Ultima modifica 27.09.2019

HUMALOG ® un farmaco a base di insulina lispro

GRUPPO TERAPEUTICO: Insulina lispro per uso iniettabile – insuline ed analoghi.


HUMALOG ® - Insulina lispro

Indicazioni HUMALOG ® - Insulina lispro

HUMALOG® è indicata nel trattamento della patologia diabetica in pazienti adulti e bambini che necessitano dell'insulina per controllare adeguatamente la propria glicemia.

Meccanismo d'azione HUMALOG ® - Insulina lispro

HUMALOG ® è un farmaco ipoglicemizzante a base di inulina lispro, così definita per un inversione della normale sequenza aminoacidica rispetto l'insulina classica a carico degli aminoacidi lisina e prolina.
Questo tipo di inversione permette alla suddetta molecola di adattarsi al meglio alle esigenze fisiologiche del paziente diabetico, con l'inizio dell'attività ipoglicemizzante stimata entro 5 minuti dalla somministrazione per via sottocutanea, un picco massimo entro l'ora e una durata che non supera le 4 ore dall'assunzione riducendo così sensibilmente il rischio di ipoglicemia.
Dal punto di vista biologico gli effetti dell'insulina lispro nel controllo glicemico, riflettono a pieno quelli dell'insulina endogena, permettendo una riduzione delle concentrazioni ematiche di glucosio attraverso un aumentato uptake di questo zucchero da parte dei tessuti insulino sensibil e una riduzione della produzione epatica di glucosio modulando vie metaboliche importanti come la glicogenolisi e la gluconeogensi.
Al contrario l'insulina agisce come potente ormone anabolico stimolano nel tessuto adiposo la liposintesi e nel tessuto muscolare glicogenosintesi e sintesi proteica.

Studi svolti ed efficacia clinica

1. INSULINA LISPRO E MARKERS INFIAMATTORI

Diabet Med. 2011 Apr 25. doi: 10.1111/j.1464-5491.2011.03324.x.

Meal-induced increases in C-reactive protein, interleukin-6 and tumour necrosis factor α are attenuated by prandial + basal insulin in patients with Type 2 diabetes.

Beisswenger PJ, Brown WV, Ceriello A, Le NA, Goldberg RB, Cooke JP, Robbins DC, Sarwat S, YuanH, Jones CA, Tan MH; for the IOOI Study Investigators.


E' noto come l'intestino rappresenti un organo particolarmente esposto agli stress infiammatori indotti normalmente dall'ingestione di cibo. In questo studio si è valutata la capacità dell'insulina lispro assunta immediatamente dopo il pasto, nel ridurre l'aumento di markers infiammatori come IL6, TNF e proteina C reattiva, coinvolti nel danno vascolare presente nel paziente diabetico di secondo tipo.


2. NUOVI DISPOSITIVI MEDICI A SERVIZIO DEL PAZIENTE DIABETICO

Expert Rev Med Devices. 2010 Nov;7(6):735-43.

Humalog(®) KwikPen™: an insulin-injecting pen designed for ease of use.

Schwartz SL, Ignaut DA, Bodie JN.


L'introduzione in commercio di nuovi dispositivi medici come le penne preriempite ha garantito un miglioramento importante della compliance e del successo della terapia antidiabetica. La maggior facilità di utilizzo, indicazioni mediche più semplici ed una maggior precisione del dosaggio hanno permesso un miglior controllo delll'omeostasi glucidica riducendo il rischio di effetti collaterali.


3. INSULINA LISPRO E DIABETE PRE GESTAZIONALE

Med Clin (Barc). 2011 Mar 2.

Use of insulin lispro during pregnancy in women with pregestational diabetes mellitus.

García-Domínguez M, Herranz L, Hillman N, Martín-Vaquero P, Jáñez M, Moya-Chimenti E, Pallardo LF.


Interessantissimo studio che ha dimostrato come il trattamento con insulina lispro, iniziato prima della gravidanza e continuato durante tutto il periodo di gestazione, ha garantito un ottimo controllo glicemico salvaguardando la salute del feto e della madre riducendo in maniera significativa il rischio di ipoglicemia.

