LENIL ® è un farmaco a base di Clorexidina Dicloridrato
GRUPPO TERAPEUTICO: Antisettici e disinfettanti

Indicazioni LENIL ® Clorexidina
LENIL ® è indicato nella disinfezione della cute lesa.
Meccanismo d'azione LENIL ® Clorexidina
La Clorexidina, principio attivo di LENIL ® , è una molecola biguanidica strutturalmente caratterizzata dalla presenza di residui carichi positivamente e di gruppi altamente lipofili, in grado di interagire con elevata affinità con la membrana cellulare di differenti microrganismi.
Infatti utilizzata topicamente, la Clorexidina si comporta come un detergente della membrana plasmatica, determinando la formazione di pori che alterano il normale network cellulare, comportando la conseguente perdita di funzionalità degli enzimi coinvolti nel metabolismo del microrganismo.
A dosi maggiori lo stesso principio attivo è in grado di condensare l'ambiente intracellulare, determinando un blocco totale dell'attività cellulare ed espletando così un azione battericida rilevante.
Differenti studi dimostrano come questo antisettico possa risultare efficace nei confronti di batteri Gram positivi e Gram negativi, ma anche verso determinati funghi e lieviti come Candida albicans.
L'efficacia d'azione e la sicurezza d'impiego sono ulteriormente rafforzate dalle ottime proprietà farmacocinetiche che impediscono alla Clorexidina applicata topicamente di esser assorbita al livello sistemico.
Studi svolti ed efficacia clinica
LA CLOREXIDINA NELLA PREVENZIONE DELL'OSTEITE ALVEOLARE
Med Oral Patol Oral Cir Bucal. 2013 May 31. [Epub ahead of print]
Effectiveness of 1% versus 0.2% chlorhexidine gels in reducing alveolar osteitis from mandibular third molar surgery: A randomized, double-blind clinical trial.
Rodríguez-Pérez M, Bravo-Pérez M, Sánchez-López JD, Muñoz-Soto E, Romero-Olid MN, Baca-García P.
Studio che dimostra come l'applicazione di gel a base di Clorexidina all'1% o allo 0,2% possano avere la stessa efficacia nel prevenire l'osteite alveolare in seguito ad estrazione chirurgica del terzo molare.
IPERSENSIBILITA' ALLA CLOREXIDINA
JAMA Dermatol. 2013 Feb;149(2):195-9.
Chlorhexidine gluconate-impregnated central access catheter dressings as a cause of erosive contact dermatitis: a report of 7 cases.
Weitz NA, Lauren CT, Weiser JA, LeBoeuf NR, Grossman ME, Biagas K, Garzon MC, Morel KD.
Interessante studio che riporta la comparsa di reazioni avverse, ed in particolare di dermatite erosiva da contatto, in pazienti medicati con Clorexidina utilizzata al fine di ridurre le infezioni sistemiche da cateterismo.
CLOREXIDINA ED INFEZIONI OSPEDALIERE
N Engl J Med. 2013 Feb 7;368(6):533-42. doi: 10.1056/NEJMoa1113849.
Effect of daily chlorhexidine bathing on hospital-acquired infection.
Climo MW, Yokoe DS, Warren DK, Perl TM, Bolon M, Herwaldt LA, Weinstein RA, Sepkowitz KA, Jernigan JA, Sanogo K, Wong ES.
Lavoro che dimostra come il lavaggio con Clorexidina possa ridurre sensibilmente il rischio e l'incidenza di infezioni acquisite in comunità, ed in particolare di infezioni sostenute da microrganismi multi-resistenti in ambiente ospedaliero
Modalità d'uso e posologia
LENIL ®
Crema per uso topico da 1 gr di Clorexidina dicloridrato per 100 gr di prodotto.
Generalmente si consiglia l'applicazione della corretta quantità di crema sulla cute lesa una o più volte al giorno, massaggiando delicatamente la regione.
E'importante evitare il contatto della crema con gli occhi e con le mucose.
Avvertenze LENIL ® Clorexidina
L'uso di LENIL ® è esclusivamente per via topica, quindi si raccomanda la massima cautela nel suo utilizzo avendo cura di evitare il contatto diretto con occhi e mucose oltre che l'ingestione, le cui conseguente potrebbero essere clinicamente rilevanti.
Al fine di ridurre la comparsa di fenomeni di sensibilizzazione sarebbe opportuno evitare l'uso di LENIL ® per periodi prolungati nel tempo, evitando inoltre l'esposizione diretta ai raggi ultravioletti dopo l'applicazione del prodotto, vista la capacità fotosensibilizzante della Clorexidina.
Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini
LENIL ® può essere utilizzato secondo le opportune indicazioni anche durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno.
In ogni caso sarebbe opportuno consultare il proprio ginecologo prima di intraprendere l'assunzione di questo farmaco.
Interazioni
Si raccomanda di evitare l'uso contestuale di altri antisettici o detergenti.
Controindicazioni LENIL ® Clorexidina
L'uso di LENIL ® è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
L'uso di LENIL ® , soprattutto quando protratto a lungo nel tempo, potrebbe determinare la comparsa di effetti collaterali locali quali rossore, bruciore e orticaria.
Note
LENIL ® è un farmaco non soggetto a prescrizione medica obbligatoria.
Le informazioni su LENIL ® Clorexidina pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.