILASSI ALLA LEVODROPROPIZINA
Allergy. 2010 Mar;65(3):409-10. doi: 10.1111/j.1398-9995.2009.02185.x. Epub 2009 Oct 1.

An anaphylactic reaction caused by levodropropizine.

Hur GY, Lee SY, Shim JJ, Park HS, Kang KH.


Ennesimo case report che denuncia la comparsa di una reazione anafilattica in un paziente sottoposto a terapia con Levodropropizina, sottolineata dall'ampio rilascio di istamina da parte dei basofili.


LA LEVODROPROPIZINA NEL TRATTAMENTO DELLA TOSSE ASSOCIATA A PATOLOGIE CRONICHE
J Pain Palliat Care Pharmacother. 2011;25(3):209-18.

Levodropropizine in the management of cough associated with cancer or nonmalignant chronic disease--a systematic review.

Schildmann EK, Rémi C, Bausewein C.


Interessantissimo lavoro, che sottolinea la necessità di approfondire, con degli appropriati trial clinici, la capacità della Levodropropizina di sedare la tosse in corso di patologie croniche non tumorali, potendo pertanto garantire un netto miglioramento della qualità di vita dei pazienti affetti.

Modalità d'uso e posologia

LEVOTUSS ®
Gocce orali da 60 mg di Levodropropizina per ml d prodotto;
Sciroppo da 30 mg di Levodropropizina per 5 ml di prodotto;
Compresse da 20 mg di Levodropropizina.
La terapia con LEVOTUSS ® deve necessariamente essere definita dal proprio medico in base allo stato di salute del paziente ed alla gravità del suo quadro clinico.
In linea di massima negli adulti, a prescindere dal formato farmaceutico utilizzato, la dose di 60 mg giornalieri, suddivisa in almeno 3 assunzioni, risulta generalmente efficace nel sedare adeguatamente la tosse.
Nei bambini i dosaggi normalmente utilizzati sono dimezzati rispetto quelli degli adulti, mentre in ogni caso la terapia non dovrebbe superare i 14 giorni di durata.

Avvertenze LEVOTUSS ® Levodropropizina

LEVOTUSS ® è un farmaco impiegato nel trattamento sintomatico della tosse, e non nella terapia di base della patologia respiratoria determinante.
Pertanto è opportuno che il paziente si sottoponga ad un attenta visita medica, prima di intraprendere l'assunzione di LEVOTUSS ® , al fine di porre rimedio anche al fattore determinante la patologia.
Alla luce delle caratteristiche farmacocinetiche e farmacodinamiche della Levodropropizina, il paziente anziano o affetto da patologie renali dovrebbe prestare particolare cautela nell'uso del farmaco, richiedendo la continua supervisione medica e l'eventuale adattamento dei dosaggi normalmente utilizzati. Note le caratteristiche farmacocinetiche del principio attivo, sarebbe opportuno somministrare il farmaco con particolare cautela, ricorrendo eventualmente ad un aggiustamento dei dosaggi normalmente utilizzati.
LEVOTUSS ® in sciroppo e gocce orali contiene paraidrossibenzoati, eccipienti dotati di spiccato potere allergizzante, e pertanto potenzialmente pericolosi in soggetti atopici.
Seppur raramente la Levodropropizina potrebbe indurre sonnolenza, rendendo pericolosa la guida di autoveicoli e l'uso di macchinari.


GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

L'assenza di studi in grado di caratterizzare al meglio il profilo di sicurezza della Levodropropizina per la salute del feto e del lattante, estende inevitabilmente le controindicazioni all'uso di LEVOTUSS ® anche alla gravidanza ed al successivo periodo di allattamento al seno.

Interazioni

Come per qualsiasi altro farmaco, nonostante per la Levodropropizina non siano ancora stati individuate interazioni farmacologicamente rilevanti, sarebbe opportuno consultare il proprio medico prima di intraprendere eventuali terapie farmacologiche contestuali.

Controindicazioni LEVOTUSS ® Levodropropizina

L'uso di LEVOTUSS ® è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, nei pazienti affetti da patologie renali gravi, nei pazienti con patologie respiratorie di importante rilevanza clinica, durante la gravidanza e l'allattamento.

Effetti indesiderati - Effetti collaterali

La terapia con Levodropropizina potrebbe esporre il paziente al rischio di potenziali effetti collaterali quali nausea, dolori addominali, diarrea, cefalea, astenia, vertigini e sonnolenza.
Fortunatamente più rara è la l'incidenza di effetti collaterali clinicamente rilevanti quali ad esempio quelli da ipersensibilità al principio attivo.

Note

LEVOTUSS ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria.

LEVOTUSS ® in sciroppo non è soggetto a prescrizione medica obbligatoria.


Le informazioni su LEVOTUSS ® Levodropropizina pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.