Modalità d'uso e posologia

HUMALOG ® 100 UI/ml di insulina : 5 cartucce da 3 ml o penna preriempita da 3 ml :
anche in questo, come per le altre insuline descritte, il dosaggio preciso di HUMALOG ® deve essere stabilito dal medico in base alle condizioni fisiche e fisiologiche del paziente e del suo quadro clinico.
In linea di massima il dosaggio di insulina da utilizzare nei pazienti diabetici di primo tipo dovrebbe essere compreso tra 0.5 – 1 UI ogni kilogrammo di peso corporeo mentre tra  0.3 – 0.6 UI per Kg nei pazienti affetti da diabete di tipo II, non adeguatamente compensato da ipoglicemizzanti orali.
Al contrario dell'insulina regolare, per la quale la somministrazione  per via sottocutanea dovrebbe avvenire almeno 30 minuti prima di un pasto a base di carboidrati, l'insulina lispro può essere assunta subito prima o immediatamente dopo il pasto garantendo in ogni caso un buon controllo glicemico.
Vie di somministrazione differenti da quella sottocutanea sono di esclusiva pertinenza medica ospedaliera.

Avvertenze HUMALOG ® - Insulina lispro

Affinchè la terapia insulinica possa raggiungere la massima efficacia, minimizzando il rischio di effetti collaterali, è importante che il medico istruisca il paziente al meglio sull'utilizzo e sulla conservazione del medicinale oltre che sui potenziali effetti collaterali che potrebbero realizzarsi in corso di terapia.
E' di fondamentale importanza infatti, che i pazienti riconoscano i segni precoci dell'ipoglicemia, e che mettano in atto rimedi utili ad evitare la crisi ipoglicemia salvaguardando il proprio stato di salute.
Per le stesse finalità è opportuno che il medico supervisioni accuratamente il trattamento terapeutico monitorando periodicamente i livelli glicemici e adeguando eventualmente la terapia, che ad esempio potrebbe richiedere una revisione dei dosaggi in caso di ridotta funzionalità renale, alterato controllo glicemico o in corso di infezioni.
L'eventuale insorgenza di ipoglicemia potrebbe ridurre le capacità percettive del paziente rendendo pericoloso l'uso di macchinari e la guida di autoveicoli.

 

GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

HUMALOG ® può essere utilizzato, naturalmente sotto stretto controllo medico, nel trattamento del diabete gestazionale, senza effetti collaterali ne a carico del feto ne a carico della gestante.
E' tuttavia fondamentale che il medico formuli il corretto dosaggio in base al quadro clinico della paziente e al trimestre di gravidanza in cui si trova la gestante. 

Interazioni

Al pari dell'insulina regolare, l'insulina lispro è in grado di interagire con ipoglicemizzanti orali, octreotide, anti-MAO, agenti beta bloccanti, ACE inibitori, salicilati, alcool e steroidi anabolizzanti, aumentando gli effetti ipoglicemizzanti di HUMALOG ®, quindi il rischio di ipoglicemia.
Al contrario la concomitante assunzione di contraccettivi orali, tiazidi, glucorticoidi, ormoni tiroidei e simpaticomimetici potrebbe ridurre l'effetto terapeutico di questo medicinale, richiedendo un ulteriore adeguamento del dosaggio.

Controindicazioni HUMALOG ® - Insulina lispro

HUMALOG ® controindicato in caso di ipoglicemia e ipersensibilità all'insulina umana o suoi eccipienti.

Effetti indesiderati - Effetti collaterali

La somministrazione sottocutanea di insulina lispro può accompagnarsi a rossore, dolore e prurito transitorio nel sito di iniezione o a lipoatrofia nel caso in cui il punto di inoculazione rimanga lo stesso per periodi prolungati di tempo.
Raramente si sono descritte reazioni di ipersensibilità all'insulina caratterizzate da dispena, rash cutanei, edema e riduzione della pressione arteriosa, mentre più frequenti sono stati i casi di ipoglicemia  associati alla classica sintomatologia tal volta tanto grave da far compromettere lo stato di coscienza.

Note

HUMALOG ® vendibile solo sotto prescrizione medica.

HUMALOG ® rientra nella classe dopante : Ormoni e sostanze correlate ( proibiti in e fuori gara).


Le informazioni su HUMALOG ® - Insulina lispro pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.