IMIDAZYL Antistaminico ® Nafazolina e Tonzilamina
IMIDAZYL Antistaminico ® è un farmaco a base di Nafazolina nitrato + Tonzilamina cloridrato
GRUPPO TERAPEUTICO: Oftalmologici – Decongestionanti ed antiallergici

Indicazioni IMIDAZYL Antistaminico® Nafazolina e Tonzilamina
IMIDAZYL Antistaminico ® è indicato nel trattamento degli stati allergici ed infiammatorie dell'occhio caratterizzati da lacrimazione, fotofobia e dolore.
Meccanismo d'azione IMIDAZYL Antistaminico® Nafazolina e Tonzilamina
IMIDAZYL Antistaminico® è una specialità medicinale a base di Nafazolina, principio attivo appartenente alla categoria dei farmaci simpaticomimetici e pertanto utilizzato come decongestionante nasale ed oftalmico.
La sua efficacia d'azione è da ricondurre alla capacità di legare i recettori adrenergici, in particolare gli alfa 1 e gli alfa 2 espressi al livello della muscolatura liscia del vaso sanguigno, determinando un'azione vasocostrittrice locale utile nel ridurre il flusso ematico al livello della mucosa.
L'effetto locale della Nafazolina infatti consente di ridurre l'edema associato all'ipervascolarizzazione della mucosa infiammata, garantendo un controllo della sintomatologia lamentata senza effetti collaterali sistemici.
La Tonzilamina invece, in quanto agente dotato di attività antistaminica e anticolinergica, è in grado di controllare la secrezione delle varie ghiandole lacrimali riducendo al contempo la sintomatologia classica associata all'ipersecrezione di istamina , completando così l'azione biologica della Nafazolina.
Studi svolti ed efficacia clinica
EFFICACIA CLINICA DELLA NAFAZOLINA
Clin Ther. 2005 May;27(5):568-77.
A comparison of the clinical efficacy of pheniramine maleate/naphazolinehydrochloride ophthalmic solution and olopatadine hydrochloride ophthalmicsolution in the conjunctival allergen challenge model.
Greiner JV, Udell IJ.
Studio che dimostra l'efficacia profilattica e terapeutica della nafazolina nell'alleviare i segni ed i sintomi delle reazioni allergiche oculari in pazienti con età compresa tra i 20 ed i 70 anni.
DERIVATI IMIDAZOLICI E ROS
Photochem Photobiol. 2010 Jan-Feb;86(1):23-30. doi: 10.1111/j.1751-1097.2009.00616.x. Epub 2009 Aug 26.
A comparative kinetic and mechanistic study between tetrahydrozoline andnaphazoline toward photogenerated reactive oxygen species.
Criado S, GarcÃa NA.
Interessantissimo lavoro che valuta la produzione di specie reattive dell'ossigeno in seguito all'utilizzo di Nafazolina, potenzialmente responsabili di foto ossidazione con aggravando del quadro clinico eventualmente presente in pazienti con problemi oculistici.
ABUSO DI DECONGESTIONANTI E CONGIUNTIVITE
Arch Ophthalmol. 1997 Jan;115(1):34-8.
Acute and chronic conjunctivitis due to over-the-counter ophthalmicdecongestants.
Soparkar CN, Wilhelmus KR, Koch DD, Wallace GW, Jones DB.
Lavoro che denuncia il rischio di insorgenza di congiuntivite in seguito all'abuso di decongestionanti oftalmologici in libera vendita, ribadendo la necessità di una supervisione medica durante questo tipo di trattamenti.
Modalità d'uso e posologia
IMIDAZYL Antistaminico®
Collirio da 0,1 gr di Nafazolina nitrato e 0,1 gr di Tonzilamina cloridrato per 100 ml di soluzione.
Generalmente si consiglia l'instillazione di 1-2 gocce direttamente nell'occhio interessato per 2-3 volte al giorno, avendo cura di non prolungare la terapia oltre i 4-5 giorni.
Avvertenze IMIDAZYL Antistaminico® Nafazolina e Tonzilamina
La terapia con IMIDAZYL Antistaminico® dovrebbe essere suggerita e supervisionata dal proprio medico dopo un attenta valutazione dello stato di salute del paziente e della gravità del suo quadro clinico.
Nonostante il basso assorbimento sistemico dei suoi principi attivi IMIDAZYL Antistaminico® dovrebbe essere usato con cautela nei pazienti affetti da diabete, disturbi cardiaci ed ipertensione.
Al fine di minimizzare gli effetti collaterali della terapia si raccomanda di non superare i 4-5 giorni di trattamento; qualora dovessero comparire le prime reazioni avverse sarebbe opportuno contattare il proprio medico con il quale valutare la possibilità di interrompere il trattamento.
L'uso di IMIDAZYL Antistaminico® durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno è generalmente controindicato, vista l'assenza di studi in grado di caratterizzare il profilo di sicurezza dei principi attivi per la salute fetale.
Interazioni
Il paziente in terapia con inibitori delle monoaminossidasi non deve assumere contestualmente o prima delle due settimane dalla sospensione del trattamento IMIDAZYL Antistaminico® per l'aumentato rischio di ipertensione.
Controindicazioni IMIDAZYL Antistaminico® Nafazolina e Tonzilamina
L'uso di IMIDAZYL Antistaminico® è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, nei pazienti affetti da glaucoma e nelle donne in stato di gravidanza o di allattamento al seno.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
La terapia con IMIDAZYL Antistaminico® potrebbe determinare l'insorgenza di midriasi, aumento della pressione endoculare e cefalea.
Decisamente più rari sono gli effetti collaterali sistemici legati a tale terapia.
Note
IMIDAZYL Antistaminico® è un farmaco non soggetto a prescrizione medica obbligatoria.
Le informazioni su IMIDAZYL Antistaminico® Nafazolina e Tonzilamina pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.