Ultima modifica 18.07.2019

KANRENOL ® è un farmaco a base di Potassio canrenoato

GRUPPO TERAPEUTICO: Diuretici / Diuretici antialdosteronici


KANRENOL ® Potassio canrenoato

Indicazioni KANRENOL ® Potassio canrenoato

KANRENOL ® è indicato nel trattamento di condizioni edematose di varia origine, dovute a scompenso cardiaco congestizio, cirrosi epatica in fase ascitica, sindrome nefrosica.
L'azione antialdosteronica di KANRENOL ® garantisce anche un'efficacia terapeutica in caso di iperaldosteronismo primario e secondario con conseguente edema.
KANRENOL ® può essere utilizzato anche nel trattamento dell'ipertensione arteriosa quando altre terapie non sono risultate particolarmente efficaci.

Meccanismo d'azione KANRENOL ® Potassio canrenoato

Il canrenoato di potassio, principio attivo del KANRENOL ® in seguito a somministrazione orale viene efficacemente assorbito con un picco plasmatico di canrenone (forma attiva del principio attivo) intorno alla terza, quarta ora, e con un'emivita prolungata per diverse ore.

A livello renale il canrenone è in grado di competere con l'aldosterone per il legame ai rispettivi recettori, espressi nel tubulo contorto distale e nel dotto collettore. L'azione competitiva si concretizza in una riduzione del riassorbimento di sodio e cloro, risparmiando il potassio dall'escrezione urinaria. Per tale motivo e per un'efficacia terapeutica espletata anche a basse dosi, il canrenoato di potassio risulta più indicato rispetto ad altri diuretici nel trattamento terapeutico protratto nel tempo.
Terminata la sua azione, il canrenone viene eliminato in parti uguali a livello renale ed intesintale.

Studi svolti ed efficacia clinica

1 . CANRENOATO DI POTASSIO E VARICI DA CIRROSI

Clin Gastroenterol Hepatol. 2006 Nov;4(11):1395-402. Epub 2006 Aug 22.

Effect of potassium canrenoate, an anti-aldosterone agent, on incidence of ascites and variceal progression in cirrhosis.

Bolondi L, Piscaglia F, Gatta A, Salerno F, Bernardi M, Ascione A, Ferraù O, Sacerdoti D,Visentin S, Trevisani F, Mazzanti R, Donati G, Arena U, Gentilini P; DOC (Decrease Of Complications in cirrhosis) Study Group.


120 pazienti affetti da ascite, sono stati trattati con canrenoato di potassio a 100mg/die. Nonostante la terapia sia stata ben tollerata e priva di effetti collaterali clinicamente rilevanti, non si è ridotta l'incidenza individuale di varici esofagee nei pazienti trattati, mentre si è assistito ad un calo dell'aggravarsi delle condizioni e dell'accumulo di questi eventi durante un anno di trattamento.


2. CANRENOATO DI POTASSIO E ASCITE

Gut. 2010 Jan;59(1):98-104.

Combined versus sequential diuretic treatment of ascites in non-azotaemic patients with cirrhosis: results of an open randomised clinical trial.

Angeli P, Fasolato S, Mazza E, Okolicsanyi L, Maresio G, Velo E, Galioto A, Salinas F, D'Aquino M, Sticca A, Gatta A.


Lo studio mostra come la terapia con canrenoato di potassio sia efficace per il trattamento della condizione ascitica già alle dosi di 200mg/die. Per i pazienti non responsivi a tale terapia, si è provveduto al raddoppio della dose e solo in un secondo momento alla concomitante somministrazione di furosemide. I risultati ottenuti mostrano come in quasi l'80% dei pazienti trattati sia stata sufficiente la somministrazione di canrenoato di potassio, mentre la terapia sinergica si è resa necessaria solo per un piccolo gruppo di non-responders.


3. EFFETTO CARDIOPROTETTIVO DEGLI ANTIALDOSTERONICI

Eur Heart J. 2010 Jul;31(13):1655-62. Epub 2009 Dec 21.

Cardioprotective effects of mineralocorticoid receptor antagonists at reperfusion.

Schmidt K, Tissier R, Ghaleh B, Drogies T, Felix SB, Krieg T.



