JANUVIA ® - Sitagliptin
GALVUS ® un farmaco a base di Vidagliptin
GRUPPO TERAPEUTICO: Ipoglicemizzanti orali – inibitori della DPP-4

Indicazioni GALVUS ® - Vidagliptin
GALVUS ® è un farmaco utile nel trattamento dell'iperglicemia del diabete mellito di secondo tipo, in associazione a metformina, sulfaniluree e agonisti dei PPAR gamma, in caso di insufficiente risposta terapeutica osservata in seguito alla monoterapia
Meccanismo d'azione GALVUS ® - Vidagliptin
Il vidagliptin, principio attivo di GALVUS ® è una molecola molto utile a garantire il corretto controllo glicemico, grazie alla capacità indiretta, di migliorare la risposta al glucosio della beta cellula e quindi la successiva produzione e secrezione di insulina.
Più precisamente questo principio attivo agisce inibendo selettivamente l'enzima DPP-4, coinvolto nella degradazione delle incretine (GLP1 e GIP), ormoni prodotti al livello del tratto gastro-intestinale, e utili nel sensibilizzare la beta cellula alle aumentate concentrazioni di glucosio in maniera da garantire una corretta risposta in termini di secrezione insulinica, modulando al contempo la produzione e secrezione di glucagone.
Dal punto di vista metabolico, questo complesso meccanismo d'azione, si traduce in una riduzione del picco iperglicemico post-prandiale e della glicemia a digiuno, attraverso una maggior disponibilità di insulina ed una ridotta produzione di glucosio endogeno.
Dal punto di vista farmacocinetico invece, GALVUS ® rientra a pieno merito negli ipoglicemizzanti orali, dal momento in cui, assunto per os, viene assorbito al livello intestinale, raggiungendo la massima concentrazione plasmatica in circa 2 ore, per essere successivamente eliminato sotto forma di metaboliti inattivi prevalentemente per via renale.
Studi svolti ed efficacia clinica
1. VIDAGLIPTIN E METFORMINA
Diabet Med. 2010 Mar;27(3):318-26.
A comparison of efficacy and safety of vildagliptin and gliclazide in combination with metformin in patients with Type 2 diabetes inadequately controlled with metformin alone: a 52-week, randomized study.
Filozof C, Gautier JF.
E' noto come il vidagliptin possa esser utilizzato in concomitanza alla metformina nel trattamento dei pazienti diabetici non responsivi alla sola metformina. In questo studio infatti la terapia combinata, prolungata per 52 settimane, ha garantito un ulteriore abbassamento dell'emoglobina glicosilata dall'8,7% al 6,5% riducendo sensibilmente i casi di ipoglicemia e l'incremento ponderale.
2. VIDAGLIPTIN E GLIMEPIRIDE NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE DIABETICO
Diabetes Res Clin Pract. 2010 Sep;89(3):216-23.
Efficacy and tolerability of vildagliptin as an add-on to glimepiride in Japanese patients with Type 2 diabetes mellitus.
Kikuchi M, Haneda M, Koya D, Tobe K, Onishi Y, Couturier A, Mimori N, Inaba Y, Goodman M.
Il trattamento del paziente diabetico con vidagliptin e glimepiride, ha garantito una significativa riduzione dell'emoglobina glicosilata, e un ottimo controllo della glicemia a digiuno e post-prandiale, decisamente più elevato rispetto le monoterapie. Gli effetti collaterali registrati sono stati di modesta entità con solo due casi di ipoglicemia.
3. VIDAGLIPTIN E PANCREATITE ACUTA
Endocr Pract. 2011 Feb 16:1-6.
Acute Pancreatitis in a Patient Receiving Vildagliptin.
Girgis CM, Champion BL.
Case report che pone l'attenzione sulla possibilità del vidagliptin di determinare l'insorgenza di pancreatite acuta. Pur essendo al momento il primo caso, la gravità di questa patologia obbliga i vari enti internazionali al monitoraggio dei possibili effetti collaterali della terapia a base di incretine.
Modalità d'uso e posologia
GALVUS ® compresse 50 mg di vidagliptin:
il dosaggio raccomandato è quello di due compresse al giorno di GALVUS ® assunte indipendentemente dai pasti.
E' sempre necessario tuttavia ricordare che il corretto dosaggio dovrebbe essere formulato dal proprio medico in base non solo alla condizione fisio-patologica del paziente, ma anche all'eventuale presenza di terapie combinate con altri farmaci ipoglicemizzanti.
Avvertenze GALVUS ® - Vidagliptin
E'importante che la terapia farmacologica per il trattamento del paziente diabetico di tipo II, sia accompagnata da misure non farmacologiche come sana alimentazione e corretto stile di vita.
La modesta sperimentazione clinica che caratterizza questo tipo di farmaco non ha consentito di caratterizzare al meglio l'attività di GALVUS ® in pazienti affetti da patologie cardiache ed epatiche, pertanto, in questi casi sarebbe ideale la supervisione medica.
Il monitoraggio della glicemia e delle transaminasi oltre che della funzionalità renale, è pertanto utile affinchè la terapia mantenga il corretto equilibrio, riducendo il rischio di potenziali effetti collaterali.
GALVUS ® contiene lattosio, pertanto la somministrazione in pazienti affetti da deficit enzimatico di lattasi, intolleranza al lattosio o deficit di assorbimento glucosio/galattosio, potrebbe essere accompagnata dalla concomitante presenza di effetti collaterali concentrati soprattutto al livello gastro-intestinale.
Il rischio di ipoglicemia, potrebbe rendere pericoloso l'uso di macchinari e la guida di autoveicoli.
La controindicazione all'uso di GALVUS ® durante il periodo di gravidanza e allattamento, deriva essenzialmente dall'assenza di studi che testino il profilo di sicurezza del farmaco sulla salute del feto quando assunto in gravidanza, e dalla disponibilità di altri farmaci in commercio ben caratterizzati, utili alla gestione del diabete gestazionale.
Interazioni
Le varie sperimentazioni e i vari test di farmacocinetica hanno dimostrato il basso grado di interazione tra vidagliptin ed altri principi attivi, probabilmente giustificato anche dallo scarso metabolismo epatico a cui questo principio attivo va incontro.
E' necessario tuttavia ricordare che la concomitante assunzione di altri farmaci ipoglicemizzanti orali, potrebbe potenziare gli effetti terapeutici di GALVUS ® aumentando così il rischio di ipoglicemia.
Controindicazioni GALVUS ® - Vidagliptin
GALVUS ® è controindicato in pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, in pazienti affetti da diabete di tipo I, chetoacidosi diabetica, insufficienza epatica e renale e durante il periodo di gravidanza e allattamento.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
I vari trial clinici effettuati hanno descritto, in seguito all'assunzione di vidagliptin, effetti collaterali modesti e transitori tali da non richiedere la sospensione della terapia.
Tra gli effetti collaterali, i più osservati sono stati angioedema, nausea, aumento di peso, cefalea e astenia mentre più rare ma clinicamente più significative sono state le reazioni a carico del fegato e del distretto cutaneo in seguito ad ipersensibilità verso il principio attivo.
E' importante tuttavia ricordare che alcuni di questi effetti si sono osservati in terapie combinate.
Note
GALVUS ® può essere venduto esclusivamente sotto stretta prescrizione medica
Le informazioni su GALVUS ® - Vidagliptin pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.