Studi effettuati su modelli animali di ischemia/riperfusione cardiaca (condizione tipica durante l'infarto del miocardio ), hanno dimostrato una particolare efficacia degli antialdosteronici nel ridurre il danno tissutale indotto. Questo studio suggerisce un possibile uso degli antialdosteronici per il trattamento dell'infarto acuto del miocardio.

Modalità d'uso e posologia

KANRENOL ® compresse da 25mg/100mg/200mg di canrenoato di potassio: si consiglia l'assunzione di 1 compressa al giorno, in base al tipo e alla gravità della condizione patologica. Il dosaggio, quindi, dovrebbe essere formulato necessariamente dal medico, dopo un'attenta valutazione delle condizioni fisio-patologiche del paziente.
KANRENOL ® flaconi da 200mg di canrenoato di potassio : si consiglia l'assunzione di 1 - 3 falconi al giorno, per infusione endovenosa lenta o fleboclisi. Anche in questo caso il dosaggio specifico dev'essere formulato dal medico in base alle condizioni del paziente, e la somministrazione effettuata da personale sanitario addestrato.

IN OGNI CASO, PRIMA DELL'ASSUNZIONE DI KANRENOL ® Potassio canrenoato - è NECESSARIA LA PRESCRIZIONE ED IL CONTROLLO DEL PROPRIO MEDICO.

Avvertenze KANRENOL ® Potassio canrenoato

Così come per gli altri farmaci appartenenti a questa categoria farmacoterapeutica, prima di procedere all'assunzione del KANRENOL ® sarebbe opportuno verificare i livelli ematici di sodio, potassio e cloro. Il monitoraggio di questi parametri dovrebbe essere prolungato anche durante l'intervento terapeutico, con particolare scrupolosità nei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico.
La particolare azione biologica del canrenone, risparmiatrice di potassio, consente di evitare una dieta ricca di questo oligoelemento durante il percorso terapeutico.
L'uso pediatrico deve essere effettuato sotto stretto controllo medico ed in caso di reale necessità.
L'uso di KANRENOL ® non interferisce con le normali capacità di guida o di uso di macchinari, tuttavia episodi ipotensivi imprevedibili e possibili soprattutto in caso di inadeguato dosaggio, potrebbero ridurre le capacità percettive e reattive del paziente.


GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

KANRENOL ® può essere somministrato in gravidanza, esclusivamente in caso di reale necessità e solo sotto stretto controllo medico. La proprietà del canrenone di essere secreto con il latte materno, obbliga la madre a sospendere l'allattamento durante la terapia.

Interazioni

KANRENOL ® può interagire con:

Controindicazioni KANRENOL ® Potassio canrenoato

KANRENOL ® è controindicato in caso di ipersensibilità verso uno dei suoi componenti, in condizioni di sbilanciamento elettrolitico (iperpotassiemia ed iponatriemia), insufficienza renale acuta e cronica, ed anuria.

Effetti indesiderati - Effetti collaterali

KANRENOL ® se somministrato a dosi terapeutiche stabilite sulla reale necessità del paziente, risulta più sicuro di diuretici di altra natura, registrando tra l'altro raramente effetti collaterali quali nausea, crampi, dolori addominali e sonnolenza.
In caso di ipersensibilità ad uno dei componenti del KANRENOL ® o in caso di concomitante somministrazione di farmaci strutturalmente simili, è possibile osservare rialzi termici, ginecomastia, eruzioni cutanee, rossore localizzato, irregolarità mestruali e irsutismo. Tutti i suddetti effetti tendono a rientrare una volta sospesa la terapia.

Note

KANRENOL ® è vendibile solo sotto prescrizione medica.
L'utilizzo di KANRENOL ® dovrebbe avvenire sempre dopo aver consultato il proprio medico.
L'utilizzo indiscriminato di KANRENOL ® tra gli atleti e non, per la ricerca della perdita di qualche chilo, espone l'organismo a seri effetti collaterali. Inoltre, è sempre opportuno ribadire che la perdita di peso è dettata dall'eliminazione di liquidi e sali e non da un reale effetto di dimagrimento, inteso come perdita di massa grassa.
Pertanto il KANRENOL ® è classificato tra le sostanze DOPANTI.


Le informazioni su KANRENOL ® Potassio canrenoato pